nuovo hardware carpc
Re: nuovo hardware carpc
vecchio athlon 4600ee, 5 canali processati con ritardi voxengo e filtrati+equalizzati con ElectriQ (tutt'altro che leggero) ---> 15% su xp 32bit
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

- carlo201983
- Coassiale
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 set 2013, 20:23
Re: nuovo hardware carpc
Vabbè con xp è ovvio ha bisogno di meno risorse. .pergo ha scritto:vecchio athlon 4600ee, 5 canali processati con ritardi voxengo e filtrati+equalizzati con ElectriQ (tutt'altro che leggero) ---> 15% su xp 32bit
Io utilizzo win8 ultra alleggerito

Re: nuovo hardware carpc
con il 7 ultimate senza modifiche, idem. Processore più che obsoleto (2007) ma più che sufficiente.
Nella mia zona, tra i tanti, ci sono Maddex e Vir28 con un vecchio Intel Pentium E5300 consigliati dal sottoscritto, datati 2008.
Al contrario di me, che utilizzavo una configurazione VST classica, entrambi utilizzano sistemi DRC a 5 canali @96kHz e ci stanno sufficientemente dentro.
Vir28 ha scritto pubblicamente di stare al 30%. Maddex non so (ma potete chiederglielo in pm) anche se hanno sistemi quasi identici.
Ergo, per gli i3 nessun problema.
A dimostrazione:

Un confronto tra un i3 datato (2010) e il Pentium sopra citato che possiamo prendere come riferimento visto il sistema professionale su cui viene usato (sistema che vi assicuro essere decisamente avanti le soluzioni classiche).
+60% per un i3 che si trova a 30€ usato (nuovo non si trova essendo un po' vecchiotto)
Purtroppo non esistono benchmark tra i3 attuali e processori di 3-4-5 anni fa ma è logico aspettarsi ancor più gap.
Se invece si vuole confrontare con un sistema AMD.

Tenendo conto del fatto che un X.3 720 ha 400MHz (+16%) in più del mio 4600, un core in più, 50% in più di cache L2 e 6MB di cache L3. Al netto, processore del 30% (almeno) più veloce del mio stupido Athlon che si fa carico di 5 canali con ElectriQ.
Gli Atom sono da escludere. Sono CPU assai limitate per rientrare nelle specifiche di ultraportabilità.
Qualsiasi processore attuale di derivazione desktop va bene. Evitate quelli derivati da notebook, tablet o simili.
Nella mia zona, tra i tanti, ci sono Maddex e Vir28 con un vecchio Intel Pentium E5300 consigliati dal sottoscritto, datati 2008.
Al contrario di me, che utilizzavo una configurazione VST classica, entrambi utilizzano sistemi DRC a 5 canali @96kHz e ci stanno sufficientemente dentro.
Vir28 ha scritto pubblicamente di stare al 30%. Maddex non so (ma potete chiederglielo in pm) anche se hanno sistemi quasi identici.
Ergo, per gli i3 nessun problema.
A dimostrazione:

Un confronto tra un i3 datato (2010) e il Pentium sopra citato che possiamo prendere come riferimento visto il sistema professionale su cui viene usato (sistema che vi assicuro essere decisamente avanti le soluzioni classiche).
+60% per un i3 che si trova a 30€ usato (nuovo non si trova essendo un po' vecchiotto)
Purtroppo non esistono benchmark tra i3 attuali e processori di 3-4-5 anni fa ma è logico aspettarsi ancor più gap.
Se invece si vuole confrontare con un sistema AMD.

Tenendo conto del fatto che un X.3 720 ha 400MHz (+16%) in più del mio 4600, un core in più, 50% in più di cache L2 e 6MB di cache L3. Al netto, processore del 30% (almeno) più veloce del mio stupido Athlon che si fa carico di 5 canali con ElectriQ.
Gli Atom sono da escludere. Sono CPU assai limitate per rientrare nelle specifiche di ultraportabilità.
Qualsiasi processore attuale di derivazione desktop va bene. Evitate quelli derivati da notebook, tablet o simili.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: nuovo hardware carpc
Con la m-audio che avevo prima riuscivo ad impostare una latenza abbastanza alta da far scomparire quasi del tutto gli scricchiolii, ma con la terratec è inascoltabile... Ho provato ad overcloccare la cpu dal bios ma la mb non me lo permette
- carlo201983
- Coassiale
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 set 2013, 20:23
Re: nuovo hardware carpc
Ottima spiegazione. ; )
Bravo
Bravo
Re: nuovo hardware carpc
Non era questione di clock, memorie o quant'altro.
Ho un N455 sull'EeePC 1001pxd, che è simile al 330 che hai. Apri un paio di applicazioni e inizia lo slow-motion. Ho provato Xp (in allegato), win7 e ora ho su win8.1. Ho fatto anche un exploit con Ubuntu 10.04. E' un chiodo e rimane un chiodo.
In confronto il portatile dei miei (Presario R3000 con Athlon64 3000+ singolo core, roba di 10 anni fa) con Win7 è un fulmine in confronto.
Atom è pur sempre un sistema ad alta integrazione (ha chipset e controller integrato) che consuma 5W a pieno carico e con set di istruzioni ridotte. Per dare una proporzione, la cpu dell'Iphone 5s (seppur non x86) consuma 2W a pieno carico.
Sono meno dei consumi di un amplificatore a vuoto (idle).
Non si può pretendere di avere consumi del genere e prestazioni decenti anche per un uso più "appassionato" del pc. Basta aprire un paio di pagine web in flash e già inizia a "tossire".
Per questo sconsigliamo sempre Atom. Non per fanboy-ismo, ma per inadeguatezza cronica.
Ho un N455 sull'EeePC 1001pxd, che è simile al 330 che hai. Apri un paio di applicazioni e inizia lo slow-motion. Ho provato Xp (in allegato), win7 e ora ho su win8.1. Ho fatto anche un exploit con Ubuntu 10.04. E' un chiodo e rimane un chiodo.
In confronto il portatile dei miei (Presario R3000 con Athlon64 3000+ singolo core, roba di 10 anni fa) con Win7 è un fulmine in confronto.
Atom è pur sempre un sistema ad alta integrazione (ha chipset e controller integrato) che consuma 5W a pieno carico e con set di istruzioni ridotte. Per dare una proporzione, la cpu dell'Iphone 5s (seppur non x86) consuma 2W a pieno carico.
Sono meno dei consumi di un amplificatore a vuoto (idle).
Non si può pretendere di avere consumi del genere e prestazioni decenti anche per un uso più "appassionato" del pc. Basta aprire un paio di pagine web in flash e già inizia a "tossire".
Per questo sconsigliamo sempre Atom. Non per fanboy-ismo, ma per inadeguatezza cronica.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: nuovo hardware carpc
pergo le tue conoscenze in materia fanno gola
comunque alla fine ho optato per:
MB: Asrock H81M-ITX con socket 1150
CPU: i3-4330T
ho fatto casini?

comunque alla fine ho optato per:
MB: Asrock H81M-ITX con socket 1150
CPU: i3-4330T
ho fatto casini?
Re: nuovo hardware carpc
vai tranquillo! 

"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

Re: nuovo hardware carpc
aggiungi 4 gb di ram , un hard disk ,un alimentatore m3-ATX e sei a cavallo 

SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: nuovo hardware carpc
Come alimentatore ho un m2... sbagliai a non prendere l'm3! Dovrebbe farcela comunque giusto?
Re: nuovo hardware carpc
Se non sbaglio è 60watt.. Hai al massimo 35 sul processore... Hai altri 25w per il resto che sono un po' pochini..ma comunque dovresti farcela... Sarebbe stato molto meglio l' m3.. Conta che se vorresti alimentare il monitor dal pc ( io ho preso alimentazione da li per avere accensione e spegnimento insieme al pc) già sono altri 10/12watt di assorbimento...
SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
- carlo201983
- Coassiale
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 set 2013, 20:23
Re: nuovo hardware carpc
Ed io che ho preso l'M4 ho fatto lo sborone .?? Ahaha.gigi856 ha scritto:Se non sbaglio è 60watt.. Hai al massimo 35 sul processore... Hai altri 25w per il resto che sono un po' pochini..ma comunque dovresti farcela... Sarebbe stato molto meglio l' m3.. Conta che se vorresti alimentare il monitor dal pc ( io ho preso alimentazione da li per avere accensione e spegnimento insieme al pc) già sono altri 10/12watt di assorbimento...
una cosa ho capito che i 250w dell'm4 sono reali. Mente gli alimentatori domestici da 500w sono fasulli ovviamente parlo specialmente degli ali fascia economica
- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: nuovo hardware carpc
no l'M2-atx è da 160watt, 60watt sarebbero stati veramente troppo pochi per il mio sistema.
Re: nuovo hardware carpc
i watt dell'm2 sono 160 e bastano abbondantemente per tutto... 

Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: nuovo hardware carpc
Scusa.. Mi sono confuso io... Non sono al pc e non ho potuto vedere qual era.. 160 W allora sei apposto... Ci alimenti quello che vuoi... Io con 250w alimento monitor , scheda audio, processore da 77W e scheda video dal 70W.. E non ho problemi... Perciò vai tranquillo
SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
- carlo201983
- Coassiale
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 set 2013, 20:23
Re: nuovo hardware carpc
A sto punto con l'm4 ci alimenti tranquillamente un esacore. :P
Re: nuovo hardware carpc
il mio, con il processore precedentemente citato con TDP da 45W (il TDP non è esattamente il consumo, ma un indicatore proporzionale) + scheda madre mATX con grafica integrata + hdd 500gb 2.5" + masterizzatore dvd slim + monitor touch + scheda audio, consumava 3.5A @12V quindi poco più di 40W continui in idle. Sotto carico non ho mai misurato.
Tutto alimentato dall'm2atx con cui mi sono ricavato pure dei 12V e dei 5V stabilizzati per varie ed eventuali.
Tenendo conto che l'i3 in questione ha un TDP di 35W, che integra tutte le tecnologie di risparmio energetico di ultima generazione (a differenza del mio che più di abbassare il clock a 1GHz non fa altro), integra pure la scheda grafica (in quei 35W) presumo che assieme alla scheda madre e l'hdd il sistema minimo per un'accensione consumi sui 15W in idle.
Da sommarsi poi eventuali periferiche esterne tipo masterizzatori (quelli usb consumano 5-6W), scheda audio (10W), ventole (solitamente 3-4W ciascuna per quelle cinesotte da 8cm 12v), monitor lcd (max 5W), ecc.
I conti sono presto fatti.
Tutto alimentato dall'm2atx con cui mi sono ricavato pure dei 12V e dei 5V stabilizzati per varie ed eventuali.
Tenendo conto che l'i3 in questione ha un TDP di 35W, che integra tutte le tecnologie di risparmio energetico di ultima generazione (a differenza del mio che più di abbassare il clock a 1GHz non fa altro), integra pure la scheda grafica (in quei 35W) presumo che assieme alla scheda madre e l'hdd il sistema minimo per un'accensione consumi sui 15W in idle.
Da sommarsi poi eventuali periferiche esterne tipo masterizzatori (quelli usb consumano 5-6W), scheda audio (10W), ventole (solitamente 3-4W ciascuna per quelle cinesotte da 8cm 12v), monitor lcd (max 5W), ecc.
I conti sono presto fatti.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

- carlo201983
- Coassiale
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 set 2013, 20:23
Re: nuovo hardware carpc
Peccato che l'uscita del remote degli amplificatori sull'm4 non funziona bene. Infatti ho dovuto realizzarmi un circuito con un ne555 con vari timing. 

Re: nuovo hardware carpc
sull'M2 funziona da manuale.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

- carlo201983
- Coassiale
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 set 2013, 20:23
Re: nuovo hardware carpc
Nn l'ho mai avuto ma ti credo. . Cmq se fai una ricerca su Google sono in molti a cui sull'm4 non funziona .. io credo che sia il pic che non manda le informazioni essendo che variando i secondi nel software dell'alimentatore non cambia nulla. Cmq ripeto alla fine ho risolto in altro modo. Unico dispiacere e che se volessi fare un riavvio o spegnere il pc dal pulsante start mi sarebbe tornato utile quell'uscita ; (pergo ha scritto:sull'M2 funziona da manuale.