Pagina 1 di 1

Aiuto! Rumore del motore nelle casse

Inviato: 19 ago 2014, 21:51
da Uhero2
Ciao a tutti (di nuovo)... Ho finito oggi di montare il mio secondo impianto (se così si può chiamare, sono solo 2 coassiali con ampli X3 )... Finito il montaggio ho fatto partire la musica e tutto bene anzi divinamente, ma una volta accesa l'auto mi accorgo che da uno dei due altoparlanti (sinistro) proviene il suono del motore... A volumi bassi si sente distintamente e non è sopportabile mentre alzando un pò viene coperto... Ma è comunque da sistemare... Ora, essendo un principiante, potete magari immaginare da cosa dipende?
L'amplificatore è vecchissimo ('94), è un jvc ks a-164 4 canali, non cercatelo su internet perchè tanto si trova pochissimo, è praticamente un amplificatore fantasma... Le casse sono Pioneer TS-1702I...
I collegamenti all'ampli li ho fatti seguendo i preziosi consigli reperiti su questo forum: cavo positivo 8 awg (crica 8mm quadri, forse un pò sovradimensionato XD ) protetto da fusibile 20A (stesso amperaggio del fusibile dell'ampli) a pochi centimetri dalla batteria, remote collegato dall'autoradio, cavo di massa sempre 8 awg... Il cavo di massa l'ho terminato con un occhiello stretto da un bullone che ho trovato sul telaio in corrispondenza del faro posteriore destro (prima ho scartavetrato la vernice)... Poi ovviamente ho collegato gli altoparlanti rispettando le polarità... Gli RCA li ho passati lato passeggero mentre tutto il resto lato guida...

Ribadisco, il suono a macchina spenta è perfetto... Mi sembra di aver eseguito tutti i collegamenti a dovere, non so dove mettere le mani...

La sorgente è una pioneer nuova, comprata da unieuro un anno fa... Ho sentito che a volte mettere un ampli vecchio con una autoradio nuova può creare problemi a causa delle masse... Non sono ferrato in materia quindi magari aiutatemi voi... :(

Re: Aiuto! Rumore del motore nelle casse

Inviato: 19 ago 2014, 22:07
da Frank-75
Uhero2 ha scritto:Ciao a tutti (di nuovo)... Ho finito oggi di montare il mio secondo impianto (se così si può chiamare, sono solo 2 coassiali con ampli X3 )... Finito il montaggio ho fatto partire la musica e tutto bene anzi divinamente, ma una volta accesa l'auto mi accorgo che da uno dei due altoparlanti (sinistro) proviene il suono del motore... A volumi bassi si sente distintamente e non è sopportabile mentre alzando un pò viene coperto... Ma è comunque da sistemare... Ora, essendo un principiante, potete magari immaginare da cosa dipende?
L'amplificatore è vecchissimo ('94), è un jvc ks a-164 4 canali, non cercatelo su internet perchè tanto si trova pochissimo, è praticamente un amplificatore fantasma... Le casse sono Pioneer TS-1702I...
I collegamenti all'ampli li ho fatti seguendo i preziosi consigli reperiti su questo forum: cavo positivo 8 awg (crica 8mm quadri, forse un pò sovradimensionato XD ) protetto da fusibile 20A (stesso amperaggio del fusibile dell'ampli) a pochi centimetri dalla batteria, remote collegato dall'autoradio, cavo di massa sempre 8 awg... Il cavo di massa l'ho terminato con un occhiello stretto da un bullone che ho trovato sul telaio in corrispondenza del faro posteriore destro (prima ho scartavetrato la vernice)... Poi ovviamente ho collegato gli altoparlanti rispettando le polarità... Gli RCA li ho passati lato passeggero mentre tutto il resto lato guida...

Ribadisco, il suono a macchina spenta è perfetto... Mi sembra di aver eseguito tutti i collegamenti a dovere, non so dove mettere le mani...

La sorgente è una pioneer nuova, comprata da unieuro un anno fa... Ho sentito che a volte mettere un ampli vecchio con una autoradio nuova può creare problemi a causa delle masse... Non sono ferrato in materia quindi magari aiutatemi voi... :(

Molto probabilmente è un cavo RCA.
Se li scambi si sposta il rumore sul altro lato?

Re: Aiuto! Rumore del motore nelle casse

Inviato: 20 ago 2014, 1:30
da Uhero2
Bingo... Non ci avevo proprio pensato, ho creduto subito di dover smontare mezza macchina di nuovo... -.- Sapresti consigliarmi un paio di buoni RCA?
P.S.: ecco perchè dicono di non risparmiare sui cavi ^^

Re: Aiuto! Rumore del motore nelle casse

Inviato: 20 ago 2014, 11:21
da Frank-75
Tec ps, ne parlano bene. Leggi qualche vecchia discussione, a parte qualche litigio trovi diverse informazioni

Re: Aiuto! Rumore del motore nelle casse

Inviato: 20 ago 2014, 13:43
da Uhero2
Ho trovato il phonocar 4/235 a 12 eurini, il tec minimo a 24-25... è vero che è una singola schermatura contro una tripla schermatura però costa la metà... Sono indeciso... :/

Re: Aiuto! Rumore del motore nelle casse

Inviato: 20 ago 2014, 14:42
da Frank-75
Vedi tu, non li ho provati di persona perciò non ti posso dire le differenze ma se leggi il tec lo consigliano in tanti

Re: Aiuto! Rumore del motore nelle casse

Inviato: 30 ago 2014, 15:54
da Uhero2
Ciao! Ho cambiato i cavi, ho preso i phonocar a 12 euro e il rumore é completamente sparito... Posso ritenermi soddisfatto :) se non ti disturbo, avrei un'altra cosa da chiederti... Quando alzo molto il volume, le casse post pilotate dall'ampli vanno benone ma quelle ant pilotate dall'autoradio distorcono moltissimo sui bassi... Non posso mettere il fader verso il post perché altrimenti vengo invaso dai bassi e non si sentono più le alte frequenze... Guardando le casse ant ho visto che sono un modello di pioneer introvabile da 6 ohm... Allora ho pensato a due possibilitá:

Soluzione 1: sostituisco le casse ant con altre da 4 ohm in modo che magari l'autoradio riesce a dare abbastanza potenza avendo un carico minore di ohm. Solo che in questo caso non saprei come collegare le nuove casse, perché quelle attuali sono collegate con connettore bianco... Cosa faccio, taglio i fili e ci metto dei faston e li attacco alle nuove casse?

Soluzione 2: collego le casse attuali da 6 ohm all'ampli (un 4 canali che sopporta carichi da 4 a 8 ohm) solo che in questo caso non so se l'ampli riesce a reggere tutte e 4 le casse perche dá solamente 25w rms e 40w di picco per canale... Le casse post adesso le ho collegate a ponte, sono da 30w rms e 180 di picco...

Cosa mi consigliate di fare?

Re: Aiuto! Rumore del motore nelle casse

Inviato: 30 ago 2014, 22:46
da niko
Consiglio la soluzione 1, e ci metti dei faston....ti consiglierei le [ERRORE !!] TDK (o TLK) non ricordo bene la sigla, sono un kit due vie separate e costano sulle 60-80-euro ben pilotabili dall'ampli dell'autoradio.

Re: Aiuto! Rumore del motore nelle casse

Inviato: 31 ago 2014, 22:48
da Dude
Scusa ma non (mi) è chiara una cosa: all'inizio avevi parlato di una sola coppia di altoparlanti, pilotata dall'ampli esterno jvc.

Ora parli di "casse anteriori e casse posteriori": cosa intendi? hai due fronti full range o il sistema posteriore in realtà è un sub?

Perché nel secondo caso, cambiare il sistema anteriore può dare qualche speranza di miglioramento (anche se parziale e moderato, a mio parere), ma nel primo caso (2 fronti full-range), assolutamente no.

Perché il tuo problema è che, a parità di comando del volume, fra l'ampli separato e quello della radio esisterà SEMPRE un differenziale importante nei tassi di distorsione, che ovviamente aumenterà in maniera esponenziale all'aumentare del volume.
Non è importante qui stare a distinguere su *quale* distorsione, non è quello il punto.
Ma fai conto che ci sta un delta di un ordine di grandezza, grosso modo, che in soldoni significa che quando, ad es., il jvc lavori ad un 1% di distorsione, quello della radio annasperà su valori anche del 10% e oltre
E lo farà sempre, indipendentmente dal sistema di altoparlanti montato. Quindi cambiare le Pioneer difficilmente risolverà sul serio la situazione.

Certo, mettendo una coppia migliore, qualcosa migliorerà, ma è l'accoppiata con il fronte posteriore, che è irrimediabilmente sbilanciata, in questa configurazione.

Quindi ci sarebbe da suggerire una "soluzione n°3°", ossia pilotare il sistema anteriore con il Jvc, ed il posteriore (se proprio proprio non ti riesce di farne a meno) con la radio.
In questomodo spedisci il respnsabile della maggior distorsione, in una posizione impiantistica meno prominente, disecondo piano, e peranto più difficimente influente sul tasso didistorsone complessivo dell'impianto.