Problema disturbo audio
Problema disturbo audio
Ciao a tutti. Intanto scusate se ho sbagiato sezione, ma non trovo una sezione adatta.
Poi vi elenco i miei componenti:
- Sorgente Pioneer deh.7000Ub
- Front Sp audio 6.5 ferrite 16 cm (amplificati)
- Tw: Hertz dt.24 (radio)
- Retro: Xline 16 cm (radio)
- Amplificatore Blaupubkt gta 4 mk II 800w 4ch
Andiamo a problema.
Fino a un paio di giorni fa ero tutto perfetto, adesso ho il problema di interferenza.
Specifico che l'interferenza avviene solo sulle casse amplificate e non su quelle connesse direttamente allo stereo.
Inoltre aggiungo che ho provato sia a cambiare amplificatore sia a mettere un rca volante.
Quindi, secondo me, le cose sono due: o la sorgente o l'rca scadente. Come posso risolvere? La sorgente è usata ma non ha mai suonato con amplificatori esterni.
P.s. Il disturbo è debole a machina spento e abbastanza forte a macchina accesa.
Grazie
Poi vi elenco i miei componenti:
- Sorgente Pioneer deh.7000Ub
- Front Sp audio 6.5 ferrite 16 cm (amplificati)
- Tw: Hertz dt.24 (radio)
- Retro: Xline 16 cm (radio)
- Amplificatore Blaupubkt gta 4 mk II 800w 4ch
Andiamo a problema.
Fino a un paio di giorni fa ero tutto perfetto, adesso ho il problema di interferenza.
Specifico che l'interferenza avviene solo sulle casse amplificate e non su quelle connesse direttamente allo stereo.
Inoltre aggiungo che ho provato sia a cambiare amplificatore sia a mettere un rca volante.
Quindi, secondo me, le cose sono due: o la sorgente o l'rca scadente. Come posso risolvere? La sorgente è usata ma non ha mai suonato con amplificatori esterni.
P.s. Il disturbo è debole a machina spento e abbastanza forte a macchina accesa.
Grazie
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Problema disturbo audio
Controlla che gli rca siano inseriti bene (sia lato sorgente che lato ampli).....Mimmo189 ha scritto:Ciao a tutti. Intanto scusate se ho sbagiato sezione, ma non trovo una sezione adatta.
Poi vi elenco i miei componenti:
- Sorgente Pioneer deh.7000Ub
- Front Sp audio 6.5 ferrite 16 cm (amplificati)
- Tw: Hertz dt.24 (radio)
- Retro: Xline 16 cm (radio)
- Amplificatore Blaupubkt gta 4 mk II 800w 4ch
Andiamo a problema.
Fino a un paio di giorni fa ero tutto perfetto, adesso ho il problema di interferenza.
Specifico che l'interferenza avviene solo sulle casse amplificate e non su quelle connesse direttamente allo stereo.
Inoltre aggiungo che ho provato sia a cambiare amplificatore sia a mettere un rca volante.
Quindi, secondo me, le cose sono due: o la sorgente o l'rca scadente. Come posso risolvere? La sorgente è usata ma non ha mai suonato con amplificatori esterni.
P.s. Il disturbo è debole a machina spento e abbastanza forte a macchina accesa.
Grazie
Carta bene la zona dove prendi la massa per l'amplificatore.
Re: Problema disturbo audio
Fatto e fatto. Come faccio a mettere meglio a massa lo stereo e gli rca?
Re: Problema disturbo audio
Aggiornamento:
Ho fatto ulteriori prove e un esperimento che mi ha portato a capire che il problema non sono i cavi rca. Ho avvolto del filo di rame nelle corone rca della sorgente ma non l'ho collegato da nessuna parte, né telaio né negativo e il forte fruscio è sparito.
Forse e dico forse rimane un fruscio minimo ad alto volume quando nella canzone ci sono dei silenzi ma è quasi impercettibile. In questo modo il problema pare sia risolto però non sono sicuro che sia un buon metodo e soprattutto duraturo, quindi accetto ulteriori consigli.
Ho fatto ulteriori prove e un esperimento che mi ha portato a capire che il problema non sono i cavi rca. Ho avvolto del filo di rame nelle corone rca della sorgente ma non l'ho collegato da nessuna parte, né telaio né negativo e il forte fruscio è sparito.
Forse e dico forse rimane un fruscio minimo ad alto volume quando nella canzone ci sono dei silenzi ma è quasi impercettibile. In questo modo il problema pare sia risolto però non sono sicuro che sia un buon metodo e soprattutto duraturo, quindi accetto ulteriori consigli.
Re: Problema disturbo audio
hai usato il metodo che ti ho gia detto?
mettere a masse le pre della sorgente giusto?
mettere a masse le pre della sorgente giusto?
Re: Problema disturbo audio
Si, ho avvolto del filo di rame nelle corone rca della sorgente però queste filo nasce e muore li, non l'ho fissato al telaio dell'auto.ste ste ha scritto:hai usato il metodo che ti ho gia detto?
mettere a masse le pre della sorgente giusto?
Re: Problema disturbo audio
Hai avvolto i connettori rca con del rame, e basta ? o con lo stesso filo ci hai avvolto tutti i connettori ? e quindi hai collegato fra loro le masse rca ? o no ???Mimmo189 ha scritto:Si, ho avvolto del filo di rame nelle corone rca della sorgente però queste filo nasce e muore li, non l'ho fissato al telaio dell'auto.ste ste ha scritto:hai usato il metodo che ti ho gia detto?
mettere a masse le pre della sorgente giusto?

......GAME OVER......
Re: Problema disturbo audio
non lo devi fissare al telaio dell'auto
ma alla carcassa della sorgente
si niko
in poche parole gli ho fatto collegare le masse rca tra di loro e il problema sembra essere sparito, o meglio attenuato di molto
quindi ora per non vedere quel lavoretto “grezzo” gli volevo far fare la stessa cosa, però all’interno della sorgente cosi una volta chiusa on si vede nulla
ma alla carcassa della sorgente
si niko
in poche parole gli ho fatto collegare le masse rca tra di loro e il problema sembra essere sparito, o meglio attenuato di molto
quindi ora per non vedere quel lavoretto “grezzo” gli volevo far fare la stessa cosa, però all’interno della sorgente cosi una volta chiusa on si vede nulla
Re: Problema disturbo audio
OK, allora è saltata una massa di un'uscita rca....cmq si, la massa è comune....ste ste ha scritto:non lo devi fissare al telaio dell'auto
ma alla carcassa della sorgente
si niko
in poche parole gli ho fatto collegare le masse rca tra di loro e il problema sembra essere sparito, o meglio attenuato di molto
quindi ora per non vedere quel lavoretto “grezzo” gli volevo far fare la stessa cosa, però all’interno della sorgente cosi una volta chiusa on si vede nulla

......GAME OVER......
Re: Problema disturbo audio
Praticamente, ho preso un filo elettrico, l'ho spellato e ho preso (sto sparando dei numeri a caso tanto per rendere l'idea delle dimensioni) 20 filini di rame e ho creato 2 fili più spessi costituiti ognuno da 10 filini.
Ogni filo l'ho avvolto nelle corone delle uscite pre della sorgente e poi ho inserito il cavo rca.
Vorrei sottolineare che i 2 fili di rame non sono in contatto tra di loro ne tanto meno sono saldati alla carcassa della sorgente.
Ogni filo l'ho avvolto nelle corone delle uscite pre della sorgente e poi ho inserito il cavo rca.
Vorrei sottolineare che i 2 fili di rame non sono in contatto tra di loro ne tanto meno sono saldati alla carcassa della sorgente.
Re: Problema disturbo audio
tutto ok ma i fili di rame devono essere in contatto tra di loro
in poche parole tu hai fatto 2 fili uno lo hai avvolto sulla carcassa dell'rca bianco e uno sulla carcassa dell'rca rosso
invece prendi un solo filo più lungo e fai fare un giro sulla carcassa dell'rca bianco e poi un'altro giro sulla carcassa dell'rca rosso non so se mi sono spiegato
è come se devi collegare insieme le 2 carcasse
in poche parole tu hai fatto 2 fili uno lo hai avvolto sulla carcassa dell'rca bianco e uno sulla carcassa dell'rca rosso
invece prendi un solo filo più lungo e fai fare un giro sulla carcassa dell'rca bianco e poi un'altro giro sulla carcassa dell'rca rosso non so se mi sono spiegato
è come se devi collegare insieme le 2 carcasse
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Problema disturbo audio
Fai un' 8ste ste ha scritto:tutto ok ma i fili di rame devono essere in contatto tra di loro
in poche parole tu hai fatto 2 fili uno lo hai avvolto sulla carcassa dell'rca bianco e uno sulla carcassa dell'rca rosso
invece prendi un solo filo più lungo e fai fare un giro sulla carcassa dell'rca bianco e poi un'altro giro sulla carcassa dell'rca rosso non so se mi sono spiegato
è come se devi collegare insieme le 2 carcasse

Re: Problema disturbo audio
Ci siamo capiti. Grazie a tutti 

Re: Problema disturbo audio
Alessio Giomi ha scritto:Fai un' 8ste ste ha scritto:tutto ok ma i fili di rame devono essere in contatto tra di loro
in poche parole tu hai fatto 2 fili uno lo hai avvolto sulla carcassa dell'rca bianco e uno sulla carcassa dell'rca rosso
invece prendi un solo filo più lungo e fai fare un giro sulla carcassa dell'rca bianco e poi un'altro giro sulla carcassa dell'rca rosso non so se mi sono spiegato
è come se devi collegare insieme le 2 carcasse
