condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

Avatar utente
mammut
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 mar 2015, 23:05

condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#1

Messaggio da mammut »

Ciao, vi scrivo brevemente il problema. Ho un pianale posteriore della macchina in cui ho montato due woofer da 16 cm collegato ad un crossover a due vie, dove erano anche collegati due tweter, tempo fa. Poi un tweeter si è rotto così adesso vorrei montare due wooferini da 87mm coassiali con tweeter che ho in casa Dell alpine per dare all'impianto anche dei medi. Solo che temo che collegandolo direttamente al cavetto della radio (specifico che non ho amplificatore ) mi si rompa il coassiale nel giro di poco Tempo. Cosa posso mettere per tagliare le frequenze basse? Esistono condensatori da 350 400 hz? Avevo anche pensato di collegarlo al crossover al posto del tweeter ma non ha molto senso, così perdo tutte le frequenze medie. Grazie.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#2

Messaggio da niko »

Che autoradio hai ?
......GAME OVER......
Avatar utente
mammut
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 mar 2015, 23:05

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#3

Messaggio da mammut »

Una kenwood kdc-4047u ... un modello un po vecchiotto, non lo fanno più, credo. Perché?
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#4

Messaggio da niko »

Perché poteva essere che se avevi l'autoradio più recente e munita di uscita sub, di solito le altre uscite sono munite di cross passalto....le Pioneer anche economiche lo hanno.
Il resto dell'impianto com'è ? Hai amplificatori o vai di sola autoradio ?
Il condensatore in serie si può mettere, bisogna a vedere se ne vale la pena.
......GAME OVER......
Avatar utente
mammut
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 mar 2015, 23:05

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#5

Messaggio da mammut »

Allora davanti ho due woofer da 13 nello sportello più due tweeter sul cruscotto. Vado di sola autoradio, nessun sub e ampli... Potenza della radio 50 x 4... va benino, la qualita di acustica per me è buona.... che dici, non conviene mettere il condensatore? Si possono collegare alla radio i due Coassiali? ...
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#6

Messaggio da niko »

No, se colleghi le coassiali da 8 insieme ai wf da 16, possono cedere le uscite dell'autoradio, 4 altoparlanti è un carico pesante per le uscite rear della radio.
......GAME OVER......
Avatar utente
mammut
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 mar 2015, 23:05

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#7

Messaggio da mammut »

Beh per quello credo che sia già collaudata la radio perché prima avevo woofer e tweeter, sono sempre 4 altoparlanti...
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#8

Messaggio da niko »

mammut ha scritto:Beh per quello credo che sia già collaudata la radio perché prima avevo woofer e tweeter, sono sempre 4 altoparlanti...
Ma c'era di mezzo il cross, l'impendenza rimane sempre a 4-ohm.....e anche se metti un condensatore sui 8cm non fai un cross vero, alla fine hai 2-ohm buoni per bruciare le uscite dell'autoradio. Vabbè potrebbero anche durare, ma chi lo sà ?
......GAME OVER......
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#9

Messaggio da davide_chinelli »

Forse capite male voi, o sto capendo male io?

Woofer e tweeter (con crossover) vanno all' anteriore ed i coassiali al posteriore.
Ho interpretato correttamente?

In questo caso puoi collegare woofer e tweeter (con crossover) alle uscite "front" della radio e sulle "rear" i coassiali che hai a pianale.

D'accordo per mettere a questo punto, un condensatore in serie ai coassiali (da decidere di che valore) e sicuro non danneggi nulla. Ogni canale vedrà 4 ohm nominali e torna tutto ad essere a posto.

Se invece i collegamenti non stanno così, chiedo scusa ma non ho capito nulla io ^^
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#10

Messaggio da davide_chinelli »

Scusate ho riletto meglio.

All' anteriore 2vie con midwoofer da 13. Tutto ok.

Al posteriore vorresti fare Woofer da 16 e coassiale da 10.
In quel caso non basta un condensatore, ma per ritornare a 4 ohm nominali devi creare anche un passa basso al 16. Ergo, devi creare un crossover tra 16 e 10.
Avatar utente
mammut
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 mar 2015, 23:05

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#11

Messaggio da mammut »

Osta che casino, quindi non basta il condensatore. Fare il crossover cosA intendi Davide? Autocostruito? Io non ho la minima competenza per farlo... purtroppo.... altri suggerimenti?
Avatar utente
mammut
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 mar 2015, 23:05

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#12

Messaggio da mammut »

Scusa Davide ho dimenticato una cosa... il passa basso al woofer c'è perché è collegato al crossover .... Giusto?
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8120
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#13

Messaggio da Dude »

Allora, mantenendo ciò che hai, c'è solo una possibilià, ed è quella da te stesso intravista di mettere i coax sull'uscita tw del crossover passivo.

E' una soluzione... "poco ortodossa", certamente, oltre che assai imprecisa, dato che non collegandogli il carico previsto in fase progettuale (il coax invece del suo tw), il taglio non sarà più quello nominale, ed inoltre andrà persa tutta l'emissione del coax compresa tra la frequenza minima che riesce a rendere a buon livello, e quella di incrocio wf-tw originale (o meglio, modificato).

Però è sicuramente meglio (parole sempre relative eh...) che parallelizzare i coax ai wf, fuori crossover, ottenendo così ben due pessimi risultati, ossia rischiare di bruciare i finali della radio, e sovrapporre malamente l'emissione del coax con quella del woofer.
Infatti, se è vero che mettendo i coax sotto crossover, quell'emissione la perdi, nell'altro modo invece la mischi malamente a quella dei woofer, generando una serie di esaltazioni e/o cancellazioni totalmente fuori controllo.

L'ideale, insomma, sarebbe rimettere i tw che c'erano, ma se proprio non si può, allora metti i coax sotto crossover, e che gli dèi del Car Audio abbiano pietà di me.

:arr:
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
mammut
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 mar 2015, 23:05

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#14

Messaggio da mammut »

Beh si lo so che non sarebbe proprio l'ideale... Ma comunque volevo sfruttare quei coax e dargli una gamma più ampia con i medi.... mi pare i un po' strano che rischi di bruciare i finali della radio con solo un mid da 8,7 e un woofer da 16 crossoverato e senza amplificatore... Poi la radio non la tengo a volume molto elevato... Nemmeno metà volume. Parlo da ignorante, non dubito delle vostre parole.... Però ho quell'impressione....
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#15

Messaggio da davide_chinelli »

mammut ha scritto:Scusa Davide ho dimenticato una cosa... il passa basso al woofer c'è perché è collegato al crossover .... Giusto?
Esatto. Per fare le cose nel migliore dei modi dovresti fare (o se lo trovi già pronto comprarlo) un crossover che faccia da passa basso al woofer e da passa alto ai coassiali. Ovviamente, alla frequenza prescelta.

Ovvia-ovviamente (meglio specificare :D ) i crossover saranno due. Uno per il canale destro e l'altro per il sinistro ^^
Avatar utente
mammut
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 mar 2015, 23:05

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#16

Messaggio da mammut »

Ok, potrei fare una ricerca su internet per trovare un crossover per il coassiale, magari usato... a che frequenza Dovrebbe tagliare il Coassiale? Per il wf c'è già....
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#17

Messaggio da davide_chinelli »

No, non è corretto usare due crossover er lo stesso canale.
Inteso, uno solo che tagli a frequenze diverse, che non hanno nulla a che vedere. Torni quasi in parallelo di nuovo.

Dei reaĺizzarlo tu ed novo.
Come te la cavi con il saldatore a stagno?

Dopo il prgetto la realizzazione è semplice...
Avatar utente
mammut
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 mar 2015, 23:05

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#18

Messaggio da mammut »

Beh un po me la cavo e mia moglie forse è più brava di me... ma dove troverei il Progetto?
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#19

Messaggio da niko »

Da non dimenticare il condensatore che già dovrebbe esserci sul coassiale per il tw.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: condensatore per woofer coassiale da 87mm, Quale?

#20

Messaggio da niko »

Se non si toglie il condensatore sul tw, il valore diminuisce, andesso di quando non saprei, bisogna a vedere il valore di ambedue i cond.
Ma perché non si vede se si trovano i tw originali del kit posteriore ? Magari usati....
......GAME OVER......
Rispondi

Torna a “Crossover elettronici e DSP”