we Ale... l'insonorizzazione fa tanto a prescindere dall'impianto... poi ovvio che più l'auto è "solida" più si può fare interventi meno invasivi... nel mio caso, dove la lamiera del fondo baule ha uno spesso re di 2-3mm il trattamento col dynamat è stato fondamentale proprio per i motivi detti su (rumore pneumatici ecc ecc...)Cosmic ha scritto:Ottimo lavoro Sté! Toglimi una curiosità: insonorizzare pesantemente il vano bagagli, porta effettivamente benefici anche in termini di silenziosità generale dell'auto nella parte posteriore, a prescindere dall'impianto audio? Te lo chiedo perchè vorrei fare la stessa cosa sulla Juke, il cui vano bagagli è quando di più spoglio possibile... non c'è il minimo rivestimento, tutta lamiera nuda...
tieni però presente che la mia savlo i fianchetti posteriori e la paratia vano motore (purtroppo) è completamente trattata (motivo per cui la rumorosità che aveva prima a 100 all'ora adesso ce l'ha a 160...e non scherzo)