doppio 16
Re: doppio 16
in quanti litri il sub?
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: doppio 16
Cambia risoluzione di Arta o se hai usato già la risoluzione ad 1/24 anziché 1/48 assicurati che il cavo sua ben saldo lato SIMPLY e lato altoparlante
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
doppio 16
Cambia risoluzione di Arta o se hai usato già la risoluzione ad 1/24 anziché 1/48 assicurati che il cavo sua ben saldo lato SIMPLY e lato altoparlante
P.s....ora potremmo esserci...misura il QTC (p.s...la misura c'è ma quelle accortezze di cui ti parlavo a mio avviso sono essenziali per far suonare il sub come si deve!)
Sent from my iPhone using Tapatalk
P.s....ora potremmo esserci...misura il QTC (p.s...la misura c'è ma quelle accortezze di cui ti parlavo a mio avviso sono essenziali per far suonare il sub come si deve!)
Sent from my iPhone using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: doppio 16
C'è qualcosa che non quadra : forse hai il volume della scheda audio troppo alto perchè la curva è troppo seghettata , ti mostro in allegato un esempio come dovrebbe essere "pulita" la curva (non guardare l'andamento)
Ricorda sempre di fare la calibrazione come indicato nel manuale di teleprodotti
Fai il calcolo dei parametri T/S per misurare il qtc
Ricorda sempre di fare la calibrazione come indicato nel manuale di teleprodotti
Fai il calcolo dei parametri T/S per misurare il qtc
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: doppio 16
Il volume della scheda audio è corretto sempre che tu nn abbia mosso i gain frontali alla scheda!
Il tutto è stato calibrato con RMAA senza alcun problema...
Però essendo la tua una nuova installazione di Arta ti sei occupato come dice suono della calibrazione del sistema come da manuale del Sympli?
Cmq prova ad abbassare la risoluzione e misura con lo Stepped Sine e non con il Pink PN (decisamente migliore) ...
P.s...il contatto lato SIMPLY e lato sub è fondamentale e sopratutto nn muovere i cavi Mentre misuri!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il tutto è stato calibrato con RMAA senza alcun problema...
Però essendo la tua una nuova installazione di Arta ti sei occupato come dice suono della calibrazione del sistema come da manuale del Sympli?
Cmq prova ad abbassare la risoluzione e misura con lo Stepped Sine e non con il Pink PN (decisamente migliore) ...
P.s...il contatto lato SIMPLY e lato sub è fondamentale e sopratutto nn muovere i cavi Mentre misuri!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: doppio 16
circa 40 lt
i gain li ho mossi mica non dirmi che ho fatto una ca...ata
anche perche la calibrazione che mi chiede di fare tra i canali R/L va fatta dai gain della scheda giusto? oltre a quelli però o mosso anche gli altri
e per quanto riguarda la risoluzione penso che ti riferisci a setup -> measurement -> frequency increment e qui gia era impostato a 1/24 octave
quindi potrebbe essere che come dice suono ho alzato troppo i gain?
una mezza regolata come dovrei darcela?
grazie mille

anche perche la calibrazione che mi chiede di fare tra i canali R/L va fatta dai gain della scheda giusto? oltre a quelli però o mosso anche gli altri

e per quanto riguarda la risoluzione penso che ti riferisci a setup -> measurement -> frequency increment e qui gia era impostato a 1/24 octave
quindi potrebbe essere che come dice suono ho alzato troppo i gain?
una mezza regolata come dovrei darcela?
grazie mille
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: doppio 16
Come nn detto!!!!Arghhhhhhhh te l'avevo data calibrataaaaaaaaa!!!polo 9n3 ha scritto:circa 40 lt
i gain li ho mossi mica non dirmi che ho fatto una ca...ata
anche perche la calibrazione che mi chiede di fare tra i canali R/L va fatta dai gain della scheda giusto? oltre a quelli però o mosso anche gli altri![]()
e per quanto riguarda la risoluzione penso che ti riferisci a setup -> measurement -> frequency increment e qui gia era impostato a 1/24 octave
quindi potrebbe essere che come dice suono ho alzato troppo i gain?
una mezza regolata come dovrei darcela?
grazie mille
Sent from my iPhone using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: doppio 16
Come nn detto!!!!Arghhhhhhhh te l'avevo data calibrataaaaaaaaa!!!polo 9n3 ha scritto:circa 40 lt
i gain li ho mossi mica non dirmi che ho fatto una ca...ata
anche perche la calibrazione che mi chiede di fare tra i canali R/L va fatta dai gain della scheda giusto? oltre a quelli però o mosso anche gli altri![]()
e per quanto riguarda la risoluzione penso che ti riferisci a setup -> measurement -> frequency increment e qui gia era impostato a 1/24 octave
quindi potrebbe essere che come dice suono ho alzato troppo i gain?
una mezza regolata come dovrei darcela?
grazie mille
Sent from my iPhone using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: doppio 16
Calibrata per cosa scusa ? Per le misure di impedenza l'unica calibrazione da farsi è quella descritta perfettamente nel manuale di Teleprodotti , e va fatta ogni volta che chiudi e riapri il programma LIMP: L'hai fatta? Come è stato il risultato ? A compensare la risposta, eventualmente, ci pensa ARTA .
Tornando al problema , penso (non sono sicuro) che hai il master troppo alto : hai provato ad abbassarlo ? Tienilo attorno ai -30 . Durante le misure attiva solo l'ingresso e uscita che che usi per il collegamento al Simply , il resto metti tutto in mute.
Fai sempre un controllo anche su Windows per sulla gestione della scheda audio.
La tecnica della misurazione di impedenza e conseguente parametri T/S deve essere effettuata con piccoli segnali . Come detto anche da Emanuele , prova anche la modalità Stepped Sine (modificando Gen)
Tuttavia : segui alla lettera il manuale di Teleprodotti che ti segue passo passo per implementare l'interfaccia con ARTA , e vai sicuro
Tornando al problema , penso (non sono sicuro) che hai il master troppo alto : hai provato ad abbassarlo ? Tienilo attorno ai -30 . Durante le misure attiva solo l'ingresso e uscita che che usi per il collegamento al Simply , il resto metti tutto in mute.
Fai sempre un controllo anche su Windows per sulla gestione della scheda audio.
La tecnica della misurazione di impedenza e conseguente parametri T/S deve essere effettuata con piccoli segnali . Come detto anche da Emanuele , prova anche la modalità Stepped Sine (modificando Gen)
Tuttavia : segui alla lettera il manuale di Teleprodotti che ti segue passo passo per implementare l'interfaccia con ARTA , e vai sicuro
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
doppio 16
Suono I gain sono stati calibrati con RMAA. La scheda non é la Terratec DMX6 ma la Tascam US200 e non è necessario mutare gli altri ingressi/uscite, i collegamenti sono completamente diversi dalla Terratec (ricordo che avevo entrambi le schede, la Terratec ancora nuova imballata probabilmente la userò per altri scopi più avanti)
La calibrazione da fare con LIMP che tra l'altro ti avverte su una misura sballata Luca ovvio che va fatta ad ogni apertura del programma come dice Suono!
La differenza tra i due canali che ti rileva Limp può esserci a diversi volumi e secondo me Luca ha alzato troppo il gain della scheda audio!(P.S...la Tascam non è dotata di volume digitale e mixer di controllo per cui muovendo i gain sul pannello frontale si muove il tutto!)
P.s...Una volta regolati nuovamente i gain con RMAA (che tra l'altro ti indica in modo perfetto la differenza tra i due canali (p.s...lo fa anche Arta stesso in uno dei suoi sotto menù) ed il clipping vedrai che con il tasto "calibrate" del SIMPLY saranno praticamente sempre a posto!
La calibrazione da fare con LIMP che tra l'altro ti avverte su una misura sballata Luca ovvio che va fatta ad ogni apertura del programma come dice Suono!
La differenza tra i due canali che ti rileva Limp può esserci a diversi volumi e secondo me Luca ha alzato troppo il gain della scheda audio!(P.S...la Tascam non è dotata di volume digitale e mixer di controllo per cui muovendo i gain sul pannello frontale si muove il tutto!)
P.s...Una volta regolati nuovamente i gain con RMAA (che tra l'altro ti indica in modo perfetto la differenza tra i due canali (p.s...lo fa anche Arta stesso in uno dei suoi sotto menù) ed il clipping vedrai che con il tasto "calibrate" del SIMPLY saranno praticamente sempre a posto!
Ultima modifica di Emanuele_lc il 24 dic 2013, 13:47, modificato 1 volta in totale.
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: doppio 16
allora la calibrazione l'ho fatta e il risultato l'ho portato a 0.48 se non ricordo male (questa sarebbe la tra i due canali e per portarla piu vicina allo 0 dovrei alzare o abbassare un canale giusto?).
forse dopo ho un po di tempo e posso riprovare a fare un' altra misura.. quindi provo ad abbassare il master e disattivare le altre uscite
e appena fatto vi posto l'altra misura
forse dopo ho un po di tempo e posso riprovare a fare un' altra misura.. quindi provo ad abbassare il master e disattivare le altre uscite
e appena fatto vi posto l'altra misura
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: doppio 16
0.48 è tanto , devi fare di meglio : tale differenza la regoli come hai detto tu , metti 5 ripetizioni , le barre si devono muovore tra i -30 -40 .
Non esagerare con il gain , tieniti non oltre la metà ed aumenta eventualmente il master se il segnale è insufficiente per arrivare tra i -30 -40
Attenzione che ogni volta che entri ed esci dal programma , se cambi il sample rate della scheda o FTT Size , devi rifare la calibrazione
Regola bene tutti i volumi prima di rendere effettiva la calibrazione .
Non esagerare con il gain , tieniti non oltre la metà ed aumenta eventualmente il master se il segnale è insufficiente per arrivare tra i -30 -40
Attenzione che ogni volta che entri ed esci dal programma , se cambi il sample rate della scheda o FTT Size , devi rifare la calibrazione
Regola bene tutti i volumi prima di rendere effettiva la calibrazione .
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: doppio 16
sto andando adesso a fare la misura suono.. visto che sei in linea qual'è il gain e master? i gain sono 2 quelli dei canali L/R e master dovrebbe essere level sulla mia scheda e poi ne ho anche un altro mon mix tra input e computer
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
Re: doppio 16
ragazzi ho rifatto le misure in 4 modi diversi stepped sine fft 32000 e 131000 e ho notato che la curva a 131000 è piu alta e vi posto il grafico
e poi sempre fft 32000 e 131000 con pink noise e stessa cosa solo che la curva è piu lineare
e poi sempre fft 32000 e 131000 con pink noise e stessa cosa solo che la curva è piu lineare
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: doppio 16
Il problema del "tratteggio" é dovuto, con moltissima probabilità, all'utilizzo di una struttura poco stabile e risonante dove viene poggiato il driver per la misura. Per fare in modo di ottenere una misura PERFETTA si dovrebbe utilizzare un pannello IEC...tu prova ad utilizzare dei cavalletti di appoggio o non so cosa!
(Confermato da manuale Clio!)
P.s....alla fine si riconduce alla stessa maniera al discorso di connessioni stabili lato morsetto altoparlante e lato simply...una volta ripeto ho avuto anch'io quel problema xche la connessione lato Symply era lenta....La misura di impedenza è soggetta a regole ferree Luca per avere un riscontro reale
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
(Confermato da manuale Clio!)
P.s....alla fine si riconduce alla stessa maniera al discorso di connessioni stabili lato morsetto altoparlante e lato simply...una volta ripeto ho avuto anch'io quel problema xche la connessione lato Symply era lenta....La misura di impedenza è soggetta a regole ferree Luca per avere un riscontro reale
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: doppio 16
Lassa perde...è poca roba...per queste micro differenze , quello che conta è l'andamento della campana che come vedi è pressochè uguale.polo 9n3 ha scritto:ragazzi ho rifatto le misure in 4 modi diversi stepped sine fft 32000 e 131000 e ho notato che la curva a 131000 è piu alta e vi posto il grafico
e poi sempre fft 32000 e 131000 con pink noise e stessa cosa solo che la curva è piu lineare
Ricorda come ti ho detto sopra che ogni volta che cambi S/R o FFT o entrambi devi ripetere la calibrazione del simply
Quello che mi preccupa è la curva ancora troppo frastagliata , non puoi avere tutte quelle riflessioni , e penso che devi lavorare ancora bene sulla "messa in fase" del banco di misura (scheda+simply) volumi etc etc . Attento a non alzare troppo i gain degli ingressi (come ti ho anche già detto sopra) tienili al massimo a metà o anche meglio ad 1/4 e gioca con il master (uscita)
Usa il massimo S/R e FFT che ti permette il programma , semmai varia lo smoothing da 1/48 a 1/24 oct per rendere la curva un pò più pulita , anche se io uso 1/48oct sempre e senza problemi con S/R 96K e FFT 131K
Mi raccomando , quando fai la misura in Pink Noise , ci vuole massimo silenzio.
Lo Stepped Sine è meno sensibile ai rumori circostanti , a meno che per sfortuna non becchi proprio la frequenza che stai misurando

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: doppio 16
prima di tutto buon natale!!! 
allora devo fare altre prove provando a cambiare posizione al simply quindi perche ora ce l'avevo appoggiato sul sedile posteriore della macchina e provo anche ad uscire fuori dalla macchina ero dentro perche fa un po freddo fuori
non pensavo che il mio respiro potesse influenzare la misura..
il gain per portarlo circa come la foto di suono un po sopra i -40 ho dovuto alnzarlo a 3/4 e i 2 ingressi con mix mon tra input e computer sono un pelo sotto la meta..
potrei provare ad abbassare un po il gain e alzare gli altri per portare lo stesso risultato..
(togliendo la mancanza i linearita della curva l'andamento dovrebbe essere giusto vero? e come vi sembra?)
grazie

allora devo fare altre prove provando a cambiare posizione al simply quindi perche ora ce l'avevo appoggiato sul sedile posteriore della macchina e provo anche ad uscire fuori dalla macchina ero dentro perche fa un po freddo fuori

il gain per portarlo circa come la foto di suono un po sopra i -40 ho dovuto alnzarlo a 3/4 e i 2 ingressi con mix mon tra input e computer sono un pelo sotto la meta..
potrei provare ad abbassare un po il gain e alzare gli altri per portare lo stesso risultato..
(togliendo la mancanza i linearita della curva l'andamento dovrebbe essere giusto vero? e come vi sembra?)
grazie
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
Re: doppio 16
Quelle di sopra sono del sub ? Non si capisce se la non simmetria del'impendenza sia uno sfiato o la curva che non è pulita.....per questo la devi fare migliore....(intendo la non simmetria a 50-60-hz).
......GAME OVER......
Re: doppio 16
si sono del sub.. dici la piccola salita della curva arancio?
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
Re: doppio 16
Si la gobbetta, appena accennata anche nell'altra curva.polo 9n3 ha scritto:si sono del sub.. dici la piccola salita della curva arancio?
......GAME OVER......