Non mi sono spiegato bene, evidentemente
1) Il CD come supporto digitale per ascoltare musica non credo che morirà "mai";
2) Il CD, per come è nato, permette l'ascolto di musica non ad alta definizione;
3) La musica liquida non è solo musica da ascolto e scarico online su pennette e memorie flash, ma musica ad alta definizione ( come ti ha fatto notare GEPS per il suo lettore DVD);
4) Nei siti a pagamento, la musica che si scarica (sia ad alta definizione che qualità CD) viene fornita maggiormente in formato FLAC;
5) Se acquisti un lettore DVD come quello consigliato da GEPS potrai avere un vantaggio su quello che sarà domani, perchè, se non lo hai ancora sospettato, la musica in alta definizione è nettamente superiore a quella in qualità CD;
6) Per derivazione PC intendo che la meccanica di lettura degli attuali lettori "di marca" è quella che si usa nei PC, poi vengono collegati DAC più o meno importanti ed il gioco è fatto. Ovviamente il compratore paga mooolto di più di quello che gli viene offerto.
7) Ripeto, un lettore DVD è molto più comodo di un lettore CD.
Queste sono mie opinioni, che credo non cambierò, poi ogni appassionato potrà spendere il propri soldi come meglio crede. Hai chiesto dei consigli e ti vengono dati, a te l'uso che vuoi farne.
Ciao caro.
