Come prima cosa, prenderei una fresa a candela.
http://www.pianetautensili.it/Public/Pr ... CMT911.jpg
Fai più passate, a profondità diversa finchè non hai sgrossato la forma che desideri.
Se ti serve realizzare degli svasi, puoi scegliere una fresa con cuscinetto (così copi la forma, e lo smusso viene regolare dappertutto), a tua scelta. Ci sono diversi raggi, e diversi angoli.
Vedi la foto:
http://www.cmtutensili.com/media/files/ ... 80.541.jpg
Se poi devi fare delle copie, molto utile una fresa a candela, ma con sopra un cuscinetto dello stesso diametro del tagliente.
Il cuscinetto copia la forma originale, i taglienti copiano la forma sul pezzo che stai lavorando.
Esempio:
http://www.cmtutensili.it/media/files/4 ... 669111.jpg
Almeno questa la dotazione minima, poi quando ci prenderai la mano vedrai che inizierai a capire ogni utensile dove puoi usarlo..... e ne comprerai altri
Ovviamente, se hai la regolazione della velocità, gira PIANO, fai più passate di profondità ridotta e spingi poco (l'mdf da lavorare a fresa è più duro di quanto possa sembrare).
Stringi bene ma senza esagerare il morsetto, acquista utensili di buona fattura e con il gambo del diametro che accetta il tuo elettroutensile.
La mia fresatrice ad esempio, accetta utensili con gambo da 6, 8 e 10mm. Inutile dire che quelli pi

robusti (e sicuri) sono quelli con gambo da 10mm, girando al minimo della velocità (siamo sempre attorno ai 10.000rpm al minimo)
Se poi può interessarti, io a mio tempo mi ero anche costruito un banchetto.
http://caraudioforum.it/forum... =21&t=3153
Prendine pure spunto tranquillamente
C'era anche un topic aperto (mi pare) da danyx, che non ritrovo più circa la scelta di una fresatrice. Li si era anche discusso circa la scelta degli utensili e di come lavorare con un minimo di sicurezza.
Se qualcuno la ritrovasse, posti pure il link
