Pagina 1 di 5

Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 13 apr 2015, 21:41
da Tuono Blu
Ciao a tutti, mi serve una delucidazione in merito all'illuminazione del display, e precisamente: ho il display che cambia automaticamente il colore da sfondo nero passa a sfondo bianco, per farlo rimanere sempre a sfondo nero come si fa'? Ho provato in tutte le maniere ma non ci sono riuscito. Attendo vostro consiglio
Ciao e grazie in anticipo

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 13 apr 2015, 22:07
da Robby
A pagina 49 del manuale trovi come disattivare il negativo ;)

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 13 apr 2015, 22:13
da Tuono Blu
Grazie mille, io pensavo che quella funzione servisse a qualcos'altro

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 15 apr 2015, 12:59
da andrea147
approfitto del post per chiedere una cosa anche io....la mia domanda è: ho collegato il sinto cd all'alimentazione ma ogni volta che lo accendo mi riparte sempre dalla sorgente radio anche se quando l'ho spenta ascoltavo musica da cd, quindi quando ritorno al cd riparte sempre dall'inizio e non da dove ho lasciato... premetto che tutte le impostazioni di eq,ritardi ecc. rimangono salvate senza problemi...spero di essermi fatto capire..sono io che ho impostato male qualcosa o è normale faccia cosi?

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 15 apr 2015, 13:47
da Sincerio
Forse non hai collegato bene i cavi di alimentazione rosso e giallo (per il sottochiave), di conseguenza spegnendo tutto si smemorizza la memoria dei files.

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 15 apr 2015, 15:02
da andrea147
ah bene ma la memoria del suo processore interno invece va benissimo perchè tiene le regolazioni

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 15 apr 2015, 16:36
da Giorgiol8
andrea147 ha scritto:ah bene ma la memoria del suo processore interno invece va benissimo perchè tiene le regolazioni
Come dice Sincerio prova a invertire i cavi rosso e giallo. Se è come la mia 80PRS le impostazioni di ritardi, eq, ecc è normale che rimangano memorizzate anche se la radio venisse scollegata dall'alimentazione.

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 16 apr 2015, 13:19
da Sincerio
Le memorie dei settaggi sono diverse da quelle dell'ultima impostazione, cambia i cavi e facci sapere.
Se non hai il sottochiave unisci i due cavi rosso e giallo.
Ciao

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 16 apr 2015, 15:45
da andrea147
appena posso smonto il sinto cd e controllo anche se al momento funziona sottochiave.grazie per le info

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 14 nov 2015, 13:36
da leone25
Salve a tutti, iscritto da poco qui al forum, da tempo intenzionato a prendere questa sorgente che reputo forse la migliore esistente attualmente.
Sono più che soddisfatto della mia Clarion DXZ958RMC anche se ce l'ho da oltre 9 anni. Prenderei la P99 per la sua versatilità, sempre che sia almeno
uguale o superiore alla Clarion in termini qualitativi per la riproduzione del suono in auto.
In particolare chiedo a chi né è possessore se attraverso la riproduzione di brani (assolutamente non compressi in formato WAV) su dispositivi mobili quali chiavette USB, Hard Disk portatili, Ipod e Iphone il suono è equivalente a quello riprodotto da CD e se accetta qualsiasi dispositivo di memoria
(per dimensioni) collegato all'ingresso USB. Grazie per le risposte.

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 14 nov 2015, 17:20
da TreLuppoli
Io ho la 80prs che costa 1/3 della p99 e si possono collegare hd esterni (con alimentazione a parte), quindi direi proprio di sì.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 15 nov 2015, 8:10
da niko
leone25 ha scritto:Salve a tutti, iscritto da poco qui al forum, da tempo intenzionato a prendere questa sorgente che reputo forse la migliore esistente attualmente.
Sono più che soddisfatto della mia Clarion DXZ958RMC anche se ce l'ho da oltre 9 anni. Prenderei la P99 per la sua versatilità, sempre che sia almeno
uguale o superiore alla Clarion in termini qualitativi per la riproduzione del suono in auto.
Avevo la Clarion ARX9170r(https://www.google.it/search?q=clarion+ ... FAod8XcDXw)
che era il modello da cui deriva la tua Clarion...poi sono passato alla Pioneer P88 che liscia per il suono era inferiore alla clarion, ma la p88 aveva il dsp che permetteva una taratura più accurata. Poi sentita la P99 a distanza di tempo, direi che la p99 è sullo stesso livello della vecchia Clarion, ma con un dsp decisamente evoluto per essere un dsp integrato nell'autoradio.

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 16 nov 2015, 16:54
da leone25
Ce l'ho avuta anch'io quella Clarion e ricordo che aveva un buon suono ma la 958 la reputo superiore alle altre 4 precedenti che avevo installato.
Quindi passando alla P99 non dovrei peggiorare rispetto alla Clarion 958?
Il DSP non mi interessa, preferisco il suono liscio e trasparente senza modifiche.

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 16 nov 2015, 17:15
da niko
leone25 ha scritto:Ce l'ho avuta anch'io quella Clarion e ricordo che aveva un buon suono ma la 958 la reputo superiore alle altre 4 precedenti che avevo installato.
Quindi passando alla P99 non dovrei peggiorare rispetto alla Clarion 958?
Il DSP non mi interessa, preferisco il suono liscio e trasparente senza modifiche.
Allora lascia la Clarion.

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 16 nov 2015, 18:37
da TreLuppoli
Giusto... 1000€ di sorgente senza sfruttare il suo dsp non hanno senso. Se quella che hai ti piace tienitela stretta.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 16 nov 2015, 20:17
da robyn971
Se non usi il dsp ti consiglio anch'io di tenere la Clarion, lo dico pur essendo soddisfatto della mia, preferisco rinunciare ad un pò di qualità dovuta ai processori, però ogni sistema che cambio rifaccio solo la taratura dalla radio, ascolto fino a 250 gb alla stessa qualità dei cd non dovendomi portare dietro lo scatolone di cd, è una scelta. La reputo così definitiva per me che ho fatto fare un bell'upgrade sulla conversione e sezione pre con alimentazione separata. La sostituerei solo con la hx d2/3, ma come detto dovrei rinunciare a quanto sopra, da lì la decisone di tirarci fuori il massimo...

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 17 nov 2015, 18:36
da leone25
Quindi se volessi sfruttare la versatilità della P99 (mi interessa più che altro la possibilità si collegare HD alla presa USB ed evitare di masterizzarmi tanti CD), dovrei rinunciare un po' sulla qualità audio a quanto ho capito.
La Clarion dal punto di vista qualità audio mi soddisfa molto, suono dinamico, aperto e dettagliato con ottima sezione pre, purtroppo non è versatile come la P99. Non consente nessun collegamento di dispositivi USB.

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 17 nov 2015, 18:47
da TreLuppoli
È una sorgente comunque ottima... sul mercato attualmente non ce ne sono tante con queste funzionalità. L'alternativa è uscita ottica+processore.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 17 nov 2015, 19:00
da leone25
Ma la sezione pre sarebbe all'altezza della Clarion?

Re: Pioneer DEX-P99RS

Inviato: 18 nov 2015, 13:05
da robyn971
leone25 ha scritto:Quindi se volessi sfruttare la versatilità della P99 (mi interessa più che altro la possibilità si collegare HD alla presa USB ed evitare di masterizzarmi tanti CD), dovrei rinunciare un po' sulla qualità audio a quanto ho capito.
La Clarion dal punto di vista qualità audio mi soddisfa molto, suono dinamico, aperto e dettagliato con ottima sezione pre, purtroppo non è versatile come la P99. Non consente nessun collegamento di dispositivi USB.
No, l'ho scritto anche prima. Se non sbaglio gli ingressi del lettore cd, tuner e usb sono a monte del dsp, dac e sezione pre, quindi la qualità tra i cd e quello che legge in usb è la medesima, sempre che tu ci abbia messo roba di qualità nell' hd. Io ho fatto varie prove tra gli stessi cd e l'equivalente rippato in wav, non ho notato la minima differenza, io. Il discorso di qualità a cui mi riferivo era rispetto ad una clarion hx d2/3, chiaramente superiore dal punto di vista sonico, per quello ho deciso di up gradare la p99, tenermi la versatilità cercando di colmare il divario qualitativo...colmare, eguagliare la vedo dura. Comunque una volta tarato il sistema a dovere, anche la p99 "normale" direi che è di ottimo livello...

Le differenze non saranno solo nella sezione pre, penso le principali siano il sistema di lettura, la conversione, il dsp, non ultima l'alimentazione separata con converter dc/dc, cosa che il mio tecnico ha provveduto bene di realizzare. Sulla mia p99, dopo il dsp, è stato rivisto tutto, convertitori più performanti e sezione pre modificata, il tutto alimentato da converter esterno.