Pagina 1 di 1

Subwoofer su silentblock

Inviato: 15 ago 2014, 2:23
da gnagno
Già da tempo mi domandavo se fosse di qualche utilità ancorare la cassa del sub al telaio dell'auto tramite tamponi antivibranti e poi ho visto che qualcuno ha utilizzato questa soluzione,come Barny sulla Passat.

Immagine

Che vantaggi porta secondo voi? e con quale criterio potrei scegliere il tampone adatto? ce ne sono di tanti tipi,per carichi radiali,assiali,equifrequenza,ecc. e poi bisognerebbe anche indovinare il valore del carico in gioco.....se ne metti uno con durezza della gomma come il marmo fatto per supportare carichi elevati mi sa che non serve a niente.
Quà potete farvi un'idea sui tamponi, poi per il reperimento per lavoro sono in contatto con aziende di forniture industriali quindi no problem.
http://www.sitspa.it/665.pdf

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 15 ago 2014, 15:36
da suonohificar
Secondo il mio parere non credo che hai dei vantaggi ad isolare il sub con degli anti vibranti , quello che è certo è che la cassa deve essere ben salda alla struttura dell'auto , primo per un fatto di sicurezza e poi perchè il movimento (meccanico) dei woofer non deve essere "assecondato" dal movimento della cassa stessa , se questo accade si perde pressione e qualità del basso
Poi magari servono a non sentire vibrazioni durante la marcia oppure possono essere comodi per il fissaggio , questo non lo so...

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 28 ago 2014, 13:45
da dario.p
suonohificar ha scritto:Secondo il mio parere non credo che hai dei vantaggi ad isolare il sub con degli anti vibranti , quello che è certo è che la cassa deve essere ben salda alla struttura dell'auto , primo per un fatto di sicurezza e poi perchè il movimento (meccanico) dei woofer non deve essere "assecondato" dal movimento della cassa stessa , se questo accade si perde pressione e qualità del basso
Poi magari servono a non sentire vibrazioni durante la marcia oppure possono essere comodi per il fissaggio , questo non lo so...
Questa potrebbe essere una scuola di pensiero, rispettabilissima, per quel che mi riguarda vi dico che dopo aver installato il sub su silent block, e dopo alcuni aggiustamenti di orientamento, è sparita la localizzazione dello stesso, suona nettamente meglio, in quanto l'emissione non è più sporcata/colorata dalle parti (in plastica) circostanti nelle vicinanze della cassa, inoltre, la stessa non ha trasmesso più le sue microvibrazioni al telaio.
E' vero che ""il movimento (meccanico) dei woofer non deve essere "assecondato" dal movimento della cassa stessa"", ma con antivibranti abbastanza, per così dire (rigidi), il problema non si pone, tra l'altro a me l'idea è venuta a un concerto di Vasco, dove i diffusori erano appesi con delle catene.....

Naturalmente non è che "metto 4 silent block e tutto funziona e suona una favola" se si percorre questo tipo di installazione, bisogna provare, smontare, riprovare, ecc... alla fine il risultato è arrivato con 4 silent alla base, 2 laterali.
Per me... Funzionano.

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 28 ago 2014, 14:58
da suonohificar
I line-array che usa vasco sono delle unità medio alte hanno poco da generare pressione quindi in quel caso il problema non si pone :)
Cmq se gli antivibranti sono anche rigidi credo che hai ragione è meglio isolare le vibrazioni della sezione sub a patto di non perdere un buon fissaggio

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 28 ago 2014, 15:45
da msmgpp
Unità medioalte?Hanno dei woofer da 20 caricati a tromba...Alcuni service li usano anche senza subwoofer
http://www.martin-audio.com/products/da ... asheet.pdf
Le catene servono a "orientare" i sistemi in funzione delle dimensioni della piazza/stadio che devono sonorizzare

Installare il subwoofer su silent block serve a disaccoppiare la cassa dall'auto. Un minimo di accoppiamento viene dato dal silent block ma alcuni sostengono che con questa trovata si senta di meno la provenienza del sub

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 28 ago 2014, 16:46
da suonohificar
Alcuni service , ma non sappiamo se quelle di Vasco erano a gamma completa :prrrr: :prrrr: .
Questi bestioni che hai postato nel pdf :love: non li lascerei mai penzoloni con delle catene , personalmente , tu che ne pensi? Altro che silent block qua ci vuole un fissaggio nel cemento armato XD
Sui silent block avete ragione mi sono ricreduto ma solo perchè resta un fissaggio rigido ^^

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 28 ago 2014, 19:07
da gnagno
Suono tranquillo che sono rigidi,ne ho già a casa come quelli che si vedono nella foto di Barny (vite M8 diametro gomma 30 e alta 30) e sono sicuro che mettendone 4 sotto la cassa non si smuove di un mm......io provo,tanto per fare 4 fori sulla mia carriola non mi faccio nessun problema. :D

Re: R: Subwoofer su silentblock

Inviato: 28 ago 2014, 22:35
da msmgpp
suonohificar ha scritto:Alcuni service , ma non sappiamo se quelle di Vasco erano a gamma completa :prrrr: :prrrr: .
Questi bestioni che hai postato nel pdf :love: non li lascerei mai penzoloni con delle catene , personalmente , tu che ne pensi? Altro che silent block qua ci vuole un fissaggio nel cemento armato XD
Sui silent block avete ragione mi sono ricreduto ma solo perchè resta un fissaggio rigido ^^
Questi bastioni si montano con i cavi d'acciaio .. Li ha un amico a Catania.. Mica ho preso a caso un impianto Martin...

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 28 ago 2014, 22:40
da suonohificar
Che meraviglia

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 29 ago 2014, 13:18
da dario.p
Belle bestie, ripeto, l'idea è venuta ripensando non ai martin-audio (ottimi), bensì ai SISTEMI TTL55-A E 33-A RCF (TOUR VASCO 2011) sospesi, spero abbiate avuto il piacere di ascoltarli.

In ogni caso, vedo che siamo d'accordo.
gnagno ha scritto:Suono tranquillo che sono rigidi,ne ho già a casa come quelli che si vedono nella foto di Barny (vite M8 diametro gomma 30 e alta 30) e sono sicuro che mettendone 4 sotto la cassa non si smuove di un mm......io provo,tanto per fare 4 fori sulla mia carriola non mi faccio nessun problema. :D
Prendilo come consiglio, 4 alla base non bastano, proprio per il ragionamento fatto da suono "il movimento (meccanico) dei woofer non deve essere "assecondato"", dovresti, secondo me, metterne altri 2, o dietro la cassa in alto oppure ai lati, sempre in alto.
Quelli in alto servono anche a non far flettere la cassa in marcia, che per il suo peso, in curva o in frenata fletterebbe, influendo sulla scena.

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 29 ago 2014, 14:08
da gnagno
Nessun problema anche dovessero essere altri 4 in più,di lamiera dove ancorarmi ne ho. :)

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 10 apr 2017, 7:46
da pc74
Buongiorno,

Scusate l'ignoranza, ma non capisco come sia fissato il tutto...
I silent-block sono avvitati alla lamiera del bagagliaio con la gomma verso la cassa, giusto?
E la casa come e fissata al bagagliaio?

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 10 apr 2017, 21:17
da Betelgeuse
Immagine

in questa immagine c'è il filetto maschio da una parte e femmina sull'altro lato

in altri silent-block c'è il filetto da entrambe le parti
poi ce ne sono altri .... dipende dall'utilizzo richiesto.

Re: Subwoofer su silentblock

Inviato: 10 apr 2017, 22:24
da pc74
Perfetto! Grazie mille

Quindi i silentblock sono avvitati al sub e il maschio è avvitato alla lamiera e tenuto da dei dadi?

Buona serata,

Dovrò procurarmeli... Se qualcuno ha qualche indicazione, anche in MP andrà bene...