Pagina 1 di 1
Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 22 lug 2012, 12:44
da Doctor_Sound
A breve devo ritirare una nuova peugeot 208.
L'allestimento scelto prevede un touch_screen 7" e lettore cd la cui meccanica è stata posta nella parte bassa della console centrale.
Avrei intenzione di utilizzare un hd SSD quindi in tal caso volevo dei consigli su cosa acquistare per il miglior interfacciamento con il T_screen e i comandi al volante.
Molto probabilmente all' HD andrò ad abbinare proc. Bit_one o PXA-H800.
Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 22 lug 2012, 14:06
da Alessio Giomi
Ti occorrerà un HD multimediale.
L'uscita video dell' HD la porti al monitor (sicuramente avrà un ingresso video) e tramite l' ottico (ormai quasi tutti gli HD multimediali lo hanno), porti l' audio al processore.
Altra possibilità sarebbe che la sorgente di serie avesse un ingresso usb che accetta Hard disk di notevoli dimensioni.
Andrebbe vista

Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 22 lug 2012, 14:47
da davide_chinelli
Perchè proprio un ssd?
Prendi un 2,5" classico: meno problemi di durata, per i file, ad un prezzo decisamente più basso (al GB).
Gli SSD (che io monto), li userei solo per il sistema operativo ed i programmi: se carichi spesso musica ho paura che le celle durino molto poco
Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 22 lug 2012, 16:48
da Alessio Giomi
davide_chinelli ha scritto:Perchè proprio un ssd?
Prendi un 2,5" classico: meno problemi di durata, per i file, ad un prezzo decisamente più basso (al GB).
Gli SSD (che io monto), li userei solo per il sistema operativo ed i programmi: se carichi spesso musica ho paura che le celle durino molto poco
Sì, anche a me preoccupava questo quando ho preso l'HD per il mio.....
Anche se uno stato solido non avrà problemi di eventuali sollecitazioni dovute alla strada.

Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 22 lug 2012, 19:08
da davide_chinelli
Mah, io sto assemblando (oramai stavo, visto che mancano i $$

) il carpc.
Mettrò un ssd per il sistema operativo e per i programmi, ma un tradizionale per i dati.
Basta avere l'accortezza di metterlo "di taglio".
Ultimamente sto testando sul netbook un hd tradizionale (2,5") "muletto", con alcuni cluster danneggiati.
Sto lasciando acceso il pc posto nel baule, per vedere un po come siamo messi a sollecitazioni.
Per ora, al massimo qualche seek, ed è montato in orizzontale.
Lo sto facendo con quel disco, visto che ha alcuni cluster danneggiati, il suo originale per il momento è a casa al sicuro

.
E si che renault ha sospensioni morbide, che arrivano facilmente al finecorsa, soprattutto sui dossi

Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 23 lug 2012, 13:52
da Doctor_Sound
Alessio Giomi ha scritto:Ti occorrerà un HD multimediale.
L'uscita video dell' HD la porti al monitor (sicuramente avrà un ingresso video) e tramite l' ottico (ormai quasi tutti gli HD multimediali lo hanno), porti l' audio al processore.
Altra possibilità sarebbe che la sorgente di serie avesse un ingresso usb che accetta Hard disk di notevoli dimensioni.
Andrebbe vista

OK ipotizzavo infatti una cosa del genere
In ogni caso tra gli ssd multimediali quali i migliori dal prezzo < 300 €???Per me basterebbe e più un 128 o 256 Gb.
Ho visto in rete quelli top di samsung ma non essendo aggiornato sul tema hd non saprei su quale marca andare.
Tra l'altro l'auto fornisce gia 2 ingressi usb ma come ho riscontrato sul forum passionepeugeot.it e come presumeva gia Alessio
non supportano dispositivi di una certa capacità.

Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 27 lug 2012, 9:09
da Doctor_Sound
Scorazzando qui e li sul web non riesco a trovere quello che cerco....
vorrei trovare un hd del tipo ssd che sia multimediale...e quindi completo di tutti gli in/out necessari al corretto
interfacciamento con le elettroniche a valle e a monte...
avete delle indicazioni maggiori su prodotti top sui quali andare a colpo sicuro?
TK
Giovanni
Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 27 lug 2012, 15:24
da Alessio Giomi
Lettori multimediali con SSD non credo esistano.....
Al limite se proprio lo vuoi a stato solido lo cambi dopo

Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 28 lug 2012, 19:24
da Doctor_Sound
Alessio Giomi ha scritto:Lettori multimediali con SSD non credo esistano.....
Al limite se proprio lo vuoi a stato solido lo cambi dopo

si infatti mi sa proprio che hai ragione....ho chiesto ad altri ut trovando conferma che per la
più facile interfacciabilità e installabilità andrò su quelli di tio convenzionale
mi hanno consigliato i wd che ne pensate?
Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 28 lug 2012, 19:50
da Alessio Giomi
Doctor_Sound ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Lettori multimediali con SSD non credo esistano.....
Al limite se proprio lo vuoi a stato solido lo cambi dopo

si infatti mi sa proprio che hai ragione....ho chiesto ad altri ut trovando conferma che per la
più facile interfacciabilità e installabilità andrò su quelli di tio convenzionale
mi hanno consigliato i wd che ne pensate?
Io ho un WD scorpio blue da 320.....
Per ora va che una bellezza.
MI tocco se permetti

Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 29 lug 2012, 10:34
da Doctor_Sound
Ciao grazie Alessio per le utili info....
cmq proprio oggi leggendo il n°208 di ACS a pag 85 trovo un interessantissimo articolo sulle interfaccie audio usb...
in pratica vi sono dei dispositivi che svolgono la funzione di fornire ,a fronte di un segnale di ingr. via usb, uscite digitali.
Tra l'altro ne ho trovati anche di marchi top dell'hifi home come musical fidelity che fanno oggetti veramente hifi
http://www.stereophile.com/content/musi ... ter-page-2
http://www.agoraquest.com/viewtopic.php ... e_number=8
http://www.hifitest.de/test/zubehoer_hi ... i_6084.php#
penso che questa interfaccia possa tornarmi utile nel interfacciare direttamente una qualunque sorgente hd con il bit_one
Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 29 lug 2012, 12:56
da Kappagi
dubito fortemente che quelle interfacce funzionino con un hd multimediale e con qualsiasi sorgente..... sono fatte per i PC
Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 29 lug 2012, 19:29
da Doctor_Sound
Ah ecco
tk Kilian pensavo andassero bene anche per gli ssd ... ma insomma gli ssd solo facendo un car_pc riuscirei a sfruttarli?
mi suggerite delle possibile alternative per la max qualità?
Se proprio impossibile allora mi arrenderò all'evidenza dei fatti...vado di hd tradizionale e chiudo il discorso...
Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 29 lug 2012, 19:49
da davide_chinelli
Doctor_Sound ha scritto:Ah ecco
tk Kilian pensavo andassero bene anche per gli ssd ... ma insomma gli ssd solo facendo un car_pc riuscirei a sfruttarli?
mi suggerite delle possibile alternative per la max qualità?
Se proprio impossibile allora mi arrenderò all'evidenza dei fatti...vado di hd tradizionale e chiudo il discorso...
La soluzione migliore (a menoche non usi direttamente un carpc) è quella di dotarti di una mediastation.
Alcune le trovi senza HD interno (ovviamente devi controllare la possibilità di poterne montare uno).
Al suo interno puoi montare poi un Hd.
A questo punto, verifica che possano montare Hd da 2,5" ed il gioco è fatto.
Qui puoi scegliere se montare un Hd tradizionale (che ti consiglio) o un ssd.
L'ssd te lo sconsiglio perchè:
è puù veloce e più robusto (sulla carta), ma al GB costa molto di più.
Normalmente i 2,5" sono già ottimizzati per usi in movimento, quindi non vedo problemi dove possa venir limitata l'affidabilità.
Soprattutto, gli SSD soffrono il problema di scrittura e cancellamento, riducendone di molto la durata utile (e qui ci vengono in vantaggio i tradizionali).
Un SSD (che tra l'altro io monto) lo vedo meglio per il sistema operativo, che se va in crash son dolori, ma per i dati (soprattutto musica) non avresti miglioramenti tangibili ed andresti a spendere di più per avere un prodotto migliore del quale non sfrutteresti le differenze.
Insomma, per i dati sempre meglio rimanere sul tradizionale e farsi periodicamente un backup.
Se poi vuoi spendere per montare un SSD, tanto per dire di montarlo... ti abbiamo avvisato

Re: Interfaccia Sorgente di serie --> hard disk SSD
Inviato: 29 lug 2012, 20:56
da Alessio Giomi
davide_chinelli ha scritto:Doctor_Sound ha scritto:Ah ecco
tk Kilian pensavo andassero bene anche per gli ssd ... ma insomma gli ssd solo facendo un car_pc riuscirei a sfruttarli?
mi suggerite delle possibile alternative per la max qualità?
Se proprio impossibile allora mi arrenderò all'evidenza dei fatti...vado di hd tradizionale e chiudo il discorso...
La soluzione migliore (a menoche non usi direttamente un carpc) è quella di dotarti di una mediastation.
Alcune le trovi senza HD interno (ovviamente devi controllare la possibilità di poterne montare uno).
Al suo interno puoi montare poi un Hd.
A questo punto, verifica che possano montare Hd da 2,5" ed il gioco è fatto.
Qui puoi scegliere se montare un Hd tradizionale (che ti consiglio) o un ssd.
L'ssd te lo sconsiglio perchè:
è puù veloce e più robusto (sulla carta), ma al GB costa molto di più.
Normalmente i 2,5" sono già ottimizzati per usi in movimento, quindi non vedo problemi dove possa venir limitata l'affidabilità.
Soprattutto, gli SSD soffrono il problema di scrittura e cancellamento, riducendone di molto la durata utile (e qui ci vengono in vantaggio i tradizionali).
Un SSD (che tra l'altro io monto) lo vedo meglio per il sistema operativo, che se va in crash son dolori, ma per i dati (soprattutto musica) non avresti miglioramenti tangibili ed andresti a spendere di più per avere un prodotto migliore del quale non sfrutteresti le differenze.
Insomma, per i dati sempre meglio rimanere sul tradizionale e farsi periodicamente un backup.
Se poi vuoi spendere per montare un SSD, tanto per dire di montarlo... ti abbiamo avvisato

Concordo:
Io ho il backup del disco che ho nel lettore in auto sopra un HD esterno da 1 Tb .
Aggiungo un album su quello esterno e poi lo copio in auto.... Se c'è qualche problema non faccio altro che cambiare l'HD.