Pagina 1 di 1

Differenza alpine iva-d310 e iva-d900

Inviato: 2 ott 2014, 19:01
da nino
Salve a tutti , sarei intenzionato a rendere una delle due sorgenti mi sapete elencare le differenze ?

Re: Differenza alpine iva-d310 e iva-d900

Inviato: 2 ott 2014, 20:30
da mario2000
nino ha scritto:Salve a tutti , sarei intenzionato a rendere una delle due sorgenti mi sapete elencare le differenze ?
Ti interessa a livello audio o a livello video?
Secondo me la iva-d900r e migliore sicuramente come video, e penso anche come audio anche se non ne sono certissimo....

Re: Differenza alpine iva-d310 e iva-d900

Inviato: 1 nov 2014, 2:03
da rick81
miglior monitor a livello audio, mai costruito, o quasi la 900....ottima anche la 310 che può essere preferibile per un discorso di affidabilità essendo più recente, la 900 è molto vecchia....

Re: Differenza alpine iva-d310 e iva-d900

Inviato: 3 nov 2014, 0:20
da Valentino
l'iva d900 non lo conosco, ma l'iva d 310 legge solo cd originali, compreso dvd, e non ha la possibilità di leggere la penna usb.

Re: Differenza alpine iva-d310 e iva-d900

Inviato: 13 lug 2015, 20:51
da dylan_tp
Io mi sono appena tolto la D310R.
Non è vero che legge solo cd originali! Ho sempre usato dvd masterizzati,sia per audio che per video(mi facevo pure dei dvd con i clip di alcuni gruppi/cantanti a partire da file di clip scaricate da internet e montati con alcuni software free del pc che li faceva diventare un dvd video(stile film), con tanto di menù accessibile col touch,capitoli ecc.

E come audio,come detto,sempre dvd masterizzati con file mp3, per la cronaca anzi con dvd riscrivibili,in modo tale da non consumare sempre dvd ogni volta che volevo agiungere o modificare la musica che avevo in auto...peccato che poi il dvd si rovinò(colpa della ex che lo rigò! :omg: ), e ultimamente non si trovavano così facilmente,e allora ho sfruttato una campana di dvd comprati anni fa(ne ho a centinaia perchè trovai un'offerta e all'epoca avevo la passione di copiare molti film).
L'unico problema me lo dava negli ultimi tempi,in cui un dvd non li leggeva subito,e dovevo riprovare a rimasterizzarli(magari variando velocità di scrittura ecc.),ma penso che potesse dipendere dalla lente che cominciava a dare problemi(i fondo la sorgente la presi già in seconda mano 5/6 anni fa),però continuava a leggere tutti gli cd e i dvd che avevo già.

Come qualità audio io ne posso parlare solo bene,buone regolazioni,equalizzatore grafico,ritardi temporali,pre a 4v e altro ancora.
Come video la 900 ha una risoluzione del display superiore,ma come audio,da quel che riguardo,ha qualcosina in meno(anche come regolazioni).

Per l'usb non ce l'ha nessuna delle due nativamente(sono vecchiotte e la 900 ancora di più),ma in entrambe in teoria puoi collegare il kca 620M(che avevo anch'io)per collegare delle pendrive...ma sinceramente non la usavo quasi mai(praticamente solo per ricaricare il cell),perchè gestisce male le memorie usb,ovvero non tiene la memoria del brano quando spegni lo stereo,è lento a caricare i file,delle volte si blocca,e sopra una certa memoria non ti carica/visualizza i file.

Re: Differenza alpine iva-d310 e iva-d900

Inviato: 26 lug 2015, 12:09
da Audioevolution
nino ha scritto:Salve a tutti , sarei intenzionato a rendere una delle due sorgenti mi sapete elencare le differenze ?
la 900 è su di un altro livello sia audio che video ......... dipende poi dal tuo budget e a che livello vuoi arrivare