Pagina 1 di 3

FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 8 lug 2014, 19:28
da Valentino
Buonasera a tutti, come già detto nella presentazione possiedo una fiat panda prima serie del 98 comprata usata per poter prendere la patente, poi dopo un po' i tempo ho deciso di metterla a posto completamente prima la meccanica, poi la carrozzeria, poi siccome suono la tastiera, ho deciso di fare un 'impianto audio, realizzato da un istallatore professionista, nonché mio amico della mia zona.
Dico subito che l'audio, è il comparto che mi ha dato piu' soddisfazioni, nonché quello, dove è stata rivolta più attenzione.
Finalmente dopo otto anni posso descrivevi l'impianto sql è stato finito venerdì scorso.

Fonte alpine ida x305

Kit anteriore 3 vie composto da: woofer hertz hv 165 l, serie nera "rugoso" in tasca originale modificata

Middle in predisposizione originale hv 100 vecchia serie, nel tascone anteriore
Twiter hertz space one sul montante anteriore

Crossover anteriore audiocomp modificato artigianalmente

Per il post invece, ho fatto rifare i fianchetti posteriori in legno mediodensity da 1 cm, con un kit a due vie composto da: woofer hertz hv 165 l, twiter hertz ht 28, crossover hertz per nuova serie nera (modifica reversibile)

Bagagliaio con struttura in medio density rivestita in moquette nera che ospita un sub hertz modello es 250 d, modificato con due radiatori passivi ciare hp 200, spikon per sub
Amplificatore alpine pdx 5
cablaggio e portafusibili audison cable
Batteria 45 ampere
Interruttore per spegnere l'impianto (la panda prima serie non ha il sistema sottochiave)

Presto foto

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 9 lug 2014, 10:32
da Marsur
Bene, un bel po' di lavorazioni.
Attendiamo foto. :)

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 9 lug 2014, 10:36
da Valentino
Scusate, ma come si caricano?

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 9 lug 2014, 16:45
da Marsur
Clicca su "Rispondi al messaggio" => "Invia allegato" => "Scegli file" => poi scegli sul tuo pc la foto => "Aggiungi file".

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 9 lug 2014, 18:44
da Valentino
_DSC2059 piccola.jpg
_DSC2063 piccola.jpg

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 9 lug 2014, 18:49
da Valentino
_DSC2069 piccola.jpg

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 9 lug 2014, 18:52
da Valentino
kit posteriore a due vie nei fianchetti posteriori (reversibile)
kit posteriore a due vie nei fianchetti posteriori (reversibile)

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 9 lug 2014, 18:55
da Valentino
1402_panda_004.jpg

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 9 lug 2014, 18:56
da Valentino
Grazie, a voi le foto

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 9 lug 2014, 22:12
da headhunterz
bel lavoro,i medi da 10 sono entrati facilmente nelle predisposizioni?

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 9 lug 2014, 22:24
da Valentino
Ciao, si sono entrati senza nessuna modifica.

Devo fare ancora foto al sub, in quanto, dopo due settimane che aspettavo, finalmente è arrivata la modifica che aspettavo (montata il 4 luglio) quindi è stato modificato.

Si tratta di due radiatori passivi montati sul sub che si vede in fotografia ciare modello hp 200, devo ancora testarli, poi vi diro le mie impressioni

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 10 lug 2014, 10:53
da Marsur
Bei lavoretti.
Si fa un po' fatica a individuare la posizione dei tweeter rispetto all'abitacolo e ho qualche perplessità in merito alla collocazione dei woofer, perchè forse la tasca in cui sono inseriti avrebbe dovuto essere aperta sul davanti in modo da garantire maggior sfogo all'altoparlante, che ora mi sembra per metà coperto.

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 10 lug 2014, 21:39
da ricky biella
Vero Marsus ha ragione è la stessa impressione che ho avuto io quando ho visto la foto

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 10 lug 2014, 21:48
da Valentino
Allora, rispondo alle tue osservazioni.

Per quanto riguarda il posizionamento del twiter, sulla panda prima serie, quella, dopo un'attenta valutazione è risultata l'unica posizione possibile, è pur vero che lo potevo mettere sul triangolo dello specchietto, ma poi non avrei più avuto la regolazione interna.
Per quanto riguarda invece, la posizione del woofer, potevo fare le tasche, in legno , ma devi tener presente, che se la facevo a lungo andare fra il peso della cassa, più il peso della tasca a lungo andare le cerniere dalla porta si sarebbero piegate.
Quindi, per ovviare a questo problema, e non gravare sulle cerniere appunto, ho dovuto far fare dal carrozziere un buco a misura di cassa, insonorizzare, cosi il peso della cassa è andato dentro la porta, in ultimo considera che ho i vetri elettrici, quindi per evitare di spostarli (non sapevo dove metterli) li ho lasciati dove sono in origine. Non ho tagliato la tasca per evitare di fare un brutto lavoro.

Re: R: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 10 lug 2014, 22:06
da msmgpp
Piccola osservazione.. Si scrive tweeter..

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 11 lug 2014, 12:54
da Marsur
Valentino ha scritto:Allora, rispondo alle tue osservazioni.

Per quanto riguarda il posizionamento del twiter, sulla panda prima serie, quella, dopo un'attenta valutazione è risultata l'unica posizione possibile, è pur vero che lo potevo mettere sul triangolo dello specchietto, ma poi non avrei più avuto la regolazione interna.
Per quanto riguarda invece, la posizione del woofer, potevo fare le tasche, in legno , ma devi tener presente, che se la facevo a lungo andare fra il peso della cassa, più il peso della tasca a lungo andare le cerniere dalla porta si sarebbero piegate.
Quindi, per ovviare a questo problema, e non gravare sulle cerniere appunto, ho dovuto far fare dal carrozziere un buco a misura di cassa, insonorizzare, cosi il peso della cassa è andato dentro la porta, in ultimo considera che ho i vetri elettrici, quindi per evitare di spostarli (non sapevo dove metterli) li ho lasciati dove sono in origine. Non ho tagliato la tasca per evitare di fare un brutto lavoro.
No no, non discuto la posizione del tweeter, non avrebbe senso che io lo facessi, dico solo che il primo piano della foto non lascia capire bene in quale posizione e a quale altezza è rispetto al montante o al cruscotto.
Era solo un pizzico di curiosità in più. :D
Per i woofer capisco il tuo problema.
Eventualmente potresti considerare di prendere un paio di tasche uguali dal demolitore e tagliarle per "liberare" la faccia anteriore del woofer, perchè così secondo me è costretto per metà da una sorta di lente acustica.
Poi c'è da dire che dovrei ascoltare per valutare effettivamente con cognizione, e se per te il risultato è comunque apprezzabile puoi tenerlo com'è. :)

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 11 lug 2014, 14:42
da Valentino
Scusa, ma non avevo capito, effettivamente, la foto non fa capire bene (perché troppo ravvicinata), provvederò al più presto a fare una foto d'insieme, dove si vede tutto il fronte anteriore :) :)

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 11 lug 2014, 20:03
da Marsur
Ok, quando riesci naturalmente.
Grazie! :yes:

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 30 lug 2014, 18:40
da Valentino
Per chi fosse interessato voglio condividere con voi i parametri con il quale è stato tarato il mio impianto ( quelli che ricordo).

Sub hertz es 250 doppia bobina in cassa chiusa: 80 hz
Radiatori passivi ciare hp 200: 31 hz
Casse hertz hv 165 l serie nera rugose:700 hz

Re: FIAT PANDA PRIMA SERIE

Inviato: 30 lug 2014, 19:33
da ricky biella
Ma per radiatori passivi intendi i crossover?