Pagina 1 di 1

DYNAUDIO MW 150 in free air

Inviato: 23 ago 2015, 9:18
da BLACK BRABUS
Buongiorno a tutti , incuriosito dal nuovo step di Guido ( Bravohiend ) che monterà gli LS 155 in free air a cruscotto, mi ha spronato a pensare di installare la coppia di MW 150 che ho , anziché in cassa chiusa ( risultato certo ma molto più lavoro , tempi più lunghi , più peso , ecc... ) in free air :) ovviamente tutto realizzato in maniera consona , che alla fina sarà come installarlo in porta ben trattata , affiancato al suo partner MD 100 . Essendoci anche i parametri misurati nell'apposita sezione ;) Su carta , si riesce a capire a spanne come si comporteranno ?! Thank's :arr:

Re: DYNAUDIO MW 150 in free air

Inviato: 23 ago 2015, 10:22
da davide_chinelli
Ecco i parametri.
dynaudio_mw150.pdf
(230.54 KiB) Scaricato 63 volte
Metterli in free air non è impossibile (il QTs è simile ai 6w3Be focal, che sono da free air), ma occhio in basso a non farli lavorare in modo esagerato.
Tieni d'occhio escursione e distorsione, perchè è facile ci sia da alzare il passa alto rispetto alla cassa chiusa e di conseguenza far lavorare di più il sub.


Attendi anche qualche altro parere, prima di procedere però ^^

Re: DYNAUDIO MW 150 in free air

Inviato: 23 ago 2015, 14:13
da BLACK BRABUS
Grazie Davide ma Prima e se procederò ne passerà ancora XD ma almeno , se la strada sarà un po' spianata potrò avanzare più tranquillamente ;)

Re: DYNAUDIO MW 150 in free air

Inviato: 25 ago 2015, 23:42
da BLACK BRABUS
Se non ho interpretato male la misurazione fatta dalla casa madre non sembra andar male in free air......

Re: DYNAUDIO MW 150 in free air

Inviato: 26 ago 2015, 6:46
da niko
Ma si, andranno benissimo anche in aria libera, ma coibentanto di fonoassorbente il posteriore, ma non credo che andrebbedi meglio che in cassa chiusa da 4,5-5-L pieni di fonoassorbente.
Gli ls155 in chiusa vanno in 8-10-L molto più difficile da ottenere.

Re: DYNAUDIO MW 150 in free air

Inviato: 28 ago 2015, 14:16
da BLACK BRABUS
Sul volume controllato pienamente d'accordo , era solo per fare la cosa più leggera ( meno legno e insonorizzante ) pratica è decisamente più veloce ! Ero solo curioso di capire fino dove si può spingere il componente in free air e quali accortezze seguire non trattandosi di una porta ma del cruscotto :) grazie ;)

Re: DYNAUDIO MW 150 in free air

Inviato: 28 ago 2015, 16:08
da niko
Gli accorgimenti sono sempre li stessi, supporti dei wf solidi ed esenti da vibrazioni, e per un mid che va a incrociare con il tw, abbondante fonoassorbente, se sotto i wf non c'è modo di incastrare il fonoassorbente, metti qualcosa, tipo una rete plastificata per mantenerlo in sede. Da tenere in mente che si deve separare l'emissione anteriore dalla posteriore, se il cruscotto di sotto è troppo spoglio, non va bene. Allora conviene decisamente una piccola cassa chiusa. Se a esempio, com'è che succede ci sono paratie, stufa da un lato, fusibili o altro dall'altro lato, l'emissione posteriore sarà assorbita prima dal fonoassorbente e poi dallo stesso sottocruscotto.