Pagina 1 di 1

usare una sola bobina quando il sub è dual...

Inviato: 15 lug 2014, 11:08
da kathmandu'
Ciao ragazzi,non ricordo dove ho letto questa cosa,forse qui o forse sul vecchio forum di acs,comunque ricordo una discussione dove si parlava della possibilita' di usare una sola bobina nonostante il sub fosse un dual coil..quindi mi chiedo se è una possibilita' reale questa o se è un metodo poco ortodosso e dannoso per l'altoparlante..

Re: usare una sola bobina quando il sub è dual...

Inviato: 15 lug 2014, 21:01
da kathmandu'
spyderman ha scritto:puoi usare una sola bobina e cortocircuitare l'altra tramite una resistenza in parallelo ai morsetti.

in base al valore otterrai più o meno smorzamento.

ovviamente,pilotando una sola bobina avrai meno efficienza.
quindi alla fine non è mai la stessa cosa che usare un sub monobobina...lo smorzamento aumenta con l'aumentare della resistenza?o con il diminuire?perdonate l'ignoranza.. ^^

Re: usare una sola bobina quando il sub è dual...

Inviato: 16 lug 2014, 9:46
da kathmandu'
Grazie per la spiegazione sei stato molto chiaro..l'ampli per ora è quello in firma,ma la mia era piu che altro curiosita',nel caso cambiando ampli possa comunque tenere un sub doppia bobina anche ad esempio su un xtr 2150 usando una delle due bobine del dual.. :yes:

Re: usare una sola bobina quando il sub è dual...

Inviato: 16 lug 2014, 13:59
da suonohificar
Nel tuo caso del focal 27v2 percorrerei senza dubbio la strada delle bobine in serie e un ampli a ponte stabile a 4 Ohm

Re: usare una sola bobina quando il sub è dual...

Inviato: 16 lug 2014, 19:52
da kathmandu'
suonohificar ha scritto:Nel tuo caso del focal 27v2 percorrerei senza dubbio la strada delle bobine in serie e un ampli a ponte stabile a 4 Ohm
senza usare resistenze?

Re: usare una sola bobina quando il sub è dual...

Inviato: 16 lug 2014, 19:54
da suonohificar
Io lascerei perdere , poi vedi tu , puoi provare tanto non ti costa nulla e non bruci nulla
Funziona così : variando la resistenza sulla bobina che non usi abbassi il Qms e si abbassa di conseguenza anche il Qts, insomma puoi regolare in un certo range il Qts variando la resistenza sull'altra bobina .
Onestamente ? Io l'ho provato ma i vantaggi sono piccolissimi una grossa perdita di tempo e illusioni.....
Consiglio : fai una buona cassa , usa le due bobine in serie , regola bene il passa-banda ed è più che sufficiente ;)
Se non ti aggrada questo woofer cambialo con un altro con parametri diversi

Re: usare una sola bobina quando il sub è dual...

Inviato: 17 lug 2014, 9:38
da kathmandu'
suonohificar ha scritto:Io lascerei perdere , poi vedi tu , puoi provare tanto non ti costa nulla e non bruci nulla
Funziona così : variando la resistenza sulla bobina che non usi abbassi il Qms e si abbassa di conseguenza anche il Qts, insomma puoi regolare in un certo range il Qts variando la resistenza sull'altra bobina .
Onestamente ? Io l'ho provato ma i vantaggi sono piccolissimi una grossa perdita di tempo e illusioni.....
Consiglio : fai una buona cassa , usa le due bobine in serie , regola bene il passa-banda ed è più che sufficiente ;)
Se non ti aggrada questo woofer cambialo con un altro con parametri diversi
Grazie gianluca, :) come sempre esaustivo :yes:

Re: usare una sola bobina quando il sub è dual...

Inviato: 17 lug 2014, 9:42
da kathmandu'
spyderman ha scritto:se l'amplificatore per il sub è L'ORION 250 HCCA(che,se non ricordo male poteva reggere fino a 0.5 ohm) puoi metterle anche in parallelo le due bobine e,sfrutterai al massimo entrambi.
si al momento lo uso in questa configurazione,la mia domanda era piu generica,non nello specifico,piu che altro per sapere se un sub doppia bobina puo' essere cosi' versatile da essere usato in tre modi anzichè i classici due (serie/parallelo)..

Re: usare una sola bobina quando il sub è dual...

Inviato: 23 lug 2014, 0:34
da Kondo
kathmandu' ha scritto:Ciao ragazzi,non ricordo dove ho letto questa cosa,forse qui o forse sul vecchio forum di acs,comunque ricordo una discussione dove si parlava della possibilita' di usare una sola bobina nonostante il sub fosse un dual coil..quindi mi chiedo se è una possibilita' reale questa o se è un metodo poco ortodosso e dannoso per l'altoparlante..
Solitamente piuttosto che utilizzare una sola bobina è conveniente usare in stereo le due bobine,,,,,tanto le frequenze che interessano la gamma sub non sono stereofoniche,,,,se poi hai la possibilità di inviare in sui due canali stereo dell'ampli un segnale mono meglio ancora.

In tutti i casi non si procura alcun danno al diffusore .