Ha...meno male ok....Audiomat ha scritto:Sul fatto che un "q di sistema" di 0.7 (il non casualmente famoso 0.707) vada bene siamo, credo, tutti d'accordo.suonohificar ha scritto: Sono d'accordo : Qts > 0,7 è sovraequalizzato non lo prenderei in cosiderazione.....ricordo poi che quello che conta è il qtse , dove per i sistemi attivi si può anche non tenerne conto ma se ci sono di mezzo i passivi diventa più importante . Sappiamo tutti che 0,7 è un ottimo compromesso tra punch e discesa , non stò inventando nulla di nuovo ... credo... è quello che tento di dire dopo fiumi di post.
Ma è diverso avere un qt naturale ed uno equalizzato , almeno per i miei gusti , preferisco che il sistema sia già di suo pienamente equilibrato
Parliamo sempre di free-air , a scanso di equivoci è meglio chiarire
Si discuteva sul modo di ottenerlo in free air: motore piccolo vs motore grande equalizzato. Ricordando, come ho scritto poco sopra, che l'equalizzazione non richiede alcun aumento di potenza complessiva.
Ciao!
Mattia.
No asp....spiegami il passaggio sulla potenza complessiva . Vado su un esempio spicciolo : se nel mio impianto home aumento di +3db i 25Hz:
1) l'ampli dedicato alla gamma 20-80 mi clippa prima ;
2) il sub mi va a fondo corsa prima ;
Per come ragiono io ho ciucciato potenza / dinamica alla sezione sub , invece che usare un sub/progetto che scenda agilmente fino a 25Hz e quindi senza equalizzarlo . Ergo , se non ricorro all'eq a parità di ampli non lo sentirò nel complesso più forte ?
Applica la stessa teoria al woofer in free-air in porta e vedrai che è lo stesso concetto
