Impianto SQ su Panda 2015
Re: impianto SQ su Panda 2015
Bravissimo! Ottimo lavoro!
Mi piace perché si integra perfettamente con la cartella, in più hai migliorato tangibilmente le prestazioni del woofer!
Posso chiederti una cosa: com'è la vernice texturizzata?
Potresti postare una foto della latta/bomboletta?
Dove la compri?
Mi piace perché si integra perfettamente con la cartella, in più hai migliorato tangibilmente le prestazioni del woofer!
Posso chiederti una cosa: com'è la vernice texturizzata?
Potresti postare una foto della latta/bomboletta?
Dove la compri?
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Re: impianto SQ su Panda 2015
IW2LSO ha scritto:Bravissimo! Ottimo lavoro!
Mi piace perché si integra perfettamente con la cartella, in più hai migliorato tangibilmente le prestazioni del woofer!
Posso chiederti una cosa: com'è la vernice texturizzata?
Potresti postare una foto della latta/bomboletta?
Dove la compri?

La trovi in teoria su ogni autoricambi o ferramenta che lavori la marca della vernice .
Io l'ho presa on'line , visto che dalle mie parti non sono riuscito a trovarla , dicendomi che erano costretti ad effettuare un'ordine alla casa di almeno 30 bombolette.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Re: impianto SQ su Panda 2015
Grazie!




SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Re: impianto SQ su Panda 2015
Bellissimo lavoro! E vedo che lo spazio per un woofer serio c'è.
Ma quindi hai fissato a panino distanziale/woofer/cartella/griglia. Non hai tenuto la griglia fissata alla cartella ed il tutto isolato dal pannello metallico sottostante.
Visto anche il lavoro di riempimento e smorzamento sulla cartella. Ottimo! Simile al mio, tranne che per il butile.
A Natale mi regalerò due woofers seri, magari della stessa serie dei tweeters (Mille Pro, che è un gradino o anche due sotto ai tuoi, ma se ne parla bene..) e farò le flange angolate.
Questa predisposizione se le merita! Ed anche io..
Per fare l'angolo sbiettato, alla fine, come hai fatto?
Ciao!

Ma quindi hai fissato a panino distanziale/woofer/cartella/griglia. Non hai tenuto la griglia fissata alla cartella ed il tutto isolato dal pannello metallico sottostante.
Visto anche il lavoro di riempimento e smorzamento sulla cartella. Ottimo! Simile al mio, tranne che per il butile.
A Natale mi regalerò due woofers seri, magari della stessa serie dei tweeters (Mille Pro, che è un gradino o anche due sotto ai tuoi, ma se ne parla bene..) e farò le flange angolate.
Questa predisposizione se le merita! Ed anche io..

Per fare l'angolo sbiettato, alla fine, come hai fatto?
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: impianto SQ su Panda 2015
ozama ha scritto:Bellissimo lavoro! E vedo che lo spazio per un woofer serio c'è.![]()
Ma quindi hai fissato a panino distanziale/woofer/cartella/griglia. Non hai tenuto la griglia fissata alla cartella ed il tutto isolato dal pannello metallico sottostante.
Visto anche il lavoro di riempimento e smorzamento sulla cartella. Ottimo! Simile al mio, tranne che per il butile.
A Natale mi regalerò due woofers seri, magari della stessa serie dei tweeters (Mille Pro, che è un gradino o anche due sotto ai tuoi, ma se ne parla bene..) e farò le flange angolate.
Questa predisposizione se le merita! Ed anche io..![]()
Per fare l'angolo sbiettato, alla fine, come hai fatto?
Ciao!
Grazie Stefano , ti devo dire che si la posizione del woofer sulla panda merita ed ora si è liberato del tutto migliorando sia la pulizia della gamma media ( si è tolto un velo) e potenziando e rendendo la gamma bassa piu ricca .
Questi miglioramenti ci sono , ma non sono cosi eclatanti al primo ascolto per chi la sente la prima volta , ma io che c'è lo sotto mano tutti i giorni posso dire che gia al primo ascolto avendo fatto uno sportello solo il sx , seduto al posto di guida e ascoltando vari brani con tutto il fuoriasse a svantaggio del lato sx ti dico con sicurezza di aver migliorato e non poco.
Visto che domani inizio l'altro lato poi posterò le foto delle lavorazioni mancati

Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Re: impianto SQ su Panda 2015
Ottimo!
Ah, ci credo che cambia con il woofer a filo!
Adesso, con la griglia originale, la mia suona in una scatola..
Ho scaricato un tool analizzatore per il telefonino (a pagamento), con il
quale è possibile vedere le cose grossolane (a causa del micro del telefono, che ovviamente non è nemmeno lontano parente da un microfono di misura perchè il programma, di suo, sarebbe raffinato e piuttosto completo) e che mi ha aiutato con la gamma bassa. Ed ho notato che sulla mia auto c'è un irrimediabile buco a 800 Hz. Io posso fare quello che voglio, ma dalla posizione di guida rimane sempre. Ed è su entrambi i canali. O sono le griglie, o il pannello della porta, o è l'abitacolo. Non cambia nemmeno molto (e solo in ampiezza) con la posizione da cui faccio la misura.. per questo, credo che sia proprio l'emissione. Ed è presente sia con le sweeppate (usando l'hold), sia col rumore rosa.
Il buco a 56 Hz invece l'ho parzialmente allineato lavorando sull'incrocio, sulla fase ed il ritardo fine del sub. La risonanza della cappelliera/pannello baule, che si percepisce proprio come una cosa staccata e distinta, data la bassissima frequenza, si attenua significativamente (ma non totalmente) inserendo un passa alto a 25 Hz 24 db/ottava.
Tornando sulla attenuazione a 800 Hz, pensavo fosse il microfono. Ma se faccio qualche misura a casa, i buchi sono altrove.
Probabile che il miglioramento che senti, portando fuori i woofers, sia anche legato a questa cosa.. essendo un notch molto stretto, a orecchio e con la musica, magari passa come sensazione ma non si riesce ad identificare. Qualsiasi equalizzazione tenti, il risultato sonoro peggiora.
Ciao!
Ah, ci credo che cambia con il woofer a filo!

Adesso, con la griglia originale, la mia suona in una scatola..

Ho scaricato un tool analizzatore per il telefonino (a pagamento), con il
quale è possibile vedere le cose grossolane (a causa del micro del telefono, che ovviamente non è nemmeno lontano parente da un microfono di misura perchè il programma, di suo, sarebbe raffinato e piuttosto completo) e che mi ha aiutato con la gamma bassa. Ed ho notato che sulla mia auto c'è un irrimediabile buco a 800 Hz. Io posso fare quello che voglio, ma dalla posizione di guida rimane sempre. Ed è su entrambi i canali. O sono le griglie, o il pannello della porta, o è l'abitacolo. Non cambia nemmeno molto (e solo in ampiezza) con la posizione da cui faccio la misura.. per questo, credo che sia proprio l'emissione. Ed è presente sia con le sweeppate (usando l'hold), sia col rumore rosa.
Il buco a 56 Hz invece l'ho parzialmente allineato lavorando sull'incrocio, sulla fase ed il ritardo fine del sub. La risonanza della cappelliera/pannello baule, che si percepisce proprio come una cosa staccata e distinta, data la bassissima frequenza, si attenua significativamente (ma non totalmente) inserendo un passa alto a 25 Hz 24 db/ottava.
Tornando sulla attenuazione a 800 Hz, pensavo fosse il microfono. Ma se faccio qualche misura a casa, i buchi sono altrove.

Probabile che il miglioramento che senti, portando fuori i woofers, sia anche legato a questa cosa.. essendo un notch molto stretto, a orecchio e con la musica, magari passa come sensazione ma non si riesce ad identificare. Qualsiasi equalizzazione tenti, il risultato sonoro peggiora.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: impianto SQ su Panda 2015
ozama ha scritto:Ottimo!
Ah, ci credo che cambia con il woofer a filo!![]()
Adesso, con la griglia originale, la mia suona in una scatola..![]()
Ho scaricato un tool analizzatore per il telefonino (a pagamento), con il
quale è possibile vedere le cose grossolane (a causa del micro del telefono, che ovviamente non è nemmeno lontano parente da un microfono di misura perchè il programma, di suo, sarebbe raffinato e piuttosto completo) e che mi ha aiutato con la gamma bassa. Ed ho notato che sulla mia auto c'è un irrimediabile buco a 800 Hz. Io posso fare quello che voglio, ma dalla posizione di guida rimane sempre. Ed è su entrambi i canali. O sono le griglie, o il pannello della porta, o è l'abitacolo. Non cambia nemmeno molto (e solo in ampiezza) con la posizione da cui faccio la misura.. per questo, credo che sia proprio l'emissione. Ed è presente sia con le sweeppate (usando l'hold), sia col rumore rosa.
Il buco a 56 Hz invece l'ho parzialmente allineato lavorando sull'incrocio, sulla fase ed il ritardo fine del sub. La risonanza della cappelliera/pannello baule, che si percepisce proprio come una cosa staccata e distinta, data la bassissima frequenza, si attenua significativamente (ma non totalmente) inserendo un passa alto a 25 Hz 24 db/ottava.
Tornando sulla attenuazione a 800 Hz, pensavo fosse il microfono. Ma se faccio qualche misura a casa, i buchi sono altrove.![]()
Probabile che il miglioramento che senti, portando fuori i woofers, sia anche legato a questa cosa.. essendo un notch molto stretto, a orecchio e con la musica, magari passa come sensazione ma non si riesce ad identificare. Qualsiasi equalizzazione tenti, il risultato sonoro peggiora.![]()
Ciao!
Io fino ad ora ho fatto tutto ad orecchio, quindi non saprei dirti se il buco a 800 hz c'è lo anchio e da che cosa possa dipendere . Però come finisco di tirar fuori il wofeers dx sono gia d'accordo con un istallatore per fare qualche misurazione e cercare di migliorare la taratura

Ciao

Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Re: impianto SQ su Panda 2015
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Re: impianto SQ su Panda 2015
Grazie delle foto. Sono molto esplicative.
Ho visto che oltre al distanziale sbiettato, solidale alla lamiera, hai messo un anello sulla cartella, sicuramente per fissare la griglia dall'interno.
Scusa la tedia, ma purtroppo dalle foto non si capisce..
1) Come hai fatto a creare lo spessore sbiettato per angolare il supporto e portarlo a pari con la cartella?
Io ho solo un seghetto alternativo.. meglio se lofaccio fare da un falegname (o trovo un'altra soluzione)?
2) Hai interposto una guarnizione tra l'anello solidale alla cartella, su cui hai fissato la griglia, e il supporto fissato alla lamiera?
3) il woofer, infine, è montato dall'esterno con delle auto filettanti che serrano a panino il tutto "altoparlante/griglia/anello fissaggio griglia/distanziale sbiettato"?
Scusa, ma mi sto preparando il lavoro per l'inverno..
Ciao!

Ho visto che oltre al distanziale sbiettato, solidale alla lamiera, hai messo un anello sulla cartella, sicuramente per fissare la griglia dall'interno.
Scusa la tedia, ma purtroppo dalle foto non si capisce..

1) Come hai fatto a creare lo spessore sbiettato per angolare il supporto e portarlo a pari con la cartella?
Io ho solo un seghetto alternativo.. meglio se lofaccio fare da un falegname (o trovo un'altra soluzione)?

2) Hai interposto una guarnizione tra l'anello solidale alla cartella, su cui hai fissato la griglia, e il supporto fissato alla lamiera?
3) il woofer, infine, è montato dall'esterno con delle auto filettanti che serrano a panino il tutto "altoparlante/griglia/anello fissaggio griglia/distanziale sbiettato"?
Scusa, ma mi sto preparando il lavoro per l'inverno..

Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: impianto SQ su Panda 2015
Ciao Stefanoozama ha scritto:Grazie delle foto. Sono molto esplicative.![]()
Ho visto che oltre al distanziale sbiettato, solidale alla lamiera, hai messo un anello sulla cartella, sicuramente per fissare la griglia dall'interno.
Scusa la tedia, ma purtroppo dalle foto non si capisce..![]()
1) Come hai fatto a creare lo spessore sbiettato per angolare il supporto e portarlo a pari con la cartella?
Io ho solo un seghetto alternativo.. meglio se lofaccio fare da un falegname (o trovo un'altra soluzione)?![]()
2) Hai interposto una guarnizione tra l'anello solidale alla cartella, su cui hai fissato la griglia, e il supporto fissato alla lamiera?
3) il woofer, infine, è montato dall'esterno con delle auto filettanti che serrano a panino il tutto "altoparlante/griglia/anello fissaggio griglia/distanziale sbiettato"?
Scusa, ma mi sto preparando il lavoro per l'inverno..![]()
Ciao!
Allora, io per lo spessore ho usato questa levigatrice a nastro

La foto di 2 post fa dell'interno cartella inganna , sembra che ci sia un supportino in legno per fissare la griglia , ma in realtà l'anello bianco che si vede è la guarnizione.
La griglia avendo fatto uno scasso sulla stessa per coprire il taglio sulla cartella è messa ad incastro sulla cartella lavorando di fino a far combaciare i due pezzi.
Qualsiasi altro dubbio chiedi no problem

Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Re: impianto SQ su Panda 2015
C@zzarola.. mi sa che per le griglie troverò un'altra soluzione..
non sono bravo nel cesello come te..
Magari ne faccio una in legno e tela acustica e la fisso da dietro, quindi interpongo la guarnizione..
Lasciando il woofer fissato solo al supporto.
Vedremo intanto il woofer che acquisterò.
Grazie della disponibilità e delle spiegazioni!
Ciao!


Magari ne faccio una in legno e tela acustica e la fisso da dietro, quindi interpongo la guarnizione..
Lasciando il woofer fissato solo al supporto.
Vedremo intanto il woofer che acquisterò.
Grazie della disponibilità e delle spiegazioni!
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: impianto SQ su Panda 2015
Piccole Modifiche in corso.....


Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Re: impianto SQ su Panda 2015
Che tipo?dinosa ha scritto:Piccole Modifiche in corso.....

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Peugeot 208
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Re: impianto SQ su Panda 2015
Allora... piccole modifiche ma con grandi effetti , per meglio dire ritorni.lucajust ha scritto:Che tipo?dinosa ha scritto:Piccole Modifiche in corso.....
![]()
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Avendo tirato fuori i woofer come desritto i post precedenti con questo risultato:

Aimè nella fase di realizzazione non mi sono accorto di un problema lieve all'inizio, ma deleterio per le prestazioni acustiche piu di quello che pensavo .
Seguendo la conformazione della cartella , ho sagomato la griglia del woofer e di conseguenza il supporto del woofer? stesso lavoro . Risultato? con un occhio piu attento e passata l'euforia della novità riscontro sia ad occhio che misure alla mano di avere il woofer inclinato di 4 gradi non verso il punto di ascolto , ma verso il cruscotto

Acusticamente che cambia?
In realtà molto tanto troppo per quei miseri 4 gradi di inclinazione , si avevo una media piu limpida e un basso piu presente non avendo piu quell'orribile griglia e un supporto piu rigido e robusto ma? avevo perso quella tridimensionalità e ariosità che prima si percepiva nonostante il woofer era incastrato dentro la cartella . Adesso sembrava guasi intubato in un corridoio , strano un leggero intubamento , ma non era dovuto al supporto troppo profondo o impedimento dell'emissione posteriore del woofer, come pensavo ad un certo punto.
Quindi mi rimbocco le maniche e corro ai ripari cosi! Prima

Dopo



In pratica prima avevo interposto la griglia tra il woofer e il supporto . Ora ho fissato la griglia sulla cartella (cosi esteticamente è uguale a prima) , ho portato il supporto con un'inclinazione del woofer sui 0/2 gradi verso il punto di ascolto .
Adesso magicamente è tornata la tridimensionalità e l'estenzione di riproduzione con i benefici della griglia e il supporto piu rigido , quindi con una media piu limpida e bassi piu presenti .
Spero di essermi spiegato bene e che serva di aiuto per chi si cimenta in questa operazione

Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Re: impianto SQ su Panda 2015
Eh eh eh!
Sarà d'aiuto SICURAMENTE!

Sarà d'aiuto SICURAMENTE!



Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: impianto SQ su Panda 2015
Ottimo! Sarebbe bello ascoltare!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Peugeot 208
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: impianto SQ su Panda 2015
good jobdinosa ha scritto:Allora... piccole modifiche ma con grandi effetti , per meglio dire ritorni.lucajust ha scritto:Che tipo?dinosa ha scritto:Piccole Modifiche in corso.....
![]()
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk![]()
Avendo tirato fuori i woofer come desritto i post precedenti con questo risultato:
Aimè nella fase di realizzazione non mi sono accorto di un problema lieve all'inizio, ma deleterio per le prestazioni acustiche piu di quello che pensavo .
Seguendo la conformazione della cartella , ho sagomato la griglia del woofer e di conseguenza il supporto del woofer? stesso lavoro . Risultato? con un occhio piu attento e passata l'euforia della novità riscontro sia ad occhio che misure alla mano di avere il woofer inclinato di 4 gradi non verso il punto di ascolto , ma verso il cruscotto.
Acusticamente che cambia?
In realtà molto tanto troppo per quei miseri 4 gradi di inclinazione , si avevo una media piu limpida e un basso piu presente non avendo piu quell'orribile griglia e un supporto piu rigido e robusto ma? avevo perso quella tridimensionalità e ariosità che prima si percepiva nonostante il woofer era incastrato dentro la cartella . Adesso sembrava guasi intubato in un corridoio , strano un leggero intubamento , ma non era dovuto al supporto troppo profondo o impedimento dell'emissione posteriore del woofer, come pensavo ad un certo punto.
Quindi mi rimbocco le maniche e corro ai ripari cosi! Prima
Dopo
In pratica prima avevo interposto la griglia tra il woofer e il supporto . Ora ho fissato la griglia sulla cartella (cosi esteticamente è uguale a prima) , ho portato il supporto con un'inclinazione del woofer sui 0/2 gradi verso il punto di ascolto .
Adesso magicamente è tornata la tridimensionalità e l'estenzione di riproduzione con i benefici della griglia e il supporto piu rigido , quindi con una media piu limpida e bassi piu presenti .
Spero di essermi spiegato bene e che serva di aiuto per chi si cimenta in questa operazione

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: impianto SQ su Panda 2015
Ascoltata ieri... che dire? Veramente notevole! Almeno con i generi musicali che abbiamo sentito, non ho notato difetti... bel suono, scena larga (a dispetto delle piccole dimensioni della Panda), alta. A differenza di Antonio, che magari ormai si è già abitualto al suo risultato e quindi è un po' più "crititco" (ma anche più preparato di me nel giudicare), non saprei dove andare a migliorare... cioè fosse la mia macchina, sarei soddisfatto. Giusto quella lieve mancanza in basso, complice il woofer "alto" che non "carica" sufficientemente, ma è una questione che la Panda ha le predisposizioni lì. Magari con un subbettino "furbo" sotto il cassetto portaoggetti, si potrebbe risolvere, o almeno limitare, questo problema... che cmq ritengo voglia davvero dire "cercare il pelo nell'uovo". Questo per quanto riguarda la riproduzione.
Sulle lavorazioni, direi che le foto non rendono giustizia: sembra davvero un lavoro fatto da un ottimo professionista. Anto'... meco... mplimento!
PS: grazie ancora per il cd...
Sulle lavorazioni, direi che le foto non rendono giustizia: sembra davvero un lavoro fatto da un ottimo professionista. Anto'... meco... mplimento!



PS: grazie ancora per il cd...

Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: impianto SQ su Panda 2015
Prego dovere tra appassionatiCosmic ha scritto:Ascoltata ieri... che dire? Veramente notevole! Almeno con i generi musicali che abbiamo sentito, non ho notato difetti... bel suono, scena larga (a dispetto delle piccole dimensioni della Panda), alta. A differenza di Antonio, che magari ormai si è già abitualto al suo risultato e quindi è un po' più "crititco" (ma anche più preparato di me nel giudicare), non saprei dove andare a migliorare... cioè fosse la mia macchina, sarei soddisfatto. Giusto quella lieve mancanza in basso, complice il woofer "alto" che non "carica" sufficientemente, ma è una questione che la Panda ha le predisposizioni lì. Magari con un subbettino "furbo" sotto il cassetto portaoggetti, si potrebbe risolvere, o almeno limitare, questo problema... che cmq ritengo voglia davvero dire "cercare il pelo nell'uovo". Questo per quanto riguarda la riproduzione.
Sulle lavorazioni, direi che le foto non rendono giustizia: sembra davvero un lavoro fatto da un ottimo professionista. Anto'... meco... mplimento!![]()
![]()
![]()
PS: grazie ancora per il cd...
troppo buono per i complimenti , ma come ho letto hai capito che non mi accontento del risultato e cerco di tirare fuori il meglio che posso da questo progetto.
Grazie Ale ottima mattinata
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Re: impianto SQ su Panda 2015
Ci tengo a scrivere 2 righe anche io sul pandino di antonio
Inizio col dire che è stata una piacevole mattinata, sono contento di aver conosciuto un altro appassionato come tutti noi e ti ringrazio ancora per il bellissimo cd che hai portato a me ad ale e valerio!!
Che dire, la panda si presenta con delle lavorazioni degne di nota, la cura per il dettaglio è altissima , un occhio meno esperto non noterebbe alcuna modifica dovuta all'installazione del 2 vie anteriore, la sorgente che io amo profondamente dona quel tocco di eleganza e spessore solamente salendo in auto.
Il doppiofondo nel baule anche è veramente ben fatto e curato, scollegando il sub si ha il totale spazio disponibile...
All'ascolto... che dire, la prima cosa che si nota è la qualità di riproduzione della hxd2, il sistema risponde in modo molto molto lineare senza nessuna gamma particolamente enfatizzata, scena decisamente aperta alta e stabile malgrado la conformazione del cruscotto molto alto non sia a favore per un buon risultato. Il senso di palcoscenico e profondità cè, buona larghezza sulle incisioni dove gli strumenti sono posizionati negli estremi del palco, chitarre specialmente in alcuni casi si percepivano sullo specchietto fuori dall'abitacolo.
Belle le voci riprodotte, gli ml280s non si smentiscono mai e riscono in un microdettaglio davvero affascinante, buona la messa a fuoco generale, grazie anche al posizionamento alto dei mediobassi che da un lato ripaga in gamma media e altezza di scena, potendo forse sgravare il tw dalla gamma più spessa e corposa e garantire un buon incrocio, il rovescio della medaglia però è che posizionati così non danno troppo caricamento sulla gamma bassa, oltre al fatto che già di per sè gli ml1600 prima sere sono molto decadenti e poco artificiosi in basso accentuando questo fenomeno che secondo me ad essere proprio severo è l'unico "pezzetto debole " del sistema.
Ottima anche la messa in fase del sub con il fronte, con antonio facevamo caso che spostando la testa di qualche centimetro dal posto guida si percepiva leggermente la sua provenienza, ma credo che sia dovuto appunto ad un incrocio tra sub/ wf non proprio basso, con l'inevitabile difficoltà a far sparire totalmente la provenienza del sub stesso, ma come si sà, in auto bisogna trovare il compresso più adatto alle proprie esigenze, ed in questo caso antonio ha preferito non appesantire troppo i mediobassi che ringraziano senz'altro in gamma media e smorzamento generale.
Per essere un sistema completamente gestito da sorgente con tutti i limiti del caso, ne sono rimasto stupito, forse ho percepito poco la vividà e la coinvolgenza che piace a me ma questo a parere mio è dovuto all'impronta che dà un sistema filtrato da sorgente, ma apparte questo che è un giudizio puramente soggettivo, devo farti i miei complimenti antonio, sia per le lavorazioni che per il risultato ottenuto, davvero un bell'impianto, e sono sicuro che potrai tirare fuori ancora di più con una taratura fatta con un minimo di strumentazione!!
Saluti e al prossimo incontro che spero non sia troppo il là!!
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Inizio col dire che è stata una piacevole mattinata, sono contento di aver conosciuto un altro appassionato come tutti noi e ti ringrazio ancora per il bellissimo cd che hai portato a me ad ale e valerio!!

Che dire, la panda si presenta con delle lavorazioni degne di nota, la cura per il dettaglio è altissima , un occhio meno esperto non noterebbe alcuna modifica dovuta all'installazione del 2 vie anteriore, la sorgente che io amo profondamente dona quel tocco di eleganza e spessore solamente salendo in auto.
Il doppiofondo nel baule anche è veramente ben fatto e curato, scollegando il sub si ha il totale spazio disponibile...
All'ascolto... che dire, la prima cosa che si nota è la qualità di riproduzione della hxd2, il sistema risponde in modo molto molto lineare senza nessuna gamma particolamente enfatizzata, scena decisamente aperta alta e stabile malgrado la conformazione del cruscotto molto alto non sia a favore per un buon risultato. Il senso di palcoscenico e profondità cè, buona larghezza sulle incisioni dove gli strumenti sono posizionati negli estremi del palco, chitarre specialmente in alcuni casi si percepivano sullo specchietto fuori dall'abitacolo.
Belle le voci riprodotte, gli ml280s non si smentiscono mai e riscono in un microdettaglio davvero affascinante, buona la messa a fuoco generale, grazie anche al posizionamento alto dei mediobassi che da un lato ripaga in gamma media e altezza di scena, potendo forse sgravare il tw dalla gamma più spessa e corposa e garantire un buon incrocio, il rovescio della medaglia però è che posizionati così non danno troppo caricamento sulla gamma bassa, oltre al fatto che già di per sè gli ml1600 prima sere sono molto decadenti e poco artificiosi in basso accentuando questo fenomeno che secondo me ad essere proprio severo è l'unico "pezzetto debole " del sistema.
Ottima anche la messa in fase del sub con il fronte, con antonio facevamo caso che spostando la testa di qualche centimetro dal posto guida si percepiva leggermente la sua provenienza, ma credo che sia dovuto appunto ad un incrocio tra sub/ wf non proprio basso, con l'inevitabile difficoltà a far sparire totalmente la provenienza del sub stesso, ma come si sà, in auto bisogna trovare il compresso più adatto alle proprie esigenze, ed in questo caso antonio ha preferito non appesantire troppo i mediobassi che ringraziano senz'altro in gamma media e smorzamento generale.
Per essere un sistema completamente gestito da sorgente con tutti i limiti del caso, ne sono rimasto stupito, forse ho percepito poco la vividà e la coinvolgenza che piace a me ma questo a parere mio è dovuto all'impronta che dà un sistema filtrato da sorgente, ma apparte questo che è un giudizio puramente soggettivo, devo farti i miei complimenti antonio, sia per le lavorazioni che per il risultato ottenuto, davvero un bell'impianto, e sono sicuro che potrai tirare fuori ancora di più con una taratura fatta con un minimo di strumentazione!!
Saluti e al prossimo incontro che spero non sia troppo il là!!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk