salve a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedere a voi del forum un aiuto.
non so se conoscete l'ampli in questione (phoenix gold route 66 anniversary limited edition), vorrei modificarlo per avere i sei canali separati con il bypass dei crossover, per avere un' idea migliore vi allego lo schema fornito nel manuale phoenix.
voglio i 6 canali indipendenti per pilotare un fronte tre vie col processore bit one.
vi ringrazio in anticipo.
phoenix gold route 66 anniversary limited edition
Re: phoenix gold route 66 anniversary limited edition
In sostanza se ho capito bene vuoi bypassare la sezione crossover entrobordo per filtrare direttamente dal DSP.
Penso che si possa fare, lo schema che hai postato è a blocchi e spiega più che altro i vari settori in cascata, ma per intervenire nello specifico dello stampato credo ti servirebbe lo schema elettrico.
O un tecnico.
Penso che si possa fare, lo schema che hai postato è a blocchi e spiega più che altro i vari settori in cascata, ma per intervenire nello specifico dello stampato credo ti servirebbe lo schema elettrico.
O un tecnico.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: phoenix gold route 66 anniversary limited edition
Marsur ha scritto:In sostanza se ho capito bene vuoi bypassare la sezione crossover entrobordo per filtrare direttamente dal DSP.
Penso che si possa fare, lo schema che hai postato è a blocchi e spiega più che altro i vari settori in cascata, ma per intervenire nello specifico dello stampato credo ti servirebbe lo schema elettrico.
O un tecnico.
piacere di conoscerti marsur... si piloto tutto dal dsp solo che questo ampli e' un mezzo casino. con un solo ingresso rca il segnale audio arriva a tutti i 6 canali. front rear e sub. se inserici un secondo segnale rca rear, front e sub vanno per conto loro e il rear e' pilotato dal suo rca rear. in pratica sull'imput rear rca ha un autoswitch che quando sente un segnale separa le linee. quindi devo poter aggiungere un terzo rca per il sub
eliminare l'autoswitch e bypassare i crossover. lo schema elettrico non ho idea dove reperirlo... help

Re: phoenix gold route 66 anniversary limited edition
Piacere anche mio route.route66 ha scritto:piacere di conoscerti marsur... si piloto tutto dal dsp solo che questo ampli e' un mezzo casino. con un solo ingresso rca il segnale audio arriva a tutti i 6 canali. front rear e sub. se inserici un secondo segnale rca rear, front e sub vanno per conto loro e il rear e' pilotato dal suo rca rear. in pratica sull'imput rear rca ha un autoswitch che quando sente un segnale separa le linee. quindi devo poter aggiungere un terzo rca per il sub
eliminare l'autoswitch e bypassare i crossover. lo schema elettrico non ho idea dove reperirlo... help
Purtroppo non conosco l'amplificatore, ma dopo la tua spiegazione lo schema a blocchi è più chiaro, e per aggiungere un terzo ingrsso RCA devi per forza collegarti all'uscita di "LPF", almeno credo.
Dovresti guardare lo schema elettrico o analizzare direttamente sulla PCB.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: phoenix gold route 66 anniversary limited edition
Sono un M25 potenziato (rear) + un M44 (front+sub).
In pratica devi ricreare l'M25 e l'M44 originali internamente:

Come vedi le due schede sono separate e ci sono due piccoli cavi intrecciati (segnali rear) e uno nero (massa) che passano sotto.
Ovviamente per ricrearli devi forare il telaio per l'aggiunta di una coppia di RCA e installare alcuni componenti tolti nella parte pre dell'M25.
Con quello che vale, secondo te conviene?
O è meglio venderlo e prendersi un M25+M44?
In pratica devi ricreare l'M25 e l'M44 originali internamente:

Come vedi le due schede sono separate e ci sono due piccoli cavi intrecciati (segnali rear) e uno nero (massa) che passano sotto.
Ovviamente per ricrearli devi forare il telaio per l'aggiunta di una coppia di RCA e installare alcuni componenti tolti nella parte pre dell'M25.
Con quello che vale, secondo te conviene?
O è meglio venderlo e prendersi un M25+M44?
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

Re: phoenix gold route 66 anniversary limited edition
il fatto e' che l'ampli l'ho acquistato perche' appassionato phoenix e posso dire che suona divinamente. non ho fatto attenzione a questa particolarità e ora me lo ritrovo inutilizzabile. ma vorrei utilizzarlo. c'e' qualcuno in grado di fare questo lavoro? 
