Pagina 1 di 1

Inserimento midrange su 2 vie..

Inviato: 19 lug 2015, 16:34
da Matteo82
buonasera...dopo un mesetto che ho finito il mio impianto nn sono proprio proprio soddisfatto...
Sono stato abituato ad ascoltare il mio precedente impianto..ed era un bel 3 vie tutto thesis...
Adesso auto Nuova..impianto nuovo...ma mi sento mancare qualcosa...
Probabilmente..ancora manca un affini entro della taratura..cosa che farò ad agosto quando avrò tempo da dedicarci con il mio inst....

Però...nn so qualcosa in gamba media sento mancare..
Attualmente il fronte è composto da wf hertz 1600.2 e tw ss d3004-602000
Il tutto amplificato in attivo è tagliato da bit ten d da un helix A4 competition..

La mia idea sarebbe quella di andare ad integrare un medio..per ritrovare la gamma media a cui sono abituato..voci molto presenti e naturali..e strumenti a fiato e a corde che mancano in questo momento sulla piena scena...

I nomi che mi sono venuti in mente sono i dynaudio md142 o i più anziani macron Morel 58.08 o 58.10( oppure 59.10.. Nn ricordo bene la sigla)

Il budget è di 100/170€ da trovare usati o nuovi...a seconda dei molti midrange presenti...
E naturalmente sarebbero amplificati dall'helix che poi gestirebbe la sezione medio alta...

Avete consigli idee i domande?

Re: Inserimento midrange su 2 vie..

Inviato: 20 lug 2015, 1:34
da Castel
secondo me dovresti lavorare meglio sulla taratura...io utilizzo un due vie attualmente e casualmente montiamo lo stesso tweeter...ti dirò, vengo da un multivia, ma la gamma media è molto netta e marcata e il mio due vie non me la fa rimpiangere più di tanto, certo con un tre vie ben tarato hai una marcia in più in gamma media...eventualmente faresti meglio a considerare un medio a cono invece di un medio a cupola, scommetto che la "botta" ti manca sulle frequenze 180-300Hz, e non cambierebbe nulla montando un cupola, forse avresti un maggior fuoco sulle voci ma dipende come sempre da molti fattori...

Re: Inserimento midrange su 2 vie..

Inviato: 20 lug 2015, 7:00
da Matteo82
Naturalmente il tocco da fuoriclasse lo deve ancora dare il mio installatore.. Di cui nn posso che parlare di guru in quanto a tarature... Quindi....
Quella botta che dici tu è proprio quello che cerco...il tw che uso già così.. Nn perfettamente tarato riesce ad avere un ottima gamma...voci femminili buone... Gli manca naturalmente qualcosa sulle voci maschili... Sulla strumentazione a fiato grave... Sax.. Tromba.....
Ecco che ieri iniziare infatti a pensare come alternativa anche ad un Midrange di cui si parla mto bene...
Un scan f10.. Riuscire a far lavorare il mid dai 250-300 in su.. Mi aiuterebbe ad alzare e ampliare di molto la scena sonora sul cruscotto... Ritrovando quel '" punch " che adesso ancora nn ho...

La mia unica preoccupazione è dove dovrei metterlo... Ovvero... Il montante è diciamo di facile lavorazione essendo generoso... Ma il tw ha già il suo alloggio nel triangolino del finestrino... Quindi il mid andrebbe a lavorare sempre in asse... Sia con il tw che verso ascoltatore ma posizionato naturalmente indietro... Più distante... Rispetto al tw.. Potrebbe creare problemi ????

Re: Inserimento midrange su 2 vie..

Inviato: 20 lug 2015, 9:28
da Dude
Concordo con Castel, meglio lavorare sulla taraura.

Il "punch" di cui parli in gamma medio-bassa, a mio parere non lo otterrai mai non solo - palesemente - con un mid a cupola, ma neppure con un cono piccolo.

Meno di un 13cm, per far davvero valere la fatica di impelagarsi con un 3 vie da far lavorare in quel modo, non ce lo vedo.
Ma chiaramente, l'installazione si complica.

E cmq un *buon* mid-wf da 16 ben installato e tarato, fa perfettamente il lavoro nella gamm 100-300.

Parlaci un po' dei tagli che hai ora sul tuo due vie...

Quanto all'F10, non l'ho mai provato ma da data-sheet non mi invoglierebbe a farlo lavorare sotto i 500Hz.

Re: Inserimento midrange su 2 vie..

Inviato: 3 nov 2015, 8:46
da Audioevolution
Matteo82 ha scritto:buonasera...dopo un mesetto che ho finito il mio impianto nn sono proprio proprio soddisfatto...
Sono stato abituato ad ascoltare il mio precedente impianto..ed era un bel 3 vie tutto thesis...
Adesso auto Nuova..impianto nuovo...ma mi sento mancare qualcosa...
Probabilmente..ancora manca un affini entro della taratura..cosa che farò ad agosto quando avrò tempo da dedicarci con il mio inst....

Però...nn so qualcosa in gamba media sento mancare..
Attualmente il fronte è composto da wf hertz 1600.2 e tw ss d3004-602000
Il tutto amplificato in attivo è tagliato da bit ten d da un helix A4 competition..

La mia idea sarebbe quella di andare ad integrare un medio..per ritrovare la gamma media a cui sono abituato..voci molto presenti e naturali..e strumenti a fiato e a corde che mancano in questo momento sulla piena scena...

I nomi che mi sono venuti in mente sono i dynaudio md142 o i più anziani macron Morel 58.08 o 58.10( oppure 59.10.. Nn ricordo bene la sigla)

Il budget è di 100/170€ da trovare usati o nuovi...a seconda dei molti midrange presenti...
E naturalmente sarebbero amplificati dall'helix che poi gestirebbe la sezione medio alta...

Avete consigli idee i domande?

hai provato una taratura "diversa" ? magari a filtrare il tw in passivo

Re: Inserimento midrange su 2 vie..

Inviato: 25 nov 2015, 12:07
da Matteo82
Riprendo in mano il treed dopo numerose prove e tarature ....
Sono arrivato ad un ottimo risultato col mio 2 vie...
Ma dopo mesi di ascolto ahi me...il grillo nella testa è sempre quello...

Sono troppo abituato al 3 vie e di conseguenza... Sarà fatto l'inserimento...
Il tutto in maniera altamente maniacale,..quindi in perfetta posizione con ottima amplificazione e con una taratura a hoc..come sempre...saranno gestiti in attivo..

La scelta....

Due nomi...... Scan speak 10f versione 4 ohm.. Oppure Brax Matrix 3.1

Avete esperienze di ascolto con questi midrange...? Cosa ne pensate...?

Re: Inserimento midrange su 2 vie..

Inviato: 25 nov 2015, 13:25
da fabio.zoia
Matteo82 ha scritto:Riprendo in mano il treed dopo numerose prove e tarature ....
Sono arrivato ad un ottimo risultato col mio 2 vie...
Ma dopo mesi di ascolto ahi me...il grillo nella testa è sempre quello...

Sono troppo abituato al 3 vie e di conseguenza... Sarà fatto l'inserimento...
Il tutto in maniera altamente maniacale,..quindi in perfetta posizione con ottima amplificazione e con una taratura a hoc..come sempre...saranno gestiti in attivo..

La scelta....

Due nomi...... Scan speak 10f versione 4 ohm.. Oppure Brax Matrix 3.1

Avete esperienze di ascolto con questi midrange...? Cosa ne pensate...?
scan speak ottimo componente ma assolutamente da litrare. brax mai sentito... tieni in consuderazione anche i nuovi mid della linea ml.
se riesci a ricavare un po di spazio ls120m ss

Re: Inserimento midrange su 2 vie..

Inviato: 25 nov 2015, 14:34
da Matteo82
I nuovi ml in effetti mi intrigano molto....come i già citati....
Per il ls120 impossibile da installare...troppo grosso troppo lavoro...
Il 10f comunque è uno slim.. E con un 1lt appena è una buona dose di cascame dovrei riuscire a farlo lavoricchiare bene...un po stesso discorso penso per il brax..che addirittura mi pare sia praticamente un free air.. Il taglio che cerco è un 300/350 Hz a salire fino a 3000/3500 incrociato con lo ssD3004-602000

Voglio cercare di tagliare a 300/350 per avere il più possibile scena alta sul cruscotto..