quali vantaggi cavo bilanciato
quali vantaggi cavo bilanciato
Ciao a tutti
come da argomento già preso in considerazione riguardo la fabricazione di un cavo bilanciato ritorno a sottoporre la questione. Quale è la differenza ai fini del collegamento tra un cavo rca normale ed un cavo rca bilanciato?
come da argomento già preso in considerazione riguardo la fabricazione di un cavo bilanciato ritorno a sottoporre la questione. Quale è la differenza ai fini del collegamento tra un cavo rca normale ed un cavo rca bilanciato?
Re: quali vantaggi cavo bilanciato
Hai componenti con entrate/uscite bilanciate ?
quali ???
La connessione bilanciata ha cmq molti vantaggi nell'immunità ai disturbi, però c'è da dire che se l'impianto è fatto bene, non ci dovrebbero essere problemi di disturbi neanche con le normali connessioni sbilanciate.
Ps, aspe...scrivi di rca bilanciato, ma non ricordo connessioni bilanciate con i connettori rca....

La connessione bilanciata ha cmq molti vantaggi nell'immunità ai disturbi, però c'è da dire che se l'impianto è fatto bene, non ci dovrebbero essere problemi di disturbi neanche con le normali connessioni sbilanciate.

Ps, aspe...scrivi di rca bilanciato, ma non ricordo connessioni bilanciate con i connettori rca....
......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: quali vantaggi cavo bilanciato
E' meglio parlare di connessione bilanciata che spesso si usa in ambito professionale . Il principio è l'annullamento dei disturbi esterni (specialmente per i microfoni che hanno una bassa impedenza) grazie all'utilizzo delle due linee che percorrono lo stesso cavo ma in senso opposto che quindi autoannulla i disturbi.
La connessione semi-bilanciata (adattato per esempio in connessioni sbilanciate) sfrutta lo stesso principio e credo che abbia gli stessi vantaggi , dico credo perchè non sono sicuro. Se giri nel fourm della connessione semi-bilanciata se ne è parlato tanto il diversi 3d
La connessione semi-bilanciata (adattato per esempio in connessioni sbilanciate) sfrutta lo stesso principio e credo che abbia gli stessi vantaggi , dico credo perchè non sono sicuro. Se giri nel fourm della connessione semi-bilanciata se ne è parlato tanto il diversi 3d
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: quali vantaggi cavo bilanciato
Grazie !Praticamente secondo voi rispetto al mercato che offre diversi ottimi cavi, secondo voi la convenienza nel fabbricare un cavo dove è?
Re: quali vantaggi cavo bilanciato
La semibilanciata in realtà non c'entra niente con il bilanciato....il semi è la sbilanciata con il semplice accorgimento di collegare la calza solo dal lato sorgente, e collegare sempre massa e polo nei centrali del cavo microfonico o tipo microfonico....migliora un po la protezione ai disturbi....forse.
......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: quali vantaggi cavo bilanciato
Si non centra nulla , ma l'ho evidenziata per paragonare con il concetto di "sistema antidisturbo" tra le due linee , però come dicevo non sono sicuro che il semi-bilanciato ha gli stessi vantaggi del bilanciato. Per il semi-bilnaciato:
un conduttore centrale saldato da antrambe le parti al pin centrale (segnale)
l'altro conduttore centrale collegato da entrambe le parti al pin di massa
la calza schermata saldata solo da un parte al pin di massa.
Per la calza : io proverei a connettore il connettore che ha anche la calza schermata saldata, all'uno o all'altro dei due apparecchi e si utilizza il collegamento che dà meno rumore.
Cmq è fondamentale a prescindere sempre un cavo di buona qualità (calza fitta , rame OFC , bassa capacità etc etc )
un conduttore centrale saldato da antrambe le parti al pin centrale (segnale)
l'altro conduttore centrale collegato da entrambe le parti al pin di massa
la calza schermata saldata solo da un parte al pin di massa.
Per la calza : io proverei a connettore il connettore che ha anche la calza schermata saldata, all'uno o all'altro dei due apparecchi e si utilizza il collegamento che dà meno rumore.
Cmq è fondamentale a prescindere sempre un cavo di buona qualità (calza fitta , rame OFC , bassa capacità etc etc )
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: quali vantaggi cavo bilanciato
Ho usato per il semibilanciato il cavo microfonico Tasker c128 con buoni connettori isolati al teflon, e viene un buon cavo....adesso devo provare un'altro microfonico che sembra di buona qualità, e poi già fatti ci sono i MosterCable xl 101 che anche loro usano la configurazione detta semibilanciata, infatti hanno anche segnato sul cavo il lato sorgente, questi sono anche economici....(30-40 euro x 5-m) e sono di ottima qualità.
......GAME OVER......
Re: quali vantaggi cavo bilanciato
Ho visto nel sito Monstercable che il xl101 non c'è più....adesso c'è io 202 LN ottima qulita/prezzoniko ha scritto:Ho usato per il semibilanciato il cavo microfonico Tasker c128 con buoni connettori isolati al teflon, e viene un buon cavo....adesso devo provare un'altro microfonico che sembra di buona qualità, e poi già fatti ci sono i MosterCable xl 101 che anche loro usano la configurazione detta semibilanciata, infatti hanno anche segnato sul cavo il lato sorgente, questi sono anche economici....(30-40 euro x 5-m) e sono di ottima qualità.
......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: quali vantaggi cavo bilanciato
Come dicevo sopra , il lato è preferibile testarlo sul camponiko ha scritto:Ho usato per il semibilanciato il cavo microfonico Tasker c128 con buoni connettori isolati al teflon, e viene un buon cavo....adesso devo provare un'altro microfonico che sembra di buona qualità, e poi già fatti ci sono i MosterCable xl 101 che anche loro usano la configurazione detta semibilanciata, infatti hanno anche segnato sul cavo il lato sorgente, questi sono anche economici....(30-40 euro x 5-m) e sono di ottima qualità.


il c128 io lo uso tutt'ora con molta soddisfazione

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
