Collegamento Denon DCA-3400

Rispondi
Avatar utente
salvatoreraiti88
Coassiale
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 mag 2024, 15:49

Collegamento Denon DCA-3400

#1

Messaggio da salvatoreraiti88 »

Ciao a tutti, nella mia Peugeot 208 ho installato un vecchio Denon DCA-3400 a 4 Canali, nella parte frontale della macchina ho installato una coppia di Hertz Coassiali, mentre nel retro ho mantenuto gli i woofer di serie, in tutto questo non ho installato crossover aggiuntivi, nel cofano dietro ho messo un subwoofer mono.

Dall'autoradio ho uscito due cavi di linea pre out, una per i canali frontali e un uscita stereo per il subwoofer.

All'amplificatore Denon ho collegato i cavi di linea frontali alla parte front in e nella parte retro in ho collegato i pre out del sub in modo tale da dedicare la parte dell'amplificatore retro solo al Sub(passivo), in questo modo il sub lavora a parte e direttamente dall'autoradio Dasaita Px6 ho tagliato le frequenze dei satelliti a medio alte.

I collegamenti degli dei woofer sono stati fatti nel seguente modo:

I satelliti sono in parallelo, ovvero front right e rear right in parallelo e collegati al front out right del Denon, stessa cosa per il canale left, in questo modo sono 2 coppie di woofer.

Il subwoofer è collegato nella parte rear del Denon, un polo positivo del canale destro e un polo negativo del canale sinistro, a quanto pare suona bene e funziona anche se non riporta il collegamento in bridge, ma funziona!

L'amplificatore è messo a 4 Canali, funziona tutto ma scalda parecchio! È la prima volta che lo uso e non so se sia normalmente così, ma voi consigliate i 4 satelliti in serie? In modo magari da farlo sforzare meno?
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4766
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Collegamento Denon DCA-3400

#2

Messaggio da rs250v »

non usare i posteriori, e comunque usarli in parallelo con il front è una porcata, piuttosto lasciali collegati alle uscite amplificate della sorgente, ma è molto meglio non usarli....
;)
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11884
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Collegamento Denon DCA-3400

#3

Messaggio da ozama »

Esatto. Impedenza troppo bassa: amplificatore surriscalda.
A parte che è un abominio acustico. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
salvatoreraiti88
Coassiale
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 mag 2024, 15:49

Re: Collegamento Denon DCA-3400

#4

Messaggio da salvatoreraiti88 »

Grazie ragazzi, infatti ho tolto momentaneamente i canali del retro e ora l'amplificatore non surriscalda più!
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11884
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Collegamento Denon DCA-3400

#5

Messaggio da ozama »

Ma infatti..
I canali posteriori, per l’ascolto di musica STEREOFONICA, non servono A NIENTE. Se poi, per farli andare a tutti i costi li devi collegarli addirittura assieme con gli anteriori, ma lascia stare.. ^^
Collegali, come ti hanno detto, alle uscite di potenza della sorgente, se proprio proprio li vuoi. E tienili regolati bassi con il fader. :yes:
Considera sempre che la musica STEREO, ovvero incisa su DUE CANALI, è concepita con DUE canali per permetterci la percezione degli strumenti nello spazio DAVANTI A NOI sfruttando il fatto che con DUE ORECCHIE riusciamo a percepire la direzione dei suoni. Ed è concepita PER L’ASCOLTO INDIVIDUALE, stando IN MEZZO ALLE DUE CASSE, con I tweeters all’altezza delle orecchie e disposte a triangolo equilatero rispetto alla nostra testa. :)
Tutto il resto, è un abominio acustico sostenuto dal marketing per vendere.
Il classico impianto car con “quattro altoparlanti” non funziona, nemmeno vagamente, come previsto da chi ha mixato il brano musicale che ascolti. ^^
Certo, in auto sei seduto da una parte, quindi è impossibile sentire “stereo” come dovrebbe essere. Si puó fare peró con i giusti strumenti ed una accorta installazione. Purtroppo non con una sorgente “basica”. Servono almeno i “ritardi temporali” per abbozzare la cosa. E di sicuro, non servono gli altoparlanti posteriori. X3
Ok che la tua sorgente non abbia questa funzionalità e che non hai un DSP esterno che la implementi. Quindi sentirai sempre un po’ “spaziale” ma mai lo stereo vero. Ma almeno, non affaticare inutilmente l’amplificatore aggiungendo cose che peggiorano ulteriormente la situazione, invece di migliorarla. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Amplificatori”