Pagina 1 di 1

Il glossario dell' hi-fi

Inviato: 19 apr 2015, 22:55
da polo 9n3
ragazzi buona sera.
che ne dite se facciamo una specie di glossario x capire un Po di termini che riguardano la nostra passione?
io vedo spesso sul web ma a volte non trovo la risposta giusta e a volte la definizione è troppo complicata.
spero di non essere l'unico a non conoscere bene il significato di alcuni termini.
quindi chi vuole aggiungersi ben venga. :)
allora io inizierei col chiedere il significato di:

Group Delay= Ritardo di gruppo.....riferito a un altoparlante o un sistema altoparlante+box descrive il ritardo che ha il sistema.

Ottava= un'ottava è il raddoppio di una frequenza o il dimezzamento, se analizziamo a esempio i 3000hz un'ottava sopra siamo a 6000-hz un'ottava sotto siamo a 1500-hz

Armonica= è una parte di un segnale musicale, in particolare il segnale musicale è formato dalla fondamentale a una certa frequenza, e le armoniche superiori alla fondamentale.

MOL= Massimo livello d'uscita a una frequenza in db.

MIL= Massimo livello in entrata a una frequenza in Watt, ambedue MIL e MOL sono riferiti sempre a un altoparlante o a un sistema altoparlante+box.

Risposta flat= Risposta in frequenza lineare.

Break-up= se si riferisce a un altoparlante, è una parte della risposta seghettata o enfatizzata che solitamente è nel limite alto che riproduce un altoparlante.

Roll off= è il limite dove si abbassa la risposta di un altoparlante, tipo un passabasso.

Roll on= è dove inizia la risposta di un altoparlante, tipo passalto. Ambedue roll off e roll on possono essere riferiti anche alla risposta di un amplificatore o un'altro componente.

Clock= In elettronica il termine clock indica un segnale periodico, generalmente un'onda quadra, utilizzato per sincronizzare il funzionamento dei dispositivi elettronici digitali. Può essere generato da qualsiasi oscillatore, si usa generalmente il tipo a quarzo per la sua alta stabilità di oscillazione

ragazzi non so se verrò criticato x l'ignoranza ma ci ho voluto provare.
grazie
luca

Re: termini

Inviato: 19 apr 2015, 23:04
da msmgpp
Ottima idea. Metterò il post in evidenza

Re: termini

Inviato: 20 apr 2015, 0:47
da polo 9n3
dici sul serio? :) grazie mille.
e pensare che è da tempo che volevo farlo ma ho sempre aspettato :D

Re: termini

Inviato: 20 apr 2015, 17:19
da paolo9n
Aggiungerei anche roll off e brek up che e gia stato scritto da polo 9n3 si possono trovare su i grafici degli ap.

Re: termini

Inviato: 20 apr 2015, 18:40
da niko
......

Re: Il glossario dell' hi-fi

Inviato: 21 apr 2015, 13:59
da polo 9n3
grazie mille nicola ho modificato il primo post allegando quanto da te descritto in modo da rendere piu chiaro il 3D

Re: Il glossario dell' hi-fi

Inviato: 29 apr 2015, 23:43
da polo 9n3
In elettronica il termine clock indica un segnale periodico, generalmente un'onda quadra, utilizzato per sincronizzare il funzionamento dei dispositivi elettronici digitali. Può essere generato da qualsiasi oscillatore, si usa generalmente il tipo a quarzo per la sua alta stabilità di oscillazione

spiegazione presa in rete