Pagina 1 di 1

un dubbio

Inviato: 6 mag 2014, 23:25
da atom65
Ho un dubbio: Se devo collegare una autoradio con preout stereo ad un amplificatore stereo configurato in mono per un sub, devo collegare entrambi i connettori del cavo all'ampli o usare un Y per collegare il singolo rca all'ingresso "mono" dell'ampli? Ovvero, la miscelazione dei canali sx e dx avviene nell'amplificatore oppure deve avvenire esternamente con un dispositivo dedicato allo scopo?
Grazie per le risposte.

Re: un dubbio

Inviato: 7 mag 2014, 13:43
da atom65
Nessuno mi risponde?
Magari è una domanda un po banale e scontata, ma per me è importante. Vi spiego meglio: ho una autoradio kenwood di classe economica, ma che ha le uscite preout stereo. Queste uscite vorrei collegarle ad un ampli, non so ancora se sarà il piccolo della Coral (XTA 208) o il piccolo della Hertz serie energy (HE 2.1), in ogni caso sarà un finale stereo da usare a ponte in mono su un sub Coral hds 808 caricato in bass reflex come da progetto Coral.
Questi amplificatori configurati in mono miscelano i segnali dx e sx al loro interno oppure si deve collegare un solo rca all'ingresso dedicato? Io non conosco questi amplificatori, e sulla rete non ci sono immagini dettagliate delle connessioni, quindi non si riesce a leggere le serigrafie accanto alle connessioni degli stessi se esiste un ingresso rca con la serigrafia MONO.

Re: un dubbio

Inviato: 7 mag 2014, 19:51
da ricky biella
Ciao, se è un amplificatore monofonico ovvero ad un canale come dice la parola Monofonico è già impostato su mono,
se è un amplificatore stereo quindi con più canali è presente un tasto dove si va ad impostare o mono o stereo e si collega in bridge il sub,
in entrambi i casi i cavi rca li devi collegare normalmente left e right.
i connettori a y li usi se hai una sola uscita dall'autoradio per il sub e vuoi collegare 2 amplificatori per 2 sub.
Spero di essere stato esaudiente.

Re: un dubbio

Inviato: 7 mag 2014, 23:12
da Marsur
atom65 ha scritto:Nessuno mi risponde?
Magari è una domanda un po banale e scontata, ma per me è importante. Vi spiego meglio: ho una autoradio kenwood di classe economica, ma che ha le uscite preout stereo. Queste uscite vorrei collegarle ad un ampli, non so ancora se sarà il piccolo della Coral (XTA 208) o il piccolo della Hertz serie energy (HE 2.1), in ogni caso sarà un finale stereo da usare a ponte in mono su un sub Coral hds 808 caricato in bass reflex come da progetto Coral.
Questi amplificatori configurati in mono miscelano i segnali dx e sx al loro interno oppure si deve collegare un solo rca all'ingresso dedicato? Io non conosco questi amplificatori, e sulla rete non ci sono immagini dettagliate delle connessioni, quindi non si riesce a leggere le serigrafie accanto alle connessioni degli stessi se esiste un ingresso rca con la serigrafia MONO.
E' necessario sapere come si configura in mono l'amplificatore, e normalmente lo si evince o dalle serigrafie o dal manuale di istruzioni, oppure da terzi come proprietari, internet, ecc.
Ci sono ampli che prevedono gli ingressi stereo anche per il bridge e altri che prevedono l'adattatore a "Y" per fare L+R, sempre per il bridge.

Re: un dubbio

Inviato: 23 mag 2014, 1:52
da niko
atom65 ha scritto:Nessuno mi risponde?
Magari è una domanda un po banale e scontata, ma per me è importante. Vi spiego meglio: ho una autoradio kenwood di classe economica, ma che ha le uscite preout stereo. Queste uscite vorrei collegarle ad un ampli, non so ancora se sarà il piccolo della Coral (XTA 208) o il piccolo della Hertz serie energy (HE 2.1), in ogni caso sarà un finale stereo da usare a ponte in mono su un sub Coral hds 808 caricato in bass reflex come da progetto Coral.
Questi amplificatori configurati in mono miscelano i segnali dx e sx al loro interno oppure si deve collegare un solo rca all'ingresso dedicato? Io non conosco questi amplificatori, e sulla rete non ci sono immagini dettagliate delle connessioni, quindi non si riesce a leggere le serigrafie accanto alle connessioni degli stessi se esiste un ingresso rca con la serigrafia MONO.
Le frequenze ultrabasse sono mono, basta il collegamento di un solo canale, infatti molti amplificatori mettendoli in modo abilitano un solo rca anche se li colleghi ambedue dx-sx.
cmq conviene portare dietro nel baule un cavo rca stereo e colegarlo così all'ampli che poi metterai in mono....l'ampli o si prende il segnale da un solo connettore o da tutti e due e li miscela, che poi è una cosa semplicissima e se vuoi farlo esternamente basta un semplice adattatore a Y per miscelare due canali per il sub.