Giusto per curiosità volevo sapere se qualcuno fosse a conoscenza di questo prodotto.

io avevo la DRX9575rz.....ti ricordi il nome del procio?niko ha scritto:Anni fa lo cercai per collegarlo in ottico con la mia ex Drx9375r gran sorgente da dove poi sono derivate le sorgenti Macintosh....purtroppo quando presi nuova la sorgente, per questione di budget non ho potuto ordinare il processore....
No assolutamente, ma ricordo che era menzionato nella prova di Acs della drx9375r e forse anche nel manuale.....non lo sò se ancora ho quel vecchio acs, puoi chiedere a Marsur o a Ciclon se hanno quelle riiviste.razgriz ha scritto:io avevo la DRX9575rz.....ti ricordi il nome del procio?niko ha scritto:Anni fa lo cercai per collegarlo in ottico con la mia ex Drx9375r gran sorgente da dove poi sono derivate le sorgenti Macintosh....purtroppo quando presi nuova la sorgente, per questione di budget non ho potuto ordinare il processore....
si trovano entrambi...vinman ha scritto:Very good![]()
Se non trovo un Denon ... mi cerco un DRZ9255.... o al massimo un D3
ma la funzione riverbero la ricordo anch'io....non è che per caso ci fosse anche nel 7500?Archso ha scritto:Io ricordo come andava il 7500! Me la ricordo fredda e digitale! Ma al tempo secondo me c'erano anche molti limiti a livello di tarature e questi processori erano più orientati verso gli "effetti" che su altro!
Non so oggi cosa ci si potrebbe tirare fuori, da valutare attentamente secondo me!
Il sistema Adcs-1 invece me lo ricordo un po' più naturale! C'è l'aveva il fratello di un amico di Udine! Sistema interessante, aveva un opzione che introduceva dei riverberi (anche il vecchio Odr aveva una cosa simile) e sembrava allargarsi la scena!
Suono comunque tendenzialmente "digitale"! In linea con il sound dei concorrenti a mio avviso!
Non ricordo!razgriz ha scritto:
ma la funzione riverbero la ricordo anch'io....non è che per caso ci fosse anche nel 7500?