Pagina 1 di 4
to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 12 feb 2014, 12:02
da Ale
Ciao a tutti....
tanto tempo è passato dalle mie ultime apparizioni, che amarezza...Purtroppo il tempo è sempre meno
Dovendo anche smantellare la mia amata 206, ho "sfruttato" tutto questo tempo per progettare quello che sarebbe stato il mio impianto definitivo, quello che realmente non avrei più toccato o modificato (ci voglio credere...sappiamo tutti che non è possibile

ehehehe)
Io ero tutto sommato soddisfatto del mio impianto e di quello che ero riuscito ad ottenere, ma quello che mi mancava più di tutto erano le frequenze basse sul cruscotto.
Mi spiego meglio, non parlo di avere una batteria centrale, parlo di frequenze basse ai lati della scena....il contrabbasso di Ferruccio Spinetti per esempio in alcuni passaggi tirava verso il basso.
Con varie tarature la cosa era migliorata notevolmente è vero, ma non appena ascoltavo lo stesso pezzo su una macchina con box litrati a cruscotto, bè.........tutta un'altra cosa

.
Da un po di tempo a questa parte invece leggo sempre più spesso di Bewith e di come riesce a ricostruire una scena reale a tutti gli effetti.
Di contro però, ricordo perfettamente qualche anno fa a Monte Valenza la presentazione di Cristian (bewith), si parlava di come Bewith cambiava il modo di ascoltare la musica.
Di come per loro cambiava la scena sonora, che bisognava uscire dallo stereotipo che la scena fosse solo sul cruscotto, ma che la scena partiva da terra fino in alto come negli impianti home del resto.
Poi invece leggo commenti ed esperienze di persone che dicono che con Bewith il basso è li "stampato sul cruscotto".... Qualcosa non torna......
Non voglio fare alcun tipo di polemica sia chiaro... voglio solo valutare il meglio possibile, perchè oltre all'acquisto dei componenti, c'è in ballo anche la scelta dell'auto quindi potete capire che non si parla di noccioline....
La domanda è questa: lasciamo perdere per un momento il discorso del prezzo dei componenti, il costo e il tempo di realizzazione, ecc ecc...lasciamo perdere tutto.
Prendiamo in considerazione puramente il risultato sonoro finale, o meglio ancora, parliamo SOLO di quello che sto cercando io, e cioè la possibilità di avere il basso forte e nitido sul cruscotto(ai lati della scena).
Quale soluzione potrebbe risolvere la mia causa?
Bewith o sistema due vie a cruscotto??
Ultima cosa, Bewith come si comporta con musica un po più "rock and roll" ??
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 12 feb 2014, 19:01
da LittleShark86
Per esperienza personale, la cosa migliore è ascoltare e capire se rientra nei tuoi gusti...soprattutto perché capisco da quello che scrivi che metterai mano al portafogli con una bella spesa...
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 13 feb 2014, 12:14
da Ale
Certo che dovrò ascoltarlo....ma non avendo modo in questo periodo, volevo chiedere un parere....
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 13 feb 2014, 12:32
da zibi87
Niente è definitivo e niente funziona in pratica esattamente come funziona su considerazioni teoriche grossolane.
Che voglio dire? che nè Bewith nè un due vie a cruscotto danno certezze a prescindere.
Io ho un due vie a cruscotto e sulla mia macchina ho trovato problematiche che su altre sistemi simili non avevo riscontrato. Come si risolvono? Beh, non è detto nemmeno che si risolvono.
Bewith è un sistema più "semplice" se vogliamo. Si hanno meno riflessioni e si hanno tutte le vie caricate con box ottimali (per lo scopo, non in valore assoluto). Non è poco e di certo elimini molti dubbi rispetto ad un sistema "fai da te".
Come suona il sistema Bewith? Io ne ho ascoltato uno solo e li beh, tanto di cappello. Però parliamo di una delle auto più "rinomate" del momento, le altre vanno allo stesso modo?
Una considerazione personale: Tutti i sistemi vanno bene in tutte le auto? In una auto come la mia, guidando, copro TOTALMENTE il woofer in porta con il ginocchio. Roba da non vederlo nemmeno. Per un altoparlante che lavora fino a 1000hz è trascurabile? Ho i miei dubbi (ma li eliminerò presto con una prova).
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 13 feb 2014, 13:51
da tony.A4
concordo pienamente con giacinto , alla fine sono altoparlanti come altri , l azienda ti semplifica un po la vita dandoti varie dritte per un risoltato migliore , ma come tutte le altre cose le devi mettere a punto , da soli nn vanno , anzi .. cmq prima di decidere di spendere cosi devi ascoltarli e vedere se ti piacciono,
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 13 feb 2014, 16:23
da superdok81
tony.A4 ha scritto:concordo pienamente con giacinto , alla fine sono altoparlanti come altri , l azienda ti semplifica un po la vita dandoti varie dritte per un risoltato migliore , ma come tutte le altre cose le devi mettere a punto , da soli nn vanno , anzi .. cmq prima di decidere di spendere cosi devi ascoltarli e vedere se ti piacciono,
E' stato già detto tutto non posso che aggiungere che con bewith ha un maggior standardizzazione dei problemi e dei risultati a patto che si seguano alla lettera le direttive, questa è la loro filosofia, riprodurre un risultato fruibile. Quindi un ascolto di un sistema ti da un'ottima idea di come
potrebbe suonare sulla tua auto, cercando un sistema che si avvicina il più possibile al tuo, tony è ibrido con solo i finali non bewith, io ho solo gli ap ecc.
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 11:49
da Ale
Forse non riesco a spiegarmi, non voglio avere un confronto totale tra un impianto Bewith e altro...
Voglio parlare solo del fatto di poter sentire il basso tutto sul cruscotto e non provenire dalla porta!!
.....Suvvia, non prendiamoci in giro, chi fa il cruscotto lo fa anche per questo.... Quindi non parlo di timbrica, dettaglio o altro, parlo solo dell'altezza della scena sulle basse frequenze....
Provo a cambiare la domanda, con i woofer installati alla perfezione come dice Bewith riesco ad ottenere un basso tanto alto sul cruscotto come con un cruscotto rifatto? Si o no?
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 11:54
da msmgpp
Per sentire il basso sul cruscotto basta un 2 vie con woofer a sportello e tweeter a montante..., una scelta oculata dei componenti e un buon taratore...
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 12:53
da Pietro PDP
Si infatti non vedo problemi, è solo questione di taratura, anche con woofer in porta il basso lo hai a cruscotto se ben installato e tarato, Bewith o non Bewith ...
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 15:42
da Ale
msmgpp ha scritto:Per sentire il basso sul cruscotto basta un 2 vie con woofer a sportello e tweeter a montante..., una scelta oculata dei componenti e un buon taratore...
Ne siete veramente convinti???
Vi faccio la contro domanda allora....e tutti questi super impianti con box litrati a cruscotto allora???
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 15:45
da zibi87
Ale ha scritto:msmgpp ha scritto:Per sentire il basso sul cruscotto basta un 2 vie con woofer a sportello e tweeter a montante..., una scelta oculata dei componenti e un buon taratore...
Ne siete veramente convinti???
Vi faccio la contro domanda allora....e tutti questi super impianti con box litrati a cruscotto allora???
Gli impianti con woofer a cruscotto non vengono fatti per portare il basso a cruscotto.
Soprattutto se consideriamo che in un impianto a cruscotto, la gamma bassa, è sempre un bel problema da gestire.
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 15:59
da Ale
zibi87 ha scritto:Ale ha scritto:msmgpp ha scritto:Per sentire il basso sul cruscotto basta un 2 vie con woofer a sportello e tweeter a montante..., una scelta oculata dei componenti e un buon taratore...
Ne siete veramente convinti???
Vi faccio la contro domanda allora....e tutti questi super impianti con box litrati a cruscotto allora???
Gli impianti con woofer a cruscotto non vengono fatti per portare il basso a cruscotto.
Soprattutto se consideriamo che in un impianto a cruscotto, la gamma bassa, è sempre un bel problema da gestire.
Si infatti...vengono messi a cruscotto per complicarsi la vita....maddai!
Non parlo del basso in generale dai.... una batteria o un contrabbasso che suona centralmente è ovvio che si riesce a portare in alto!
Ma un contrabbasso laterale è inevitabile che tiri verso il basso....si può migliorare con una taratura ma non avrai mai lo stesso di risultato di un wf a cruscotto!
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 16:50
da tony.A4
riesci ad averlo cmq un contrabbasso a cruscotto , con una buona taratura e messa in fase del sistema ce lo porti e ci rimane pure .....con bewith o senza , io mi son trovato meglio con bewith , è piu' veloce , è un 13 e scende mooooolto di piu' ,
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 16:56
da zibi87
Il problema principale della scena che scende ai lati è dato da problemi di fase e, in caso di gamma bassa, alle risonanze della porta che se non correttamente gestite ingannano l'orecchio e fanno localizzare la scena in basso, cioè, all'origine della risonanza stessa.
I woofer a cruscotto funzionano esattamente allo stesso modo, può capitare TRANQUILLAMENTE che la scena scenda e si avvicini verso di loro mentre al centro rimane più alta.
Re: R: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 17:05
da LittleShark86
Ale ha scritto:msmgpp ha scritto:Per sentire il basso sul cruscotto basta un 2 vie con woofer a sportello e tweeter a montante..., una scelta oculata dei componenti e un buon taratore...
Ne siete veramente convinti???
Vi faccio la contro domanda allora....e tutti questi super impianti con box litrati a cruscotto allora???
Come porti al centro la medio alta, anche la bassa la porti dove vuoi con la giusta taratura...
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 17:21
da Ale
Qualcuno allora potrebbe spiegarmi i benefici di rifare un cruscotto?
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 17:26
da tony.A4
Ale ha scritto:Qualcuno allora potrebbe spiegarmi i benefici di rifare un cruscotto?
ma io la chiamerei scelta anziche benefici perche' ad oggi io macchine con altoparlanti a cruscotto(wf) che mi hanno impressionato non ne ho MAI sentite ,anzi localizzavo il wf di piu' li che nelle semplici installazioni a portiera .....ripeto di quelle che ho sentito io ad oggi..........
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 17:26
da Pietro PDP
Si semplifica solo la taratura, hai già il basso li, ma per assurdo ne hai di meno, altro vantaggio hai il TW vicinissimo in caso di 2 vie.
Come in tutte le cose ci sono pro e contro, per come sono fatto io, non distruggerei mai un' auto in quel modo, poi come al solito ognuno è padrone con le proprie cose di fare ciò che vuole ...
Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 17:47
da zibi87
Io ancora non capisco perchè Piè parli di distruggere una macchina?! Un cruscotto usato, a meno di Audi o Bmw lo prendi per 200 euro! Se voglio domani rimonto l'originale e la macchina è come nuova.
E' la stessa cosa di bucare una portiera per metterci un woofer, poi devi cambiare la pannellatura se vuoi ripristinarla!
La gamma bassa su un cruscotto è più critica di un'installazione in porta e la taratura col c@@o che è più semplice!
Pregi? Dico una cavolata ma che mi fa divertire sempre quando mi pongono la domanda: io per ascoltare non devo preoccuparmi dove mettere le gambe sennò mi si sfancula la gamma media

Re: to Bewith or not to Bewith that is the question
Inviato: 14 feb 2014, 18:03
da niko
Vabbè, ditegli che è uguale un due vie con tw a 10-cm dal wf o a 40-50-cm dal wf......
Il basso sarà in ogni caso sopra il cruscotto, la messa in fase con il fuoco e posizione degli strumenti no.....!!!
A meno che, si alza il wf sulla portiera, oppure si abbassa il taglio come se si ha un mid a cono i a cupola che scende.... (sistema Bewith, che usa un incrocio sui 600-hz, e il piccolo largabanda consiglia di metterlo in porta sul triangolo per essere vicino al wf)....