RES PR 250 quale configurazione?
- meccanicbene
- Coassiale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:52
- Località: Casciana Terme PI
- Contatta:
RES PR 250 quale configurazione?
Ciao a tutti,
visto che la sezione subwoofer risulta ancora "vergine" ci penso io aprendo questo post.
Ho acquistato dall'utente p.vonx il suddetto sub Res Pr 250,
chi lo ha provato?quale configurazione mi consigliate?al momento penso proprio che andrà sul posteriore,magari in futuro con il cambio auto chissà,si trasferirà davanti
visto che la sezione subwoofer risulta ancora "vergine" ci penso io aprendo questo post.
Ho acquistato dall'utente p.vonx il suddetto sub Res Pr 250,
chi lo ha provato?quale configurazione mi consigliate?al momento penso proprio che andrà sul posteriore,magari in futuro con il cambio auto chissà,si trasferirà davanti
Piano piano...ma molto piano,ce la farò pure io!
- Cierreffino
- Coassiale
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 mag 2012, 8:57
- Località: Basilea
Re: RES PR 250 quale configurazione?
Io mi sono trovato bene con la cassa chiusa da ca.18litri in top-front downfire.
Alimentato con un Brax X2000 andava davvero benissimo.
Alimentato con un Brax X2000 andava davvero benissimo.
Re: RES PR 250 quale configurazione?
Scusa, cosa significa downfire ??
- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: RES PR 250 quale configurazione?
non so perchè ma al postetriore la vedo dura con quel sub....per me va bene solo sull'anteriore.....meccanicbene ha scritto:Ciao a tutti,
visto che la sezione subwoofer risulta ancora "vergine" ci penso io aprendo questo post.
Ho acquistato dall'utente p.vonx il suddetto sub Res Pr 250,
chi lo ha provato?quale configurazione mi consigliate?al momento penso proprio che andrà sul posteriore,magari in futuro con il cambio auto chissà,si trasferirà davanti
La convinzione è peggio della pazzia!
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: RES PR 250 quale configurazione?
Credo intenda rivolto verso il basso. Aspettiamo delucidazioni.p.vonx ha scritto:Scusa, cosa significa downfire ??
“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
- meccanicbene
- Coassiale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:52
- Località: Casciana Terme PI
- Contatta:
Re: RES PR 250 quale configurazione?
Per il downfire penso voglia dire rivolto verso il basso...
Perchè al posteriore non andrebbe?
In un eventuale cassa anteriore quanti litri vorrebbe?
Perchè al posteriore non andrebbe?
In un eventuale cassa anteriore quanti litri vorrebbe?
Piano piano...ma molto piano,ce la farò pure io!
- meccanicbene
- Coassiale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:52
- Località: Casciana Terme PI
- Contatta:
Re: RES PR 250 quale configurazione?
Ragazzi non c'è più nessuno?
Piano piano...ma molto piano,ce la farò pure io!
Re: RES PR 250 quale configurazione?
se lo vuoi usare come sub frontale il filtro pb lo puoi spostare molto in basso e allora la cassa chiusa va bene dai 18 Litri che ti hanno consigliato senza fonoassorbente, ma la puoi anche ridurre anche a 12 Litri con bugnato sulle pareti e cascame a riempire cosi da avere un qtc di circa 0.5
Altrimenti devi fare un reflex in 15 litri accordato a circa 34-35Hz per riuscire ad avere in gamma bassa quasi la stessa estensione della cassa chiusa.
Ciao
Andrea
Altrimenti devi fare un reflex in 15 litri accordato a circa 34-35Hz per riuscire ad avere in gamma bassa quasi la stessa estensione della cassa chiusa.
Ciao
Andrea
- meccanicbene
- Coassiale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:52
- Località: Casciana Terme PI
- Contatta:
Re: RES PR 250 quale configurazione?
Quindi,
Sub frontale:
Cassa chiusa 18L
Reflex 15L accordato a 35Hz....
Per metterlo al posteriore invece?
Con quale configurazione avrei le migliori prestazioni in discesa?
Verrà pilotato da uno Zapco Z300C2-SLX
Sub frontale:
Cassa chiusa 18L
Reflex 15L accordato a 35Hz....
Per metterlo al posteriore invece?
Con quale configurazione avrei le migliori prestazioni in discesa?
Verrà pilotato da uno Zapco Z300C2-SLX
Piano piano...ma molto piano,ce la farò pure io!