Posso dire la mia??
Personalmente opterei per una sorgente multimediale, se non ti interessa avere un lettore ottico a disposizione per i tuoi cd.
Come fai?? Spmplicemente te li tieni a casa, e li rippi con calma con un pc.
Diversamente, se vuoi mantenere la sorgente di serie, ma vuoi aggiungere invece di uno storage su hard disk (o su chiavette usb), una meccanica migliore, scarterei l'ipotesi autoradio "aggiuntiva", a favore di un lettore puro (quindi senza tuner fm, uscite amplificate, e cosine varie che si trovano nelle autoradio).
In quel caso (se esiste ancora, cerca il soundtream vdvd-200 (se esiste ancora). E' un lettore mezzo din, dotato di meccanica ed uscite digitali e nient'altro. Puoi addirittura installarlo nel cassetto portaoggetti e mettere il sensore ad infrarossi (è dotato di telecomando) vicino alla radio di serie, per poterlo comandare comodamente dal posto guida.
Volendo (è un lettore DVD), puoi anche collegare un monitor (ache quello di serie dell'auto, se esiste in giro qualche cavo da RCA, ad ingresso video proprietario della tua auto, e gustarti un film... NON MENTRE GUIDI però......
Con questa ultima soluzione puoi inserire un cd mentre guidi, nell'autoradio di serie e godere dei comandi al volante (se li hai). Quando senti poi la necessità di fare ascolti più impegnaviti, utilizzi il secondo lettore.....
Ecco un esempio del soundstream:
http://www.ebay.it/itm/Lettore-Dvd-Dvx- ... 3cdc659670
Non sono io che vendo (ed il prezzo mi pare un po troppo basso per essere perfettamente funzionante).
E' solo per darti un'idea di cosa sto parlando.
Nuovo (parlo di listino) era di 300€... se non ricordo male.
Edit:
Se non ricordo male, non ha sottochiave (ma mi pare che abbia il remote out, invece): bisogna interrompere il positivo, con un rele, pilotato o da un interruttore, o da un remote in giro. Altrimenti resta sempre acceso e scarica la batteria, a lungo andare.