Pagina 1 di 1

Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 1 apr 2014, 23:02
da fofina87
Ciao ragazzi..in base alle vostre esperienze..quale materiale e' idoneo per la costruzione di un alotoparlante?
qui bisogna pero differenziare.. la cupola di un tweeter da un cono di un woofer..
qualche anno fa mi capito' di vedere una linea di altoparlanti della JVC per l'home con cono in legno..

la mia e una domanda un po troppo ampia.. si parla di gusti..
pero' penso che si possa individuare un materiale che piu si avvicini al "perfetto" :-)

perfetto per il sound quality :-)

grazie

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 2 apr 2014, 1:35
da Darios
A me "piacciono" cellulosa e similari, e fibra di vetro e similari... (per mediobassa)

il tweeter, il classico seta, è andato "sempre" bene

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 2 apr 2014, 9:58
da msmgpp
Carta o kevlar per i woofer - Seta forever per i tweeter...

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 2 apr 2014, 11:00
da niko
Parlando di gusti, a me piacciono gli spaghetti alla matriciana.... XD

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 2 apr 2014, 13:42
da Darios
Pensavo, a canni i cavaddu... :D

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 2 apr 2014, 16:43
da suonohificar
Il driver si guarda nella sua complessità dei materiali , e non solo per il materiale del cono/cupola , e in base alle esigenze si sceglie il driver giusto .

In ambito CAR ci si scontra con problemi di sbalzi termici e umidità , per tale ragione è preferibile woofer in kevlar e tw senza ferrofluido.

Come preferenza personale : woofer /mid - in carta o carta trattata in modo particolare (es. come su alcuni woofer SEAS ) / cellulosa insomma belli leggeri , e tw in seta

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 2 apr 2014, 21:04
da fofina87
Faranno mai woofer con cono in pelle di leone esiccata al sole della savana e tweeter con brandelli di lingua di zebra ?

scherzo..anche se la resa sonora potrebbe essere interesante..

io da buon barese cmq.. spaghetti frutti di mare o orecchiette cime di rapa!hhahahah

se poi avete proprio una gran fame...

http://www.youtube.com/watch?v=aqQDOPQIBuI

beccatevi questo! :-)

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 2 apr 2014, 23:52
da Marsur
suonohificar ha scritto:Il driver si guarda nella sua complessità dei materiali , e non solo per il materiale del cono/cupola , e in base alle esigenze si sceglie il driver giusto .

In ambito CAR ci si scontra con problemi di sbalzi termici e umidità , per tale ragione è preferibile woofer in kevlar e tw senza ferrofluido.

Come preferenza personale : woofer /mid - in carta o carta trattata in modo particolare (es. come su alcuni woofer SEAS ) / cellulosa insomma belli leggeri , e tw in seta
Quoto.
Cellulosa & seta nelle varie salse anche per me, con un occhio di riguardo alle problematiche dell'ambiente auto.
Naturalmente un altoparlante fatto bene e bensuonante, lo è e basta, al di la di come e con cosa è costruito.
E' una verità che riguarda qualsiasi cosa. :)

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 4 apr 2014, 10:05
da wifi
Il cerwin wega stroker era fatto con pelle di rinoceronte.

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 4 apr 2014, 14:20
da suonohificar
In pelle di chiappe di Belen :D

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 7 apr 2014, 0:28
da BLACK BRABUS
suonohificar ha scritto:In pelle di chiappe di Belen :D
Ci farei un bongo , almeno lo suoni con le mani :arr: :arr: :arr:

Re: Materiale migliore per altoparlanti

Inviato: 9 apr 2014, 14:53
da maurizio
Siete forti mi sono fatto una bella risata!!! Comunque proporrei invece della cellulosa per i woofer budello di vitello dicono che hanno una grande resa!!!