Pagina 1 di 1
Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 25 nov 2014, 12:33
da nsajuve
Ciao ragazzi.... dopo 4 anni con la mia amata Civic è giunto il momento di voltare pagina. Dopo varie ricerche ho scelto una Volvo V40, che tra l'altro non è la macchina più adatta per fare un impianto serie, ma questo lo sapevo. Smontando tutto dalla Civic avrei i seguenti componenti :
1X Audison AV4
2X Audison AV2
3 Vie Hertz Mille + Sub Mille da 25
Processore Helix DSP
L'idea era quello di eliminare 2 amplificatori tenendo solo 1 ( scambiandolo con uno da 5 canali ) e fare un 2 vie frontale, e un coax posteriore + sub.
L'unico dubbio che ho è la posizione dei tweeter. La volvo come vedete nella foto ha i tweeter nel pannello porta.... che non è una posizione ottimale. Il problema è che non voglio toccare i montanti... quindi sono quasi costretto a sfruttare il pannello. Un'altra idea sarebbe quella di sfuttare il triangolino degli specchietti e mettere qualcosa li.....
Dietro invece ci sta traquillamente una coassiale normale.
La domanda è vale la pena farlo? o è meglio vendere tutto e mettersi l'anima in pace ....

Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 25 nov 2014, 13:12
da Cosmic
Intanto complimenti x l'auto. Adoro le Volvo!!!
Partendo dal presupposto che come già hai anticipato tu, non è la macchina migliore per fare un impianto (ma come tante altre auto, ormai), direi:
- sorgente di serie (sperando sia dignitosa

)
- processore
- ampli 5ch e fai un 2 vie front + sub (tutto attivo)
Poi, se vuoi, puoi integrare con un coax dietro amplificato da un economico 2x20wrms.
I tw li metterei nei triangolini degli specchietti, così alzi un pelo il fronte e li orienti bene... e salvi i montanti.
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 25 nov 2014, 13:55
da nsajuve
Cosmic ha scritto:Intanto complimenti x l'auto. Adoro le Volvo!!!
Partendo dal presupposto che come già hai anticipato tu, non è la macchina migliore per fare un impianto (ma come tante altre auto, ormai), direi:
- sorgente di serie (sperando sia dignitosa

)
- processore
- ampli 5ch e fai un 2 vie front + sub (tutto attivo)
Poi, se vuoi, puoi integrare con un coax dietro amplificato da un economico 2x20wrms.
I tw li metterei nei triangolini degli specchietti, così alzi un pelo il fronte e li orienti bene... e salvi i montanti.
Cioa Cosmic. Grazie... abbiamo già la XC60 che è un gran bella macchina.... speriamo bene anche per questa.....
Mi convince quello che hai scritto. Infatti è la cosa da fare... ma cercherei di sfruttare l'ampli anche per il posteriore... preferirei non mettere un altro ampli, cmq vediamo.
Un'altra cosa che volevo chiedere... ma si può utilizzare il pannello per mettere il medio e mttere il tweeter in alto? ( o viceversa )
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 25 nov 2014, 14:29
da Cosmic
La XC60 è la macchina dei miei sogni! Ho intenzioni di prenderla fra 3 anni... ora mi cimento col mio "trattore".
La sorgente della XC60 non mi sembra male (la guido spesso), spero che anche quella della V40 sia decente.
Allora puoi fare tutto col 5ch... con l'anteriore tagliato in passivo, però così perderesti la possibilità di tarare tutto il fronte anteriore col processore.
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 25 nov 2014, 20:50
da nsajuve
E perché lo perderei? Perdo i tsgli e basta no?
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 25 nov 2014, 22:29
da Alfo
Ciao,
se tu utilizzassi il 5 canali sia per il fronte anteriore che posteriore, non avresti più la possibilità di utilizzare i tagli e i ritardi temporali del processore di segnale, in sostanza lo utilizzeresti per neanche la metà delle sue funzioni. Dovresti farti fare, da uno veramente bravo, dei crossover passivi ad hoc.
In questo modo utilizzi meglio i tuoi componenti, rispetto a quelli dei kit già confezionati, ma non avresti la scena sonora ben definita sopra il cruscotto, a causa della mancata possibilità di usare i ritardi temporali del processore.
Io valuterei di utilizzare il 5 canali per il fronte e sub, magari il posteriori lo lasci alimentato dalla sola sorgente oppure lo elimini proprio..
ciao ciao
Enrico
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 26 nov 2014, 9:35
da Cosmic
nsajuve ha scritto:Un'altra cosa che volevo chiedere... ma si può utilizzare il pannello per mettere il medio e mttere il tweeter in alto? ( o viceversa )
Ops... mi era sfuggita questa tua domanda. Tentar non nuoce, ma non credo che tra angolazione non ottimale, il fatto che sarebbe ostruito dalla griglia, non conoscoscendo il medio non so se ha bisgno di essere litrato, forse sarebbero più problemi che altro. Con un 2 vie con i tweeter sui triangolini e per me dovresti stare già bene. Al limite il medio puoi sempre aggiungerlo.
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 26 nov 2014, 9:53
da Cosmic
nsajuve ha scritto:E perché lo perderei? Perdo i tsgli e basta no?
Alfo è stato più rapido di me nel risponderti...
A quel punto il processore ti servirebbe solo per gli ingressi hi-level e per il taglio FA/sub. Potresti regolare il ritardo e il livello del canale sx, ma non singolarmente tw sx e mw sx.
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 27 nov 2014, 11:01
da nsajuve
si ho capito adesso... l'alternativa sarebbe quello di ordinare il sistema Harman già installato ( con anche un altoparlante centrale ).... per non smontare la macchina
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 27 nov 2014, 11:54
da Cosmic
Guarda... considerando il fatto che ora la maggior parte delle auto hanno tutto integrato, ma utilizzano sorgenti amplificate senza possibilità di aggiungere un ampli esterno, il fatto che la Volvo possa montare un impianto di qualità migliore (e suppongo con ampli esterno dedicato), potrebbe essere una buona soluzione di compromesso. Non sventri l'auto per mettere la sorgente aftermarket, non perdi tutte funzioni integrate, non impazzisci per mettere l'ampli e hai già i diffusori. Vedi come va... e alle brutte cambi solo gli altoparlanti e fai un'insonorizzazione decente delle porte, sfruttando tutto il resto dell'impianto. Io quando sarà il momento di rimpiazzare il mio "trattore", se sceglierò un'auto troppo complicata per fare un impianto da zero, opterò per questa soluzione.
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 27 nov 2014, 12:06
da Alfo
Scusate se continuo l'intromissione, ma quanto costerebbe il sistema Harman? Dato che abbiamo una macchina fuori dalla fabbrica, se non ho capito male.. Diventa optional e il costo non sarà irrisorio, dato che bisogna ricablare tutto, se non sbaglio.. E il montaggio, quanto costerebbe? Sventreresti più di mezza macchina, poi fatto dopo.. Non oso pensare al risultato.. Io userei l'autoradio di serie, metterei l'helix e poi metterei un solo Av 4 per il fronte.. Insonorizzare bene e poi valutare eventuali altre modifiche.. Altrimenti mi metterei il cuore in pace e terrei tutto come sta.. Imho..
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 27 nov 2014, 12:13
da Cosmic
Alfo ha scritto:Scusate se continuo l'intromissione, ma quanto costerebbe il sistema Harman? Dato che abbiamo una macchina fuori dalla fabbrica, se non ho capito male.. Diventa optional e il costo non sarà irrisorio, dato che bisogna ricablare tutto, se non sbaglio.. E il montaggio, quanto costerebbe? Sventreresti più di mezza macchina, poi fatto dopo.. Non oso pensare al risultato.. Io userei l'autoradio di serie, metterei l'helix e poi metterei un solo Av 4 per il fronte.. Insonorizzare bene e poi valutare eventuali altre modifiche.. Altrimenti mi metterei il cuore in pace e terrei tutto come sta.. Imho..
La macchina, se ho capito bene, la deve ancora ordinare... quindi gli arriverà tutta bella montata dalla fabbrica. Alle brutte, toglierà i pannelli porta per insonorizzare e mettere woofer e tweeter migliori... tutto qui, niente di di così drastico come sarebbe smontare radio e ampli originali e rifare i cablaggi.
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 27 nov 2014, 12:15
da Alfo
Ah ok, se la macchina è da ordinare è un'altro discorso, avevo capito che già l'aveva..
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 27 nov 2014, 12:27
da nsajuve
Cosmic ha scritto:Alfo ha scritto:Scusate se continuo l'intromissione, ma quanto costerebbe il sistema Harman? Dato che abbiamo una macchina fuori dalla fabbrica, se non ho capito male.. Diventa optional e il costo non sarà irrisorio, dato che bisogna ricablare tutto, se non sbaglio.. E il montaggio, quanto costerebbe? Sventreresti più di mezza macchina, poi fatto dopo.. Non oso pensare al risultato.. Io userei l'autoradio di serie, metterei l'helix e poi metterei un solo Av 4 per il fronte.. Insonorizzare bene e poi valutare eventuali altre modifiche.. Altrimenti mi metterei il cuore in pace e terrei tutto come sta.. Imho..
La macchina, se ho capito bene, la deve ancora ordinare... quindi gli arriverà tutta bella montata dalla fabbrica. Alle brutte, toglierà i pannelli porta per insonorizzare e mettere woofer e tweeter migliori... tutto qui, niente di di così drastico come sarebbe smontare radio e ampli originali e rifare i cablaggi.
Si si... è ancora da ordinare... costa 800 euro... che secondo me non sono tantissimo considerando che se vuoi montare un impianto normale solo l'installazione ti costa almeno 200 euro ... + i componenti ( cho ho già )....
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 27 nov 2014, 14:39
da Cosmic
Visti i prezzi che girano, a 800€ è quasi regalato! Io tenterei la strada dell'impianto HK optional... e poi in caso lo perfezioni.
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 27 nov 2014, 14:54
da Cosmic
A proposito di integrare radio originale con altoparlanti aftermarket, ti racconto la mia esperienza. A maggio ho venduto la mia Juke sulla quale avevo doppio DIN Sony, kit Coral Monza amplificato da un Phoenix Gold MS275 e porte insonorizzate più che decentemente. Ero soddisfattissimo di come suonava.
Al momento della vendita, ho tolto il Sony, il PG e gli ho rimontato la radio originale che mandava avanti il kit Coral (e ovviamente erano rimaste le porte insorizzate). Beh... ci credi che suonava bene? Certo non bene come quando c'era l'accoppiata Sony + PG, ma cmq era molto equilibrato, per niente fastidioso, gli alti c'erano, i bassi pure e prima che la distorsione si facesse sentire in modo pesante, si riusciva a raggiungere un discertissimo volume, più che sufficiente per l'utilizzo di tutti i giorni in città. Insomma... l'ho ascoltata un paio di giorni così, prima di fare il passaggio e ti dirò che a pensare agli sbattimenti tra radio, ampli e varie... mi sono chiesto "ma ne valeva la pena"? Ovvio che si, ne valeva la pena, però ti assicuro che sono rimasto sbalordito, perchè non pensavo che in configurazione "base + leggero upgrade" avrebbe suonato così bene. In fondo di materiale c'erano solo 135€ di Coral Monza, 110€ di STP Silver (bulk da 10 fogli) e mano d'opera mia. Lo ammetto: avergliela lasciata così bella e pronta, mi ha scocciato non poco...
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 27 nov 2014, 21:22
da Alfo
Solo una cosa, hai la possibilità, magari prima di comprarla definitivamente, di ascoltare l'impianto harman? Te lo chiedo solo perché anche nella mia auto, Citroën C4, c'era come optional l'impianto Harman kardon, ma a leggere in giro, fa pena lo stesso, leggermente meglio di quello base, ma niente di più.. Sai.. Spendere 800€ in più e poi rimanere delusi.. A me non farebbe molto piacere.. Poi sono gusti :-p
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 28 nov 2014, 10:03
da nsajuve
Cosmic ha scritto:A proposito di integrare radio originale con altoparlanti aftermarket, ti racconto la mia esperienza. A maggio ho venduto la mia Juke sulla quale avevo doppio DIN Sony, kit Coral Monza amplificato da un Phoenix Gold MS275 e porte insonorizzate più che decentemente. Ero soddisfattissimo di come suonava.
Al momento della vendita, ho tolto il Sony, il PG e gli ho rimontato la radio originale che mandava avanti il kit Coral (e ovviamente erano rimaste le porte insorizzate). Beh... ci credi che suonava bene? Certo non bene come quando c'era l'accoppiata Sony + PG, ma cmq era molto equilibrato, per niente fastidioso, gli alti c'erano, i bassi pure e prima che la distorsione si facesse sentire in modo pesante, si riusciva a raggiungere un discertissimo volume, più che sufficiente per l'utilizzo di tutti i giorni in città. Insomma... l'ho ascoltata un paio di giorni così, prima di fare il passaggio e ti dirò che a pensare agli sbattimenti tra radio, ampli e varie... mi sono chiesto "ma ne valeva la pena"? Ovvio che si, ne valeva la pena, però ti assicuro che sono rimasto sbalordito, perchè non pensavo che in configurazione "base + leggero upgrade" avrebbe suonato così bene. In fondo di materiale c'erano solo 135€ di Coral Monza, 110€ di STP Silver (bulk da 10 fogli) e mano d'opera mia. Lo ammetto: avergliela lasciata così bella e pronta, mi ha scocciato non poco...
Io no avevo dubbi che solo una insonorizzazione decente migliora moltissimo il tutto. Comunque stavo pensando di ordinarla con la HK e poi insonorizzare tutto.....
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 28 nov 2014, 10:06
da nsajuve
Alfo ha scritto:Solo una cosa, hai la possibilità, magari prima di comprarla definitivamente, di ascoltare l'impianto harman? Te lo chiedo solo perché anche nella mia auto, Citroën C4, c'era come optional l'impianto Harman kardon, ma a leggere in giro, fa pena lo stesso, leggermente meglio di quello base, ma niente di più.. Sai.. Spendere 800€ in più e poi rimanere delusi.. A me non farebbe molto piacere.. Poi sono gusti :-p
Putroppo no... quelli della Volvo non hanno mai ordinato quest'impianto... anche perchè è arrivato da poco sulla Volvo. Prima era della Polestar....
Re: Volvo V40 Cosa fare?
Inviato: 21 dic 2014, 15:53
da nsajuve
Comunque ho deciso di andare con la Infinity..... poi eventualmente cambio il processore/ampli e metto un audison prima più l'insonorizzazione fatta bene.