suonohificar ha scritto:

per tutto , tranne per ampli 4ch che vanno anche meglio del DMA...la vedo dura... quali potrebbero essere secondo la tua esperienza?
Io ho avuto sia il DMA che il DMX per anni nella vecchia vettura, nell'ultima ho invece montato il Ref4 e secondo me ha una marcia in più su diversi parametri quali la ricostruzione del sound stage, un migliore micro contrasto che meglio mette in evidenza alcuni particolari, soprattutto ambientali, in certi passaggi il DMA, in un confronto diretto, sembra quasi come se fosse leggermente più confusionario e meno chiaro in alto e cosa importante consuma decisamente meno del DMA e scalda quasi nulla, a meno di non giocare con il controllo esterno del bias, cosa che secondo il mio modesto parere a livello di ascolto non porta grandi migliorie se messo al massimo!
Diciamo che a livello di ascolto sono sicuramente sfumature, ma consumo, dimensioni e smaltimento del calore sono dati abbastanza oggettivi, nello spazio dei due canali del DMA ci sta un 4 canali di pari potenza canale che consuma a riposo meno e scalda di meno!
Negli anni ho maturato l'idea che il sistema audio di una vettura deve essere affidabile e non consumare eccessivamente, il tutto per mantenere le prestazioni massime il più a lungo possibile! A meno naturalmente di non voler regalare alla vettura un sistema di alimentazione di alto livello, ma alla fine per cosa? Per ascolti sound quality passare da 3-400 watt a 1000 e passa watt cambia assai poco!