AIUTO BIT ONE
AIUTO BIT ONE
salve ragazzi...
avrei alcuni problemi con il bitone....
mi potreste aiutare a risolvere il problema.............
l'impianto presenta :
dei bump sia all'accensione che allo spegnimento
dei bump al cambio di stazione e di traccia del cd
infine si rileva un fruscio a volume zero..
la sorgente(è sottochiave) è collegata al bitone tramite RCA
spero in un vostro consiglio!!!!!!!!!!!!
Buone Ferie
avrei alcuni problemi con il bitone....
mi potreste aiutare a risolvere il problema.............
l'impianto presenta :
dei bump sia all'accensione che allo spegnimento
dei bump al cambio di stazione e di traccia del cd
infine si rileva un fruscio a volume zero..
la sorgente(è sottochiave) è collegata al bitone tramite RCA
spero in un vostro consiglio!!!!!!!!!!!!
Buone Ferie
Re: AIUTO BIT ONE
ma nessuno è in grado di darmi delle indicazioni.....
un'altra cosa.....io ho il bit one .s
cosa cambia dall'ultima versione uscita...la 1.5.....c'è differenza????
un'altra cosa.....io ho il bit one .s
cosa cambia dall'ultima versione uscita...la 1.5.....c'è differenza????
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: AIUTO BIT ONE
Sicuro che è il bitone il problema ? Potrebbe essere anche la sorgente ....dovresti fare un pò di prove ad esclusione per capire quale elemento della catena innesca questo difetto .
Pochi interventi , siamo tutti in ferie
Pochi interventi , siamo tutti in ferie

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: AIUTO BIT ONE
Tipico difetto del bjt one collegato con sorgente sottochiave
Togli la sorgente da sottochiave e collega il bit one con il remote
I remote degli ampli collegali all uscita del remote del bit one
Per il fruscio un po lo fa di sottofondo ma non eccessivo
Bisogna vedere se nella dequalizzazione e stato fatto tutto correttamente
Togli la sorgente da sottochiave e collega il bit one con il remote
I remote degli ampli collegali all uscita del remote del bit one
Per il fruscio un po lo fa di sottofondo ma non eccessivo
Bisogna vedere se nella dequalizzazione e stato fatto tutto correttamente
Re: AIUTO BIT ONE
talvolta il soffio lo fa anche in digitale...problema noto...
per quanto riguarda i bump fai quello che dice Marco...non è detto che cmq risolvi.
per quanto riguarda i bump fai quello che dice Marco...non è detto che cmq risolvi.
Re: AIUTO BIT ONE
Fabio sei sicuro
Re: AIUTO BIT ONE
Il mio collegato in ottico e coassiale in un sistema full DA è perfetto
Re: AIUTO BIT ONE
Io farei un bel pensiero ad una sorgente con uscita digitale, intanto....il collegamento al processore tramite RCA non è una gran cosa...
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: AIUTO BIT ONE
Fermo restando che il bit-One e' un processore sicuramente molto versatile ma a livello di qualità sonora... 

Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: AIUTO BIT ONE
si...mi è capitato di sentirli soffiare anche se collegati in coassiale...in full d/a comunque no (ci mancherebbe!!!! )Robby ha scritto:Fabio sei sicuro
ferrix663 ha scritto:Fermo restando che il bit-One e' un processore sicuramente molto versatile ma a livello di qualità sonora...
con qualche piccolo intervento la qualità sonora viene fuori

Re: AIUTO BIT ONE
appena mi e possibile tolgo la sorgente dal sottochiavemarcosq ha scritto:Tipico difetto del bjt one collegato con sorgente sottochiave
Togli la sorgente da sottochiave e collega il bit one con il remote
I remote degli ampli collegali all uscita del remote del bit one
Per il fruscio un po lo fa di sottofondo ma non eccessivo
Bisogna vedere se nella dequalizzazione e stato fatto tutto correttamente
Io il remote l' ho collegato cosi:parto dalla sorgente-entro nel bit one-riesco dal bit one
Ed entro nel relè...al relè poi sono collegati i remote dei tre amplificatori che ho.
Grazie per i suggerimenti....
Re: AIUTO BIT ONE
Beh direi che il collegamento e' corretto, non mi ricordo se sul Bit il ritardo di accensione sia regolabile, a memoria mi sembra di no...
Ma hai provato ad accendere gli ampli con un remote esterno per vedere se così non bumpano? Se gli ampli non hanno problemi e il problema parte dalla sorgente o dal bitone, potresti inserire un circuito di delay( ritardo ) sui remote degli ampli...per il fruscio... In buona parte intrinseco nel processore , certo , collegato in analogico, la tripla conversione che ne viene fuori non può che essere un ulteriore peggioramento , e non solo a livello del rumore di fondo...che poi il prodotto con i giusti interventi possa migliorare ci sta, ma quello vale per la stragrande maggioranza dei prodotti esistenti , anche per quelli di fascia alta
Ma hai provato ad accendere gli ampli con un remote esterno per vedere se così non bumpano? Se gli ampli non hanno problemi e il problema parte dalla sorgente o dal bitone, potresti inserire un circuito di delay( ritardo ) sui remote degli ampli...per il fruscio... In buona parte intrinseco nel processore , certo , collegato in analogico, la tripla conversione che ne viene fuori non può che essere un ulteriore peggioramento , e non solo a livello del rumore di fondo...che poi il prodotto con i giusti interventi possa migliorare ci sta, ma quello vale per la stragrande maggioranza dei prodotti esistenti , anche per quelli di fascia alta
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: AIUTO BIT ONE
a breve vorrei mettere i moduli av bit in per il collegamento,in digitale,dal processore agli ampliferrix663 ha scritto:Beh direi che il collegamento e' corretto, non mi ricordo se sul Bit il ritardo di accensione sia regolabile, a memoria mi sembra di no...
Ma hai provato ad accendere gli ampli con un remote esterno per vedere se così non bumpano? Se gli ampli non hanno problemi e il problema parte dalla sorgente o dal bitone, potresti inserire un circuito di delay( ritardo ) sui remote degli ampli...per il fruscio... In buona parte intrinseco nel processore , certo , collegato in analogico, la tripla conversione che ne viene fuori non può che essere un ulteriore peggioramento , e non solo a livello del rumore di fondo...che poi il prodotto con i giusti interventi possa migliorare ci sta, ma quello vale per la stragrande maggioranza dei prodotti esistenti , anche per quelli di fascia alta
In seguito vorrei sostituire la sorgente,on modo da collegarla al processore attraverso il cavo ottico.
A tal proposito stavo vedendo l' audison play ha....chissa??
Re: AIUTO BIT ONE
vorrei sapere se aggiornando il bit one è possibile ,oppure no,risolvere il problema dei bump...
io ho la versione .s
in settimana dovrei fare delle altre prove e vedere se risolvo
vi ringrazio per i vostri consigli e degli altri sono sempre ben accetti........
io ho la versione .s
in settimana dovrei fare delle altre prove e vedere se risolvo
vi ringrazio per i vostri consigli e degli altri sono sempre ben accetti........
Re: AIUTO BIT ONE
il .1 rispetto al .s ha delle modifiche hardware...l'aggiornamento software serve a poco, comunque il bump lo fa anche sul .1
Re: AIUTO BIT ONE
Fabio555 ha scritto:il .1 rispetto al .s ha delle modifiche hardware...l'aggiornamento software serve a poco, comunque il bump lo fa anche sul .1
che di differenze ci sono a livello hardware?
Re: AIUTO BIT ONE
Bump a cambio traccia mi sanno di problema alle masse delle uscite pre/ ingressi pre del bit....
Ti bumpa per caso anche quando passi da 1 a 0 sul volume della sorgente?
Il mio è la prima versione, soffia in digitale, se togli bruscamente il segnale digitale (ad esempio spegnendo la sorgente quando è attivo l'ingresso toslink o coassiale digitale) si pianta e va staccata l'alimentazione per poterlo spegnere. Ho preso l'SFC ma, avendo due sorgenti digitali che entrano nel bitone, devo modificarlo per poter switchare l'ingresso nella maniera più comoda possibile.
Già passato due volte per l'assistenza audison, la prima volta mi hanno aggiornato il firmware e la seconda hanno sostituito il DRC dicendo che i piantamenti improvvisi erano causati da un suo malfunzionamento, alla fine mi sono rassegnato, alla fine basta non dimenticarsi si switchare su master prima di spegnere la sorgente e non prestare l'auto a nessuno.
Ti bumpa per caso anche quando passi da 1 a 0 sul volume della sorgente?
Il mio è la prima versione, soffia in digitale, se togli bruscamente il segnale digitale (ad esempio spegnendo la sorgente quando è attivo l'ingresso toslink o coassiale digitale) si pianta e va staccata l'alimentazione per poterlo spegnere. Ho preso l'SFC ma, avendo due sorgenti digitali che entrano nel bitone, devo modificarlo per poter switchare l'ingresso nella maniera più comoda possibile.
Già passato due volte per l'assistenza audison, la prima volta mi hanno aggiornato il firmware e la seconda hanno sostituito il DRC dicendo che i piantamenti improvvisi erano causati da un suo malfunzionamento, alla fine mi sono rassegnato, alla fine basta non dimenticarsi si switchare su master prima di spegnere la sorgente e non prestare l'auto a nessuno.
Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Re: AIUTO BIT ONE
Tali problemi li dava anche facendo un settaggio errato o non propio perfetto all inizio
o anche quando veni a collegato al sottochiave dell auto
Tende a fare molti piu difetti
o anche quando veni a collegato al sottochiave dell auto
Tende a fare molti piu difetti
Re: AIUTO BIT ONE
Il settaggio iniziale è stato fatto e rifatto con tanto di aggiornamentina drc e processore, il sottochiave non c'è, il cablaggio è stato tutto creato da zero e le alimentazioni partono tutte dalla fusibilera del baule (anche quella della sorgente), cosí come le masse. Quando si pianta comincia ad emettere una serie di "toc" tipo mitragliatrice ed il drc si accende e si spegne continuamente, sembra indemoniato.
Chissá che gli passa nella cpu!
Chissá che gli passa nella cpu!
Alpine ILX702D > bitone
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"
Orion XTR200 >Hertz ML1600.2
Soundstream D200II > hertz ml700.3
Soundstream A100II > hertz ml280
Orion hcca2100 > Boston g2 10"