Pagina 1 di 1

Come vedreste un Helix A4 sul mio impianto?

Inviato: 27 dic 2014, 22:14
da Sergio
Ciao,
al momento il mio impianto è composto da:
Fronte Wavecor wf152 in reflex a cruscotto + md100 in passivo. amplificati da un audio art 200.2
Sub Seas L26ROY amplificato da un Taramp's HD800
Come potrebbe comportarsi l'ampli in oggetto utilizzando 2 canali x il fronte e 2 a ponte per il sub?
Premetto che ho solo letto riguardo l'Helix ma non lo conosco e non l'ho mai ascoltato.
Il dubbio lo ho più che altro riguardo il sub, non credo che sul fronte avrebbe problemi, correggetemi se sbaglio.
Non ditemi di biamplificare il fronte, mi piacerebbe, ma non ho spazio per un ulteriore ampli nel caso dell'helix :D

Re: Come vedreste un Helix A4 sul mio impianto?

Inviato: 29 dic 2014, 20:15
da luca74
Ciao Sergio,sinceramente io non farei il cambio.
Apprezzo le buone prestazioni globali(specie in rapporto al costo)dill'helix...pero' l'audio art va decisamente meglio.
Non conosco l'ampli che hai sul sub e quindi su questo non mi pronuncio

Re: Come vedreste un Helix A4 sul mio impianto?

Inviato: 29 dic 2014, 20:36
da Sergio
grazie luca!
e nemmeno in biamp sul fronte?
Lo chiedo perché potrei trovare un'altra sistemazione l'ampli x il sub ^^
Sono sempre stato fedele agli old americani ma vista l'occasione mi piacerebbe provare sto freddo pezzo di alluminio tedesco :D Ma ovviamente deve valerne la pena, visto la discreta rivoluzione che dovrei fare, altrimenti lascio stare. Nasce tutto da qui :)

Re: Come vedreste un Helix A4 sul mio impianto?

Inviato: 29 dic 2014, 21:00
da luca74
Le qualità soniche dell'audio art sono superiori ma l'helix e' comunque un ampli bensuonante e ben costruito.
Se vuoi provarlo in biamp all'anteriore,puoi farlo tranquillamente credo che otterrai buone prestazioni,ma se cerchi un upgrade qualitativo rispetto alla mono amplificazione con l'audio art ed il passivo(a patto che sia ben costruito)...non credo lo troverai.

Re: Come vedreste un Helix A4 sul mio impianto?

Inviato: 29 dic 2014, 21:02
da Sergio
luca74 ha scritto:Le qualità soniche dell'audio art sono superiori ma l'helix e' comunque un ampli bensuonante e ben costruito.
Se vuoi provarlo in biamp all'anteriore,puoi farlo tranquillamente credo che otterrai buone prestazioni.
Azz adesso sono più in difficoltà che all'inizio :D

Re: Come vedreste un Helix A4 sul mio impianto?

Inviato: 30 dic 2014, 15:48
da luca74
Io la butto li....ma prendere direttamente un ampli qualitativamente migliore e lavorare su una taratura come dio comanda come la vedi? Lo so che e' la scoperta dell'acqua calda pero' se vuoi un salto di qualità secondo me e' l'unica strada da seguire.... :)

Re: Come vedreste un Helix A4 sul mio impianto?

Inviato: 30 dic 2014, 16:08
da mario2000
Quoto Luca.....
Ad esempio un Brax X2400.....

Re: Come vedreste un Helix A4 sul mio impianto?

Inviato: 30 dic 2014, 16:17
da Sergio
luca74 ha scritto:Io la butto li....ma prendere direttamente un ampli qualitativamente migliore e lavorare su una taratura come dio comanda come la vedi? Lo so che e' la scoperta dell'acqua calda pero' se vuoi un salto di qualità secondo me e' l'unica strada da seguire.... :)
mario2000 ha scritto:Quoto Luca.....
Ad esempio un Brax X2400.....
Indubbiamente è LA soluzione.
Quello che mi faceva venire voglia di provare è il costo relativamente contenuto di questo ampli che già ho ma che non ho mai provato in auto. Per poi decidere se vendere o tenere e quindi vendere l'audio art.
So che mi direte, " se lo hai provalo", ma avevo aperto questo topic proprio per capire se ne valesse la pena o meno dato che comunque dovrei modificare l'impianto, anche se in maniera reversibile.
Speravo forse in risposte unanimi sul "si" o sul "no" per levarmi il dubbio in partenza :)
A questo punto credo che la soluzione migliore sia proprio provare :)