Pagina 1 di 5

Diffusori Niko MK3

Inviato: 30 ago 2014, 23:05
da niko
.......

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 30 ago 2014, 23:07
da niko
.......

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 31 ago 2014, 10:25
da niko
.......

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 31 ago 2014, 10:44
da niko
.......

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 31 ago 2014, 11:20
da niko
.....)

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 1 set 2014, 23:19
da niko
......

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 1 set 2014, 23:45
da niko
.......

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 2 set 2014, 12:59
da suonohificar
Ti seguo con interesse :)
Avrei scelto un bel 10" come woofer :prrrr:
Non hai spazio ? Non potevi togliere qualche inutile mobile o altro arredamento? :D :D :D
Tieniti la possibilità di bi-amplificare , anche se possibile in attivo :sbav:

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 2 set 2014, 15:09
da niko
suonohificar ha scritto:Ti seguo con interesse :)
Avrei scelto un bel 10" come woofer :prrrr:
Non hai spazio ? Non potevi togliere qualche inutile mobile o altro arredamento? :D :D :D
Tieniti la possibilità di bi-amplificare , anche se possibile in attivo :sbav:
Grazie per la risposta.
Si sarebbe bello un 25 o due 20-cm.....in ogni caso in seguito potrei inserire un sub, avrei fermo un bel 23W Scanspeak. :sbav:

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 12 set 2014, 21:35
da niko
......

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 12 set 2014, 21:57
da niko
L'impend.......

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 13 set 2014, 14:18
da suonohificar
Bella la camera separata per l'alloggio del crox , il materiale fonoassorbente è provvisorio? Per l'accordo si meglio un po più alto se è troppo smorzato. Quanto è il qtc del mid?

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 13 set 2014, 17:51
da niko
suonohificar ha scritto:Bella la camera separata per l'alloggio del crox , il materiale fonoassorbente è provvisorio? Per l'accordo si meglio un po più alto se è troppo smorzato. Quanto è il qtc del mid?
Si il fonoassorbente è provvisorio, poi ho messo il bugnato piramidale incollato sulle pareti e il cascame pressato spesso 2-cm sempre incollato sulle pareti.
Il Qtc dei mid era 0,71 poi ho messo altri 15-grammi di cascame e adesso è 0,68 ma metterò altri 15-grammi per portarlo sui 0,65---0,66 perché poi ho visto che con la resistenza aggiunta delle bobine del cross, più o meno il Qtc aumenta di mezzo punto, quindi arriverà sui Qtc 0,71-0,72
Cmq le casse già le ho finite e dai primi ascolti sono rimasto impressionato dal Seas L16rnx, per adesso ascolto in biamplificazione attiva, con mid+tw con il crosspassivo, il Seas ha una bella tenuta in potenza, modulato dettagliato, ha aggiunto grande qualità ai bassi del diffusore.....certo per auto se si ricavano 11-12-L in porta, sarebbe un grande mediobasso e non ci sarebbe il bisogno neanche del sub-anteriore, lo immagino incrociato sui 40-50-hz con un 32-cm in baule..... :love:
Ps, ha grazie anche a te per avermi tolto i dubbi sul dimensionamento del tubo reflex del L16rnx il tubo in pratica è 45-mm nel tratto centrale e 50-mm alle estremità, e poi le flangie ancora un pò più larghe, accorda come un tubo tutto da 45-mm e non fa nessun tipo di rumore aereodinamico, gran bel sistema. :)
fra qualche giorno foto dei diffusori finiti.

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 15 set 2014, 16:00
da drews
andranno in libreria o su un piedistallo?

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 15 set 2014, 18:35
da niko
drews ha scritto:andranno in libreria o su un piedistallo?
Vanno in una grande scrivania larga 2-metri in legno, fra un pò di mesi cambio stanza e valuterò se cambiare sistemazione e fare due piedistalli....
Cmq il tutto è pensato per l'ambiente attuale (20-mq e la nuova stanza avrà dimensioni uguali ma sistemazione dei mobili diversi) e le casse sopra la scrivania.
Io penso che sarà la distanza fra piano scrivania e tetto che innesca una forte risonanza/stazionaria sui 100-hz infatti il sistema funziona in attivo con taglio a 80-hz per i wf e 120-hz per i mid.
Per adesso infatti rifinisco con misurazioni ecc il crosspassivo di mid+tw, e poi quando passerò i diffusori nel nuovo ambiente, valuto se è come fare il passivo fra wf e mid....
Se mi ritrovo sempre la stazionaria a 100-hz il passivo mi sembra difficoltoso da fare.....la logica direbbe di fare un incrocio passivo sui 200-250-hz ma mi ritroverai la stazionaria da 8-9-db a 100-hz..... X_X
cmq poi vedo, nel frattempo misuro queste su un piedistallo.....insomma se ho cose da fare..... ^^

Re: R: Diffusori Niko MK3

Inviato: 15 set 2014, 20:10
da drews
C'è sicuramente una grande differenza tra le due soluzioni.
Il posizionamento sulla scrivania, magari vicino al muro di fondo, aiutano a rinforzare la gamma bassa ma anche a linearizzarla. Di contro il posizionamento su stand scarica molto la gamma bassa e risente molto della riflessione del pavimento ( che sulla scrivania elimini avendo il woofer vicino al piano ).
Quindi devi regolare la gamma bassa anche in base proprio all'uso che ne vuoi fare.
La soluzione del doppio sub in basso, magari agli angoli, sarebbe utilissimo in ogni caso per entrambe le soluzioni, ovviamente usando tarature specifiche.

Ciao
Andrea

Re: R: Diffusori Niko MK3

Inviato: 15 set 2014, 23:30
da niko
......

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 16 set 2014, 8:01
da suonohificar
Penso che la vicinanza al piano della scrivania possa creare qualche diffrazione forse viene visto come un allungamento del pannello, puoi vedete facilmente con una misura finestrata facendo dei confronti tra piedistallo e scrivania . Si probabilmente è il tetto che ti provoca quei 100hz
Io mi concentrerei molto sulla gamma media in primis

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 16 set 2014, 9:30
da niko
......

Re: Diffusori Niko MK3

Inviato: 16 set 2014, 11:19
da drews
ma sul piedistallo hai altri problemi.

devi investigare per avere linearita' di risposta, senza buchi e picchi