Pagina 1 di 1

Ripasso impedenze

Inviato: 15 lug 2014, 19:47
da ricky biella
Ciao ragazzi è da un pò che non alleno la mente riguardo questo punto e vorrei condividere con voi il mio ripasso
aiutandomi della vostra preparazione..
Innanzi tutto si ha collegamento:
-in serie dove gli ohm vendono raddoppiati esempio 2 wf 4 ohm in serie avrò un'impedenza di 8 ohm
-in parallelo dove gli ohm si dimezzano esempio 2 wf 4 ohm in parallelo impedenza finale 2 ohm

E anche vero che esempio collegando in parallelo avrò una maggiore potenza erogata dal finale (amplificatore) che però dovrò spartire sui 2 ap ..

Mi sorge però una domanda per i sub a 2 bobine collegate in parallelo mettiamo il caso che a 2 ohm(4ohm+4ohm) avrei 500w rms questi devo dividerli per 2?avendo quindi un'erogazione finale del Sub di 250 w rms?

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 16 lug 2014, 7:07
da ricky biella
Spyde era solo un esempio :)

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 16 lug 2014, 13:06
da suonohificar
No , avrai cmq 500W erogati quindi un raddoppio della potenza . Ad ogni bobina arrivano 250W
Il discorso cambia se hai due altoparlanti collegati in parallelo perchè oltre al raddoppio della potenza hai un radoppio dell'emissione quindi un rendimento finale quadruplicato (questo tutto in teoria)

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 16 lug 2014, 23:45
da ricky biella
Esatto suono era proprio questo che volevo chiedere :)
Ma come mai se si parla di due bobine in parallelo il discorso non è come se fossero due ap in parallelo?

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 17 lug 2014, 13:11
da suonohificar
E allora io scrivo e voi non leggete ? :D
Quando metti due woofer singoli in parallelo hai , oltre al radoppio della potenza (+3db) , anche un radoppio di rendimento dovuto alla doppia superficie di emissione (due coni) che fanno altri +3db , in totale hai un rendimento quadruplicato.
Questo tutto in teoria , poi in pratica si deve verificare come reagisce l'ampli etc etc

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 17 lug 2014, 18:11
da ricky biella
Ok perfetto :)

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 17 set 2014, 0:06
da ricky biella
Ripasso : 2 ap da 4 ohm in un canale, collegamento parallelo e impedenza letta dell'amplificatore 2 ohm.
Mentre se volessi fare un collegamento in serie con 2 ap come devo fare?

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 20 set 2014, 11:38
da Jaco_it
Collega assieme il positivo di una bobina e il negativo dell'altra. :)

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 22 set 2014, 21:52
da ricky biella
Grazie mille jaco

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 22 set 2014, 21:56
da ricky biella
Devo capire ancora una cosa ragazzi, ma facendo un collegamento bridge in stereo si dimezza l'impedenza?

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 2 ott 2014, 12:42
da Jaco_it
l'impedenza la da l'altoparlante. Collegando a pote due canali dell'ampli, ottenendo un segnale mono, aumenti la potenza erogabile dall'ampli.

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 5 ott 2014, 12:35
da ricky biella
E fin qui ci siamo, ma se io collego un ap da 4 ohm in bridge, rimarrà sempre 4 ohm giusto?

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 5 ott 2014, 21:38
da Frank-75
Certo

Re: Ripasso impedenze

Inviato: 2 dic 2014, 7:14
da enfris
ma tutti gli ampli si possono collegare in bridge? io avei 2 srx 2... e 4 woofer da pilotare.... come funzionerebbe il tutto?