Audiomat ha scritto:drews ha scritto:Mattia, ma niente niente scrivevi su carhifi-eu tempo fa?

ora non mi ricordo il Nick, ma la firma ed il modo di scrivere mi sembrano quelli...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ahah, tana!

cavolo che memoria.. il mio nick era "
rufus-gatto", se ben ricordo.. in verità mi sono imbattuto in questo forum cercando quello.. non esiste più?
Tu eri lì?
Ciao!
Mattia.
Eh gia' proprio quello era il nick
Quel forum non esiste piu' da molto molto tempo...
Mi ricordo di te perche' non ti nascondo che eri uno di quelli che seguivo e leggevo con piu' attenzione

, quindi sono molto molto contento di poterti rileggere.
Questo forum e' piu' elevato tecnicamente di carhifi-eu ( e con il tuo contributo potra' crescere ancora di piu'), anche se li si respirava piu' passione in generale da parte di tutti gli utenti.
Audiomat ha scritto:
E' per questo che ho scritto "sub". In verità cercavo solo un modo rapido ed economico per mettere "una pezza" al pessimo impianto di serie che scenderà ad esser buoni a 120Hz.. con dinamiche ridicole, ovviamente, e distorsioni spaziali. Quindi volevo tagliare dall'autoradio i due pessimi wf in portiera a 100Hz, in modo da evitare un pò di distorsione non lineare e da intermodulazione, e mettere un wf in cassa che potesse coprire il range 100/150-50/60 con un pò di punch.
Per questo volevo spendere poco, considera che il resto dell'impianto sono i wf di serie (che potrei sostituire con dei Ciare CW170Z che ho nell'armadio ma non farei un grande salto di qualità), dei CT190 anch'essi recuperati dall'armadio, autoradio Becker (che ha almeno la possibilità di impostare tagli ed equalizzazione), e ampli..boh.. per ora rimediato, poi se trovo un 4 canali piccolissimo (la smart 2008 ha meno spazio sotto il sedile della precedente) magari chissà.. ma non vorrei farmi trascinare a rifare tutto, come mio solito..

E cmq un sub da 20 montato a cruscotto in 7 litri in SP, come ho visto fanno quasi tutti sulla smart, non è che scenda molto più di un 16 in BR, ed anche la MOL guadagna un paio di dB sotto i 60Hz, con la sola differenza che un sub da 20 a lunga escursione tipo JBL o JL in SP ha bisogno di più di 200watt contro i 50 richiesti dal 16 in BR.
Certo, un 20 JL fa molto più fico di un CW162, ma considerando che non sarà a vista.. diciamo che se il CW162 avesse un paio di mm di Xmax in più sarebbe perfetto. Esiste un wf così?
Ciao!
Mattia.
Ora che hai descritto bene come sara' composto l'impianto ho piu' chiaro il motivo delle tue scelte.
Il sub in cassa chiusa minuscola con ap prettamente da reflex, in questo caso non si addice minimamente al tuo contesto, perche' deve essere tagliato necessariamente 45Hz passa basso almeno 18db e necessita quindi di woofer capaci di scendere ( copre il range 20-50Hz ).
Vediamo se in qualche catalogo esce fuori qualcosa di economico e adatto allo scopo. Oltre a ciare mi viene in mente monacor e qualche seas della serie prestige che solitamente costano poco.
In ogni caso se accordi sui 50Hz o poco piu' in basso (perdi efficienza e' vero ma migliori lo smorzamento e controlli un po di piu' l'escursione, a patto che il carico e l'ap lo permettano ovviamente) e hai la possibilita' di utilizzare un subsonico, non mi preoccuperai poi troppo dell'escursione limitata.
Ciao
Andrea