Pagina 1 di 1

insonorizzazione tetto

Inviato: 14 feb 2015, 16:47
da Betelgeuse
procedendo con i lavoretti, mi stuzzica l'idea di insonorizzare il tetto
anche per un comfort acustico generale

quale materiale può essere preso in considerazione con un buon rapporto resa / peso / costo ?
la dimensione del tetto è 1300x2500mm :slow:

.

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 14 feb 2015, 17:58
da davide_chinelli
Occhio che in estate l'auto diventerà un forno...

Io avevo messo una lamina di alluminio con del materiale elastico/viscoso della tec precision.
La resa sonora un po era migliorata, ma il caldo se lasciavo la macchina al sole era insopportabile. ed ultimamente avevo anche il radiatore del condizionatore buco..... ^^

Poi, ho iniziato ad avere esigenze diverse e l'ho venduta acquistando uella che ho ora.

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 14 feb 2015, 18:12
da Betelgeuse
Ciao :)

cioè ... mi stai dicendo che hai notato un grande cambiamento tra prima e dopo sulla temperatura ?
che quel materiale della Tec, penso simile al classico butyflex,
aumentando quindi la massa totale, aumenta anche la capacità di assorbimento del calore ?!
azz ... a questo proprio non ci avevo pensato

.

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 14 feb 2015, 18:23
da davide_chinelli
Si, è simile al butyflex ma costa (va) molto meno.


Si, l'insonorizzazione era leggermente migliore.
Anche ad impianto spento, quando pioveva, dal tetto veniva attutito un po di più tutto il rumore esterno.
Però la temparatura interna, aumentava a dismisura. O meglio, essendo la lamiera "più spessa", ci metteva molto più tempo a raffreddarsi.

Lo rifarei?
Si, se fosse un'auto che uso solo per gare, ma non ci vado in giro quotidianamente.
Se l'usassi tutti i giorni, il miglioramento c'è. Ma il sacrificio in estate da pagare, secondo me non vale il miglioramento...

Il condizionatore deve lavorare molto di più.
Io che avevo un 1.2L da 75CV, messo pure a GPL, non lo accendevo mai, se non in condizioni estreme. Altrimenti in 2, le valigie e l'impianto nemmeno avevo i cavalli per spostarmi... :arr:

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 14 feb 2015, 20:41
da gab82
Domanda. .....

Come lo smontate il "cielo"?????

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 14 feb 2015, 21:05
da davide_chinelli
Rimuovi montanti e guarnizioni porte, poi con calma vedi dove hanno posizionato i "tappi".

Li sfili, assieme alle maniglie sopra le porte.

Rimossi tutti i tappi, dovrebbe cadere da solo, se non è stato incollato (nella clio non lo era).

Casomai come fai da solo a rimetterlo su. Io ero da solo, e mi si è piegato. Finchè ho venduto la macchina la piega che si era formata è rimasta...

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 15 feb 2015, 0:42
da Betelgeuse
davide_chinelli ha scritto: Anche ad impianto spento, quando pioveva, dal tetto veniva attutito un po di più tutto il rumore esterno.
ahahah :)
proprio a questo mi riferivo
.

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 15 feb 2015, 10:35
da davide_chinelli
Beh, cosa deve fare un insonorizzante?

Isola dai rumori, che poi siano esterni o interni cambia poco.

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 20 feb 2015, 20:24
da Betelgeuse
tempo per pensarci sù se fare o no il lavoro ne ho,
altri materiali da valutare potrebbero essere il STP BIPLAST 5 o il STP SPL 04
Standartplast sembra avere il monopolio di questi materiali particolari
anche Mappy ha qualcosa, ma non ho capito bene
.


Edit:
intendevo altri materiali che possano andare bene "anche" come termoisolanti

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 21 feb 2015, 13:56
da ferrix663
Appesantire la macchina in alto non è mai una buona cosa ,a maggior ragione se i miglioramenti acustici sono impercettibili.... Il tetto della macchina in parte è già insonorizzato dal cielo e i miglioramenti che si ottengono sono di gran lunga inferiori ai costi e agli svantaggi .....per migliorare l'ambiente in ambito car c'è ben altro da fare

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 21 feb 2015, 16:15
da hifi22
L'insonorizzazione del tetto, che io ho eseguito con un certo miglioramento acustico, lo ritengo importante solo per auto di un certo livello... Piuttosto invece è assolutamente strategica ed indispensabile quella della portella che deve essere fatta a regola d'arte. Cosa, che ti posso garantire, non è così semplice da fare.

Innanzitutto quindi investire tanto nella portella e relative cartelle. E solo dopo passare al tetto. Anzi penso che prima del tetto si debba fare il pavimento. Cosa che non ho fatto per non smontare tutto....

Il prodotto ottimo che puoi utilizzare è il Butilsound che si trova direttamente in rete: non è il top dei prodotti ma ha un rapporto qualità prezzo e peso ottimi!

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 21 feb 2015, 19:58
da gigi856
Io dopo una pesante insonorizzazione degli sportelli, sono passato ad insonorizzare il tetto e ho notato notevoli miglioramenti non solo a livello sonoro ma anche come confort generale ( pioggia) .. uno strato di butylsound e un pannello piatto di poliuretano espanso e ho insonorizzato il tetto

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 21 feb 2015, 21:12
da davide_chinelli
gigi856 ha scritto:Io dopo una pesante insonorizzazione degli sportelli, sono passato ad insonorizzare il tetto e ho notato notevoli miglioramenti non solo a livello sonoro ma anche come confort generale ( pioggia) .. uno strato di butylsound e un pannello piatto di poliuretano espanso e ho insonorizzato il tetto
Quello è anche isolante per le temperature.

Usare solo il butylsound mi sa che se lasciavi la macchina al sole, rispetto ad originale, ti ritrovavi in un forno.

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 21 feb 2015, 21:17
da gigi856
il butylsound l ho messo in estate e devo dire che toccare il tetto con le mani non è una bella cosa XD XD .Con quei 2 materiali in effetti oltre a bloccare vibrazioni e suoni indesiderati torna utile anche per le temperature ( anche se comunque lasciarla in estate sotto il sole comunque è un suicidio XD XD )

Re: insonorizzazione tetto

Inviato: 21 feb 2015, 23:16
da hifi22
La mia auto è nera e devo dire che non ho notato questa particolare differenza in tema di temperatura anche se è nera. Tanto comunque ho una quattro porte!

Quando fa molto caldo, prima di accendere il condizionatore, abbasso tutti i finestrini.... ed il gioco è fatto! :) :cool: :sbav: :mah: