Pagina 1 di 3
ad vipera f6
Inviato: 15 ago 2012, 19:00
da Hess
qualcuno di voi ha mai installato questo wf o perlomeno lo ha sentito suonare in un 2vie?
l'idea sarebbe quella di metterlo in portiera ben trattata abbinato ad un tw a montante mp serie 7
i dati del wf sono:
Fs 47 Vas 6,49 Qts 0,63 Qms 3,86 BxL(N/A) Le(mH) xMas 26 Freq.Resp 40-1800hz
spl 87
altre alternative,rimanendo in casa AD il wf W600 oppure passando in casa Dynaudio il wf MW 162gt.
grazie a tutti quelli che interverranno.
Re: ad vipera f6
Inviato: 15 ago 2012, 20:06
da fvcarwash
assolutamente prenderei il dynaudio ad occhi chiusi....l'ad vipera f6 come il w600 non danno il meglio di loro in un 2 vie vista la scarsa propensione a salire...però in quanto a discesa (soprattutto l'f6 in box reflex) vanno davvero molto bene!!!
Re: ad vipera f6
Inviato: 15 ago 2012, 20:43
da Hess
grazie per la risposta.in effetti la tua osservazione e' piu' che giusta.
altro wf da mettere in lizza con i 162gt?
apparte l'installazione da curare ecc.. ecc..,mi interesserebbe in primis che se ci ascolto gli ac/dc o i black sabbath non si sconino dopo un paio di ore d'ascolto

Re: ad vipera f6
Inviato: 15 ago 2012, 21:38
da fvcarwash
In un 2 vie free air:
Hertz ml1600 vecchia versione
Focal 6k2p
Ciare cw170
Questi secondo le mie esperienze sono i più adatti al tuo caso rimanendo su un budget orientativo 250/300euro!!

ad vipera f6
Inviato: 15 ago 2012, 22:15
da nicola cavarzere
Il Dynaudio tra i tre.
Gli AD pure mi piacciono ma non mi sembra proprio il loro habitat ideale quello che proponi....
Al limite valuterei il W60 in portiera...
Re: ad vipera f6
Inviato: 15 ago 2012, 23:26
da wallarozzo
Hess ha scritto:grazie per la risposta.in effetti la tua osservazione e' piu' che giusta.
altro wf da mettere in lizza con i 162gt?
apparte l'installazione da curare ecc.. ecc..,mi interesserebbe in primis che se ci ascolto gli ac/dc o i black sabbath non si sconino dopo un paio di ore d'ascolto

ci sono pochi woofer che entrano in diretta competizione col gt, secondo me...puoi guardare qualche listino home (mi viene in mente morel o scanspeak) anche se avresti gli stessi problemi: necessità di watt in quantità e qualitativi
Re: ad vipera f6
Inviato: 16 ago 2012, 0:42
da Doc_Zero
Il vipera f6 dimenticalo se non fai un 3 vie, in quell'ambito invece sa essere molto divertente
Re: ad vipera f6
Inviato: 16 ago 2012, 12:13
da Nyocs
wallarozzo ha scritto:ci sono pochi woofer che entrano in diretta competizione col gt...puoi guardare qualche listino home (mi viene in mente morel o scanspeak) anche se avresti gli stessi problemi: necessità di watt in quantità e qualitativi
Perfettamente d'accordo con Luca
Secondo me le alternative migliori sono:
-160/162GT se hai un finale che riesce a pilotare bene questi WF. Per pilotare bene intendo almeno 100watt buoni (se ne hai di più meglio

)
- nell'altro caso ML1600: bel WF si spinge con qualsiasi finale e riproduce una gamma media bella, articolata e dettagliata! Unico neo forse il punch in basso....forse!
Dimenticavo

visto che come TW hai il micro 7 non hai pensato di abbinargli il suo WF serie 7? Meglio di così .....

Re: ad vipera f6
Inviato: 17 ago 2012, 7:52
da Hess
il wf mp serie 7 suona veramente bene,ascoltato su un paio di macchine,pero' per l'uso che ne dovrei fare io non mi durerebbe un nanosecondo
dopo vari consigli di amici fuori dal forum sono arrivato alla scrematura...
o dynaudio 162gt o ls 185
vediamo che si potra' fare.ora e' da valutare la spesa per rifare la struttura(cmq sia sempre portiera free air)
Re: ad vipera f6
Inviato: 17 ago 2012, 15:46
da Nyocs
fvcarwash ha scritto:..però in quanto a discesa (soprattutto l'f6 in box reflex) vanno davvero molto bene!!!
Di quanti litri necessita l'f6 in reflex e che accordo si ottiene?
Re: ad vipera f6
Inviato: 17 ago 2012, 17:16
da fvcarwash
Nyocs ha scritto:fvcarwash ha scritto:..però in quanto a discesa (soprattutto l'f6 in box reflex) vanno davvero molto bene!!!
Di quanti litri necessita l'f6 in reflex e che accordo si ottiene?
Basta mandare un'email al produttore...o più semplicemente a nostromo che lo ha impiegato come "sub frontale" su una smart su un forum analogo a questo ancora attivo!!
Re: ad vipera f6
Inviato: 17 ago 2012, 23:37
da sergiob
Re: ad vipera f6
Inviato: 18 ago 2012, 0:07
da wallarozzo
Nyocs ha scritto:fvcarwash ha scritto:..però in quanto a discesa (soprattutto l'f6 in box reflex) vanno davvero molto bene!!!
Di quanti litri necessita l'f6 in reflex e che accordo si ottiene?
ci stai pensando per il tuo 3 vie?

Re: ad vipera f6
Inviato: 18 ago 2012, 14:59
da Marsur
Scusate, che differenza passa tra il 160GT e il 162GT?
Un'altra cosa, mi risulta che la fs misurata del 160GT arrivi quasi a 80 Hz.
Re: ad vipera f6
Inviato: 18 ago 2012, 15:18
da Nyocs
Si grazie, ma Andrea è un amico e lo so che è un membro del nostro forum
wallarozzo ha scritto:ci stai pensando per il tuo 3 vie?

Sto valutando alcune soluzioni Luca, ma vedremo alla fine per cosa opterò! Forse addirittura rimango sul 2 vie...

Re: ad vipera f6
Inviato: 18 ago 2012, 15:24
da Nyocs
Marsur ha scritto:Scusate, che differenza passa tra il 160GT e il 162GT?
Praticamente è lo stesso AP l'unica differenza è nello spessore della membrana e forse sulla composizione della stessa...
Marsur ha scritto:Un'altra cosa, mi risulta che la fs misurata del 160GT arrivi quasi a 80 Hz.
Su questo non saprei dirti perchè non mi ricordo il valore anche se l'abbiamo misurata!
Però posso dirti con certezza che sui miei ho il passa-alto a 63Hz a 18dB

Re: ad vipera f6
Inviato: 18 ago 2012, 15:50
da wallarozzo
Nyocs ha scritto:
Sto valutando alcune soluzioni Luca, ma vedremo alla fine per cosa opterò! Forse addirittura rimango sul 2 vie...

mmm...segui qualche consigli che potrebbe darti Guido e vedi come saresti incentivato a rimanere al due vie

ad vipera f6
Inviato: 19 ago 2012, 19:35
da Nyocs
Quindi che devo fare? Appellarmi a sua maestà?

Re: ad vipera f6
Inviato: 19 ago 2012, 20:53
da Hess
ma tra la versione gt e la normale c'e' tanta differenza?perche' leggevo su di un sito che l' MW 162 e' sonicamente migliore rispetto alla versione gt(sia nella discesa che in salita) anche se montato in portiera senza cassa chiusa o reflex...cosa che mi sembra strana visto che la versione gt e' stata appunto progettata per suonare in macchina in free air .qualcuno sa darmi delle delucidazioni a tal proposito?perche' la differenza di prezzo e' minima e se fosse solo una questione di diametro diverso non sarebbe un problema prendere la versione normale.
ad vipera f6
Inviato: 19 ago 2012, 21:10
da nicola cavarzere
Io ho utilizzato in freeair l'MW160 fullsize (non GT per capirci) e mi ha sempre soddisfatto totalmente, anche in gamma bassa.
Lavorano tranquillamente in portiera a patto che l'installazione sia adeguata
Chiaramente la flangia è fuori standard e pure il cestello è bello generoso quindi occhio agli ingombri!