Pagina 1 di 1

Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 mag 2015, 11:11
da Streetliner
Ho visto che parecchi sul forum cercano ampli low cost, NUOVI, di cui però è difficile reperire informazioni. Mi riferisco ad ampli di marche blasonate che propongono a prezzi interessanti, SOTTO i 200 euro, degli entry level per poter iniziare un impianto decente.
Di seguito alcuni prodotti reperibili in rete, tutti classe AB se non diversamente specificato:

ZAPCO Serie ST

http://www.ebay.it/itm/AMPLIFICATORE-NU ... 46220f160c

Di interessante:
rapporto segnale/disturbo >85dB
Distorsione armonica <0,05%
Valori dichiarati a 12volts

SOUNDSTREAM serie XTA

Su ebay si trova a circa 100 euro la serie XTA
http://www.ebay.it/itm/Soundstream-XTA4 ... 588ff8e8ff

Non sembra male, sembra più una vendita liquidatoria. Potrebbe essere una buona soluzione per biamp il FA o pilotare un impianto FA + Sub

TEC serie Gladiator

http://www.ebay.it/itm/AMPLIFICATORE-TE ... 4192a9775c
può lavorare in Trimode
So solo che è stabile a 2ohm, xover incorporati
BOH

MACROM serie mkII di M2
Trovato solo 2 canali e mono
http://www.ebay.it/itm/AMPLIFICATORE-MA ... 43d0f362d7
costano veramente poco, marchio con esperienza ventennale
stabili a 2ohm
classe D
rapporto segnale/disturbo >91dB
Distorsione armonica 0,02%
Efficenza 75%

FOCAL serie Solid 2 (non sapevo che focal producesse amplificatori)
Anche questo, 2 canali
http://www.ebay.it/itm/AMPLIFICATORE-FO ... 20c1cdebc5
rapporto segnale/disturbo >95dB
Distorsione armonica 0,02%
Assorbimento 25ampere
Non ho trovato altre informazioni...

CORAL serie XTA

http://www.ebay.it/itm/Coral-XTA408-XTA ... 41923e2b6c
rapporto segnale/disturbo >90dB
Distorsione armonica 0,05%
Xover elettronici seprati per canali con pendenze 12db
Assorbimento al max di potenza 66 Ampere
Dicono suoni alla grande per il prezzo a cui è proposto...

CRUNCH serie GTI
http://www.ebay.it/itm/CRUNCH-GTi4100-4 ... 19da4d18f7
Amplificatore STRANO
rapporto segnale/disturbo >90dB
Distorsione armonica N/D
2 fus da 20ampere
xover separati
Non so...MAI sentito neanche parlare dei crunch

Se vi vengono in mente dettagli o altri prego aggiungere

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 mag 2015, 17:43
da zetapi
a giudicare dal livello costruttivo c'è solo da mettersi a piangere,ricordando gli autentici zapco,soundstream,ect.
a questo punto preferirei comprare un amplificatore anonimo,almeno non mi aspetterei niente di più di quello che darà.

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 mag 2015, 18:01
da mario2000
Ragazzi, saro prevenuto ma non spenderei mai sul nuovo 200 euro per un'ampli.....andrei di corsa su un buon vecchio usato old school messo bene.

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 mag 2015, 18:44
da Streetliner
La vedo assolutamente come voi, questo post magari può aiutare gli innumerevoli a sceglierne uno anzichè un altro se magari vogliono il nuovo.

OT: Io cerco solo ampli usati, specie serie quali PPI, Studio e Abola. Spesso però, è difficile da trovare quello giusto nella propria città e valutare le condizioni di funzionamento di ampli a distanza, soprattutto se non si conosce il venditore, diventa una sorta di scommessa.
Piccolo aneddoto: Tempo fa (2001) decisi di cambiare il mio vecchio steg per la medio alta e presi da un ragazzo del vecchio forum di Elaborare un ppi2050 che aveva grossi problemi e mi bruciò ben 2 coppie di tw in successione. Mandai l'ampli dal mitico mixer, che una volta aperto mi spiegò quale fosse il problema e me lo riparò. Ora, è stato un caso isolato, però è successo e purtroppo ci sono questi individui.
PS: continuo a comprare usato :D

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 mag 2015, 20:12
da zetapi
è però bene mettersi nell'ordine delle idee che comprando ampli che hanno oltre vent'anni,per quanto bene siano stati tenuti,qualche problemino lo possono avere.
una revisionata è quasi d'obbligo,che però ha un costo e che bisogna ricordarsi di aggiungerlo al costo di acquisto.
facendo due conti potrebbe sembrare che non ne valga la pena e in qualche caso è cosi.
se si decide di comprare ampli old è meglio orientarsi su modelli importanti di fascia medio-alta e alta.

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 mag 2015, 20:20
da Frank-75
Streetliner ha scritto:La vedo assolutamente come voi, questo post magari può aiutare gli innumerevoli a sceglierne uno anzichè un altro se magari vogliono il nuovo. <br abp="751"><br abp="752">OT: Io cerco solo ampli usati, specie serie quali PPI, Studio e Abola. Spesso però, è difficile da trovare quello giusto nella propria città e valutare le condizioni di funzionamento di ampli a distanza, soprattutto se non si conosce il venditore, diventa una sorta di scommessa. <br abp="753">Piccolo aneddoto: Tempo fa (2001) decisi di cambiare il mio vecchio steg per la medio alta e presi da un ragazzo del vecchio forum di Elaborare un ppi2050 che aveva grossi problemi e mi bruciò ben 2 coppie di tw in successione. Mandai l'ampli dal mitico mixer, che una volta aperto mi spiegò quale fosse il problema e me lo riparò. Ora, è stato un caso isolato, però è successo e purtroppo ci sono questi individui.<br abp="754">PS: continuo a comprare usato :D
Non capisco allora il senso di inserire questa discussione O_O
Da canto mio, gli amplificatori TEC serie Gladiator, Coral e Crunch li ho già sentiti nominare e non sono malaccio, anzi il Coral andrebbe bene per te che hai le entrate ad alto livello(*EDIT* ho letto che hai preso una sorgente nuova (perchè?)
Zapco serie ST, Sounstream serie XTA, Focal di questi c'è il problema che sono tutti nuovi modelli e non hanno la qualità dei precedenti, specie per i primi due.
Macrom... mi sa di Auna, Lanzar ecc...

Vuoi una coppia di PPI Art 2050 bianchi? :) (provocazione qui non è il caso di fare mercatino :) )
Ricordiamoci che è sempre importante fare un ispezione visiva accurata del ampli se ha diversi anni anche se è di buona qualità.

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 mag 2015, 22:27
da Streetliner
Frank-75 ha scritto:
Streetliner ha scritto:La vedo assolutamente come voi, questo post magari può aiutare gli innumerevoli a sceglierne uno anzichè un altro se magari vogliono il nuovo. <br abp="751"><br abp="752">OT: Io cerco solo ampli usati, specie serie quali PPI, Studio e Abola. Spesso però, è difficile da trovare quello giusto nella propria città e valutare le condizioni di funzionamento di ampli a distanza, soprattutto se non si conosce il venditore, diventa una sorta di scommessa. <br abp="753">Piccolo aneddoto: Tempo fa (2001) decisi di cambiare il mio vecchio steg per la medio alta e presi da un ragazzo del vecchio forum di Elaborare un ppi2050 che aveva grossi problemi e mi bruciò ben 2 coppie di tw in successione. Mandai l'ampli dal mitico mixer, che una volta aperto mi spiegò quale fosse il problema e me lo riparò. Ora, è stato un caso isolato, però è successo e purtroppo ci sono questi individui.<br abp="754">PS: continuo a comprare usato :D
Non capisco allora il senso di inserire questa discussione O_O

Da canto mio, gli amplificatori TEC serie Gladiator, Coral e Crunch li ho già sentiti nominare e non sono malaccio, anzi il Coral andrebbe bene per te che hai le entrate ad alto livello(*EDIT* ho letto che hai preso una sorgente nuova (perchè?)

Vuoi una coppia di PPI Art 2050 bianchi? :) (provocazione qui non è il caso di fare mercatino :) )
Ricordiamoci che è sempre importante fare un ispezione visiva accurata del ampli se ha diversi anni anche se è di buona qualità.
per rispondere alle tue domande:
senso di inserire questa discussione?
Volevo creare qualcosa di utile per gli altri, non per me. Tutto qua ;)

Nuova sorgente:
stavo per prendere un vecchio infinity 6 canali, poi un mio amico mi fa: mi sta dando via lo stereo...preso al volo! ha garanzia originale fino a novembre 2016 ed ha tutte le caratteristiche che volevo, con frontalino estraibile ad un prezzo stracciato. sarei stato un pollo a lasciarmelo sfuggire. Inoltre cosí ho più libertà nella scelta degli amplificatori

PPI Art 2050 bianchi?
Diavoletto tentatore... :D io non avevo gli art, avevo un 2050 serie nera tweakkato da Mixer a pilotare i Tw esb 8000 :sbav:

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 mag 2015, 22:58
da Frank-75
Come quello di sinistra

Immagine

ESB 8000 gran tweeter :yes:

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 mag 2015, 22:59
da zetapi
tra i marchi citati,effettivamente,l'unico che merita considerazione è coral.
ha sempre commercializzato componenti onesti a un prezzo proporzionato.
gli altri li snobberei solo per il brutto modo usato per di cercare di vendere.

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 mag 2015, 23:03
da Dude
zetapi ha scritto:tra i marchi citati,effettivamente,l'unico che merita considerazione è coral.
ha sempre commercializzato componenti onesti a un prezzo proporzionato.
gli altri li snobberei solo per il brutto modo usato per di cercare di vendere.
Sottoscrivo in pieno! :yes:

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 28 mag 2015, 22:25
da Audioevolution
zetapi ha scritto:a giudicare dal livello costruttivo c'è solo da mettersi a piangere,ricordando gli autentici zapco,soundstream,ect.
a questo punto preferirei comprare un amplificatore anonimo,almeno non mi aspetterei niente di più di quello che darà.
condivido , la serie studio zapco era un altra cosa ........... ma purtroppo i tempi cambiano e adesso zapco produce anche serie economiche........... io prenderei in considerazione comunque il marchio

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 2 giu 2015, 12:31
da gab82
Proel PRSL60 e 120

Il primo 129 euro nuovo....

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 3 giu 2015, 21:46
da edilioilre
Frank-75 ha scritto:
Streetliner ha scritto:La vedo assolutamente come voi, questo post magari può aiutare gli innumerevoli a sceglierne uno anzichè un altro se magari vogliono il nuovo. <br abp="751"><br abp="752">OT: Io cerco solo ampli usati, specie serie quali PPI, Studio e Abola. Spesso però, è difficile da trovare quello giusto nella propria città e valutare le condizioni di funzionamento di ampli a distanza, soprattutto se non si conosce il venditore, diventa una sorta di scommessa. <br abp="753">Piccolo aneddoto: Tempo fa (2001) decisi di cambiare il mio vecchio steg per la medio alta e presi da un ragazzo del vecchio forum di Elaborare un ppi2050 che aveva grossi problemi e mi bruciò ben 2 coppie di tw in successione. Mandai l'ampli dal mitico mixer, che una volta aperto mi spiegò quale fosse il problema e me lo riparò. Ora, è stato un caso isolato, però è successo e purtroppo ci sono questi individui.<br abp="754">PS: continuo a comprare usato :D
Non capisco allora il senso di inserire questa discussione O_O
Da canto mio, gli amplificatori TEC serie Gladiator, Coral e Crunch li ho già sentiti nominare e non sono malaccio, anzi il Coral andrebbe bene per te che hai le entrate ad alto livello(*EDIT* ho letto che hai preso una sorgente nuova (perchè?)
Zapco serie ST, Sounstream serie XTA, Focal di questi c'è il problema che sono tutti nuovi modelli e non hanno la qualità dei precedenti, specie per i primi due.
Macrom... mi sa di Auna, Lanzar ecc...

Vuoi una coppia di PPI Art 2050 bianchi? :) (provocazione qui non è il caso di fare mercatino :) )
Ricordiamoci che è sempre importante fare un ispezione visiva accurata del ampli se ha diversi anni anche se è di buona qualità.
concordo su tutto o quasi... macrom come tutte le case ha componenti di fascia bassa e componenti di fascia alta... la serie m3. ed m2 sicuramente non sono amplificatori eccezionali... roba discreta non eccezionale ma sicuramente non paragonabile ai vari auna magnant ecc... sono costruiti dignitosamente e venduti ad un prezzo tutto sommato coerente.

macrom ha anche fatto amplificatori di buon livello come il synthesis che è conosciuto da molti o la vecchia serie m1a ben suonante io in particolare uso un m1a 4150 per biamplificare il FA spinge bene sopratutto sulla medioalta piacevole e brillante.... ben controllato anche sulla mediobassa oltretutto è leggermente sottodichiarato.
si trovano spesso a prezzi stracciati perchè poco conosciuti ma non hanno nulla a che invidiare ai vari steg qmos o alpine con duo b circuit che vengono spesso consigliati come 4 canali dal buon rapporto qualità prezzo anzi

il problema è che ai tempi costavano decisamente molto circa 500 caffè il mio 4 canali

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 4 giu 2015, 0:13
da zetapi
macrom sinthesys 1000 e poi l'evolution, amplificatori di notevole livello.
ma sono gli unici di questo marchio che meritano di essere ricordati,secondo me.

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 10 giu 2015, 22:31
da Audioevolution
zetapi ha scritto:macrom sinthesys 1000 e poi l'evolution, amplificatori di notevole livello.
ma sono gli unici di questo marchio che meritano di essere ricordati,secondo me.
quoto

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 16 giu 2015, 22:45
da ChiavediViolino
Io ad esempio per pilotare il mio piccolo impianto 2 vie + sub avevo optato per questo alpine

http://italy.alpine-europe.com/p/Produc ... 2/mrv-f300

4 canali ....piccole dimensioni ...aspetto gradevole e non appariscente..... in rete si trova poco sotto i 200 euro
non saprei pero' il suo rendimento rispetto ad altri di pari requisiti !

Re: Amplificatori low-cost, questi sconosciuti!

Inviato: 17 giu 2015, 21:58
da Lazzaro
E di hertz che dite?