Programma realizzazione casse reflex
Programma realizzazione casse reflex
Quale potrebbe essere un programma più o meno attendibile per la realizzazione di casse reflex con dimensionamento anche del condotto,airport o qualsiasi altra cosa?
Ho visto menzionare diversi programmi di cui una buona parte sono in excel e qualcuno in DOS....
Ho visto menzionare diversi programmi di cui una buona parte sono in excel e qualcuno in DOS....
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Programma realizzazione casse reflex
Il miglior programma per le simualzione box (e molto altro) secondo me resta sempre AFW. Non male BASS-PC (che gira in dos) ma meno potente di AFW.
Per il calcolo del condotto (normale) io uso Unibox.xls che è un foglio xls , è buono perchè ti calcola la velocità dell'aria del condotto in base ai parametri del AP e del box . Buono anche per calcolare box , ma lo ritengo al di sotto di AFW.
Per airport cosa intendi ? Se condotto esponenziale , io non ne faccio uso , ma esiste un programma DOS che si chiama VENT10 che mi pare faccia anche questo . Se no in rete , trovi delle formulette , ma io non le ho mai testate di persona quindi non ci metto la mano sul fuoco
Per il calcolo del condotto (normale) io uso Unibox.xls che è un foglio xls , è buono perchè ti calcola la velocità dell'aria del condotto in base ai parametri del AP e del box . Buono anche per calcolare box , ma lo ritengo al di sotto di AFW.
Per airport cosa intendi ? Se condotto esponenziale , io non ne faccio uso , ma esiste un programma DOS che si chiama VENT10 che mi pare faccia anche questo . Se no in rete , trovi delle formulette , ma io non le ho mai testate di persona quindi non ci metto la mano sul fuoco

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Programma realizzazione casse reflex
Air port intendo i reflex utilizzati nelle casse ad esempio di JL AUDIO....
ma per quei programmi che girano in DOS mi sembra di aver trovato una volta in giro (non ricordo se su questo forum o altro) una sorta di "emulatore" DOS (ho scritto emulatore ma non so se sia il termine esatto)....non riesco a trovarlo...
AFW se non ricordo male tra quelli citati è anche l'unico a pagamento
Unibox lo conosco e ogni tanto ci faccio un po di pratica
BASS PC e VENT10 mai usati per la "pecca" del DOS...
ma per quei programmi che girano in DOS mi sembra di aver trovato una volta in giro (non ricordo se su questo forum o altro) una sorta di "emulatore" DOS (ho scritto emulatore ma non so se sia il termine esatto)....non riesco a trovarlo...

AFW se non ricordo male tra quelli citati è anche l'unico a pagamento
Unibox lo conosco e ogni tanto ci faccio un po di pratica
BASS PC e VENT10 mai usati per la "pecca" del DOS...

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Programma realizzazione casse reflex
Era dosbox per caso???
Prova a cercare con quel nome
Prova a cercare con quel nome

Re: Programma realizzazione casse reflex
davide_chinelli ha scritto:Era dosbox per caso???
Prova a cercare con quel nome


Re: Programma realizzazione casse reflex
Adesso come faccio ad aprire basspc con dosbox.... 

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Programma realizzazione casse reflex
Eh, quello non ricordo
C'era una miniguida su "Fù ACS". Per quello che non uso bassPC (proprio perchè non mi ricordo i comandi in DosBox)

C'era una miniguida su "Fù ACS". Per quello che non uso bassPC (proprio perchè non mi ricordo i comandi in DosBox)
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Programma realizzazione casse reflex
E' semplice .
Quando lanci DOSBOX scrivi il comando "intro" e ti da tutte le info generiche per usare il programma .
Per il caso tuo segui la miniguida che ho fatto per te sotto:
Procedura:
Devi prima montare sulla periferica virtuale (Z) il driver e indirizzo
dove hai salvato il programma che vuoi far girare in DOS (io ti consiglio di salvarlo su C sotto una cartella "dosprogram")
Lanci quindi il comando
mount c: c:\dosprogram" , e a seguire:
c:
dir
ventpc
(nel caso mio ho solo ventpc , ma tu puoi averne altri)
Ora sei dentro la cartella (directory) del programma ventpc , fai un altra volta "dir" e devi trovare la riga di comando del
programma per eseguirlo : è sempre quella che ha il suffisso "EXE"
Quindi nel mio caso faccio "vent10" e poi enter , ed ecco che mi parte il programma in dos che volevo
Quando lanci DOSBOX scrivi il comando "intro" e ti da tutte le info generiche per usare il programma .
Per il caso tuo segui la miniguida che ho fatto per te sotto:
Procedura:
Devi prima montare sulla periferica virtuale (Z) il driver e indirizzo
dove hai salvato il programma che vuoi far girare in DOS (io ti consiglio di salvarlo su C sotto una cartella "dosprogram")
Lanci quindi il comando
mount c: c:\dosprogram" , e a seguire:
c:
dir
ventpc
(nel caso mio ho solo ventpc , ma tu puoi averne altri)
Ora sei dentro la cartella (directory) del programma ventpc , fai un altra volta "dir" e devi trovare la riga di comando del
programma per eseguirlo : è sempre quella che ha il suffisso "EXE"
Quindi nel mio caso faccio "vent10" e poi enter , ed ecco che mi parte il programma in dos che volevo

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Programma realizzazione casse reflex


- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Programma realizzazione casse reflex
Ma figurati
se hai problemi sono qua 


I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Programma realizzazione casse reflex
saro tonto...ma scrivo e riscrivo mount ecc ecc...ma mi risponde che non esiste....
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Programma realizzazione casse reflex
Aspe...allora...piano piano...al programma DOS BOX gli devi dire dove hai salvato il programma DOS che vuoi utilizzare.
Nel mio computer , ho creato una cartella sotto C chiamata dosprogram , ed è quello che ti ho fatto come esempio : sei sicuro che tu hai la stessa struttura?
Fai una verifica , guarda come ho fatto io sul mio PC:
Nel mio computer , ho creato una cartella sotto C chiamata dosprogram , ed è quello che ti ho fatto come esempio : sei sicuro che tu hai la stessa struttura?
Fai una verifica , guarda come ho fatto io sul mio PC:
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
