Pagina 1 di 1

precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 3 lug 2014, 21:42
da kathmandu'
Ciao ragazzi in casa ppi quale dei due ampli è piu indicato per una sezione sub?oppure sono entrambi validi?

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 3 lug 2014, 23:14
da Kondo
Il 600.2 è un MOSTRO!
Il 2150 sul tuo sub basta e avanza , :) se messo mono !

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 3 lug 2014, 23:34
da kathmandu'
Kondo ha scritto:Il 600.2 è un MOSTRO!
Il 2150 sul tuo sub basta e avanza , :) se messo mono !
NO non sul mio..parlo in generale in una sezione sub..anche perchè servirebbe un sub che lavori a 4 ohm..

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 5 lug 2014, 10:35
da kathmandu'
essere o non essere...a600 o pc? :D

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 5 lug 2014, 12:00
da djbert88
Il PC dovrebbe avere una sezione di alimentazione più robusta, a memoria.
Sul sub potrebbe essere essere più indicato.
Di sicuro non sfigurano entrambi.

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 5 lug 2014, 12:48
da niko
Il Pc2150 non è l'evoluzione del A600.2 ?

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 5 lug 2014, 13:38
da Frank-75
Si poi c' è il PC2150.2 e se si trova il PC2600 tempo fa era in vendita sul notro mercatino uno in versione Chrome :sbav:

http://caraudioforum.it/forum... lit=Chrome

Ma non ho capito a chi è stato venduto

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 6 lug 2014, 21:15
da kathmandu'
si potrebbe accostare il pc 2150 all'orion xtr 2150?stesse potenze sulla carta...

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 7 lug 2014, 14:03
da Frank-75
Ho trovato il PC2150 più asciutto, ma l' ho ascoltato solo una volta non ho il paragone con xtr2150

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 7 lug 2014, 14:30
da Wolf
Salve, io possiedo sia il pc 2150 che l'art 600.2 e in passato ho avuto anche l'orion xtr 2150 sullo stesso impianto, sub sopratutto. Tutti e tre non si discutono ovviamente come si trovino a loro agio sulle basse frequenze e in velocita' e controllo. Il pc, rispetto all'art mi sembra piu' duro e secco e la si ferma, mentre poi il 600.2 va molto bene anche su tutto il fronte. L' xtr 2150 mi e' parso piu' rotondo in basso rispetto al pc e al pari di questo, non sta al passo dell'art dai medi in su. Come sub, ho l'unico riferimento il mio rainbow hammer 12" in cassa chiusa naturalmente a 4 ohm.

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 7 lug 2014, 15:03
da Frank-75
Mi pare che sia un ottimo commento, che toglie numerosi dubbi :)

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 7 lug 2014, 20:52
da kathmandu'
Frank-75 ha scritto:Mi pare che sia un ottimo commento, che toglie numerosi dubbi :)
condivido appieno :yes: un grazie a wolf

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 7 lug 2014, 22:18
da Wolf
Ci mancherebbe, ragazzi. Ho solo espresso il mio punto di vista da semplice appassionato.

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 13 lug 2014, 10:42
da johnnydisc
tempo fà ho cambiato un PC 2150 per un ORION HCCA 250 su sub da 25 a 4 Ohm..... l'orion al confronto era troppo veloce ma non modulava proprio bene.... poi in seguito ho acquistato il PC 2600 in questione del mercatino...... non c'è nulla da fare ...per mè la serie PC e la sua morte !!!!!!.....non lo cambio più !!!!! :sbav: :sbav:

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 13 lug 2014, 10:56
da suonohificar
Sferro una piccola lancia anche io a sfavore degli ORION , purtroppo, ne ho provati diversi ma a parte sicuramente dinamica e potenza anche a me lasciavano un pò perplesso sulla modulazione , mentre il mio percorso si è fermato con soddisfazione anni fa su un Rokford Fosgate 1100a2 che ho venduto da poco tempo fa ad un utente del forum.
Ho sempre dato la colpa all'eta degli oggetti e al fatto che avessero dei problemucci...ma insomma non è ho provati proprio pochi....

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 15 lug 2014, 11:03
da kathmandu'
grazie per i vostri pareri ragazzi :yes:

Re: precision power a600.2 vs pc 2150

Inviato: 17 lug 2014, 16:32
da maddave
il modello art lo si puo mettere ovunque l'unica cosa che ne ho visti tanti riparati con finali nn originali