PXA h900 e PXA h800
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: PXA h900 e PXA h800
Purtroppo l' 800 l' ho ascotato solo un paio di volte su auto starate e quindi semi inattendibili, vorrei metterci le mani come si deve per poter parlare ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: PXA h900 e PXA h800
Spero che non valuti la qualità in base al prezzo...Alexius984 ha scritto: Se costa anche 200€ in più del bitone sarà migliore.
- Perry
- Operatore settore
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:58
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Re: PXA h900 e PXA h800
.Pietro PDP ha scritto:magari se avesse avuto step da almeno 0,5 dB li avrei graditi, quello che invidio ai processori Audison non è il suono, ma solo quello, addirittura arrivano a 0,25, ho il bit ten nella mia seconda auto e avere quel controllo sull' equalizzatore è impagabile (sempre per chi lo sa usare)
Sono altre le cose utili in un processore per me. Alcuni tipo Mosconi o Helix permettono di configurare a piacere il Q dei filtri per esempio.
Oppure l'Helix permette di ruotare a passi di pochi gradi la fase del sub.
Perry
- Francesco-dG
- Subwoofer
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 23 mag 2012, 22:23
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
Re: PXA h900 e PXA h800
Perry ha scritto:........ Alcuni tipo Mosconi o Helix permettono di configurare a piacere il Q dei filtri per esempio.
Oppure l'Helix permette di ruotare a passi di pochi gradi la fase del sub.
ecco .... finalmente si pone l'accento su funzioni essenziali ....
il paradosso che quelle che appaiono come funzioni "nuove" sui processori top di ultima generazione, sono in realtà comprese sui dsp/speaker manager home datati ed anche economici .......
__________________________________________
Presidente dell'AudioCarSterIo Team
Presidente dell'AudioCarSterIo Team
Re: PXA h900 e PXA h800
Il Mosconi mi sembra un prodotto veramente interessante. Anche il suo drc pare pratico.
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: PXA h900 e PXA h800
Mauro tu hai più possibilità di fare prove, io mi limito a quello che mi può capitare, il bit ten lo prese in anteprima un mio amico e avendo visto il risultato in un processore così economico l' ho preso anche io, certo se mi dici che hanno queste funzioni in più la cosa non è male, il Mosconi l' ho ascoltato sulla Golf a Rimini, ma la taratura era acerba, dovrei metterlo sotto torchio, l' Helix ascoltato solo una volta su un' auto, ma anche li era all' inizio della taratura, quindi ingiudicabile, però se mi dici così mi fa piacere che ci sono altri prodotti !Perry ha scritto:.Pietro PDP ha scritto:magari se avesse avuto step da almeno 0,5 dB li avrei graditi, quello che invidio ai processori Audison non è il suono, ma solo quello, addirittura arrivano a 0,25, ho il bit ten nella mia seconda auto e avere quel controllo sull' equalizzatore è impagabile (sempre per chi lo sa usare)
Sono altre le cose utili in un processore per me. Alcuni tipo Mosconi o Helix permettono di configurare a piacere il Q dei filtri per esempio.
Oppure l'Helix permette di ruotare a passi di pochi gradi la fase del sub.
Sul discorso dell' equalizzatore, però non è così da scartare, troppo spesso ci vorrebbe una via di mezzo ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: PXA h900 e PXA h800
Ma il PXA h800 si può collegare ad una IVA-D511R?
Re: PXA h900 e PXA h800
SiFrank-75 ha scritto:Ma il PXA h800 si può collegare ad una IVA-D511R?
Re: PXA h900 e PXA h800
Ho appena visto che c' è un aggiornamento di firmware qui:
http://italy.alpine-europe.com/assisten ... -c800.html
dove è specificato che:
1. Versione Firmware V1.110
■Quando è utilizzata una sorgente non Ai-NET Alpine.
■Quando è installato con una sorgente Ai-NET tra le seguenti: INA-W910R / IVA-W520R / IVA-D511R / IVA-D511RB / IVAW502R / IVA-W505R / IVA-W202R / IVA-W205R / IVA-D105R / IVA-D106R / IVA-D800R / CDA-117Ri / VPA-B211P / VPA-B222R
http://italy.alpine-europe.com/assisten ... -c800.html
dove è specificato che:
1. Versione Firmware V1.110
■Quando è utilizzata una sorgente non Ai-NET Alpine.
■Quando è installato con una sorgente Ai-NET tra le seguenti: INA-W910R / IVA-W520R / IVA-D511R / IVA-D511RB / IVAW502R / IVA-W505R / IVA-W202R / IVA-W205R / IVA-D105R / IVA-D106R / IVA-D800R / CDA-117Ri / VPA-B211P / VPA-B222R