Pagina 1 di 13

Impianto con C max!

Inviato: 17 lug 2012, 18:07
da hifi22
Da due settimane sono in corso i lavori per l'istallazione del mio terzo impianto sulla mia terza auto: C max(2009)! Auto che ho scelto anche per alcuni aspetti fondamentali tra cui l'ottima inclinazione del parabrezza, quindi la possibilità di lavorare sul cruscotto o nei triangoli laterali oltre alla possibilità di alloggiamento delle elettroniche in plancia, cosa non più così scontata oggi!

Il progetto nasce ovviamente alla luce dei miei trascorsi e dopo qualche mese di ricerche, approfondimenti vari che sono stati fatti anche grazie ai tanti che in questo forum come su quello di Acs mi hanno risposto alle varie domande...

Vorrei anche presentarvi un po di cronistoria ma mi riservo di farlo successivamente. Ora voglio solo riportarvi l'elenco degli obiettivi che mi sono proposto e che ho consegnato al mio istallatore come punto d'arrivo e punti chiave per la taratura finale.

Quindi questi sono gli traguardi che spero di realizzare: se poi il buon giorno si vede dal mattino...!


1) Suono naturale, caldo, rotondo, analogico e ricco di armoniche. Assenza di fatica di ascolto. Emissione tarata a medio volume.

2)Ambienza totale: scena ariosa; larga, alta(pizzicato di basso sul cruscotto) e profonda. Tale da restituire un ottima sensazione di corposità/dimensione dei singoli strumenti(vedi fiati, legni, chitarra..).

3)L'intero progetto deve basarsi sulla centralità della media frequenza che deve essere calda ariosa e morbida, sfruttando al massimo il midw(in plancia) in alto ed in basso.

4)Tutti gli altri Ap devono completare e non coprire l'emissione del midw(in plancia).

5)Linearità di emissione: assenza di buchi sopratttutto nel range 80hz 4/5mila hz. Progressione lineare all'aumento del volume.

6)Pieno raccordo dinamico tra i trasduttori: sensazione di corpo unico; emissione del wf(in portella) "sul cruscotto" inglobata in quella del midw.
Sub veloce, armonico, profondo e controllato e del tutto mascherato nel fronte.

Il progetto si è focalizzato, per una serie di ragioni che magari spiecherò più avanti, in un 2 vie "spurio" + sub. Sostanzialmente un tre vie + sub.

Nel prossimo post indicherò le elettroniche e gli Ap.

Riuscirà il nostro eroe ad arrivare alla terra promessa???

Alla prossima puntata! :)

Re: Impianto con C max!

Inviato: 17 lug 2012, 18:24
da bravohiend
I presupposti sono di prima categoria...
Resto sintonizzato e ti auguro un buon lavoro :hahahah:

Re: Impianto con C max!

Inviato: 17 lug 2012, 19:07
da Cosmic
In pratica l'impianto perfetto!
É una sfida mica da ridere... in bocca al lupo! Spero vivamente che tu riesca nell'impresa...

Re: Impianto con C max!

Inviato: 17 lug 2012, 21:37
da AngiHK
hifi22 ha scritto:Da due settimane sono in corso i lavori per l'istallazione del mio terzo impianto sulla mia terza auto: C max(2009)! Auto che ho scelto anche per alcuni aspetti fondamentali tra cui l'ottima inclinazione del parabrezza, quindi la possibilità di lavorare sul cruscotto o nei triangoli laterali oltre alla possibilità di alloggiamento delle elettroniche in plancia, cosa non più così scontata oggi!

Il progetto nasce ovviamente alla luce dei miei trascorsi e dopo qualche mese di ricerche, approfondimenti vari che sono stati fatti anche grazie ai tanti che in questo forum come su quello di Acs mi hanno risposto alle varie domande...

Vorrei anche presentarvi un po di cronistoria ma mi riservo di farlo successivamente. Ora voglio solo riportarvi l'elenco degli obiettivi che mi sono proposto e che ho consegnato al mio istallatore come punto d'arrivo e punti chiave per la taratura finale.

Quindi questi sono gli traguardi che spero di realizzare: se poi il buon giorno si vede dal mattino...!


1) Suono naturale, caldo, rotondo, analogico e ricco di armoniche. Assenza di fatica di ascolto. Emissione tarata a medio volume.

2)Ambienza totale: scena ariosa; larga, alta(pizzicato di basso sul cruscotto) e profonda. Tale da restituire un ottima sensazione di corposità/dimensione dei singoli strumenti(vedi fiati, legni, chitarra..).

3)L'intero progetto deve basarsi sulla centralità della media frequenza che deve essere calda ariosa e morbida, sfruttando al massimo il midw(in plancia) in alto ed in basso.

4)Tutti gli altri Ap devono completare e non coprire l'emissione del midw(in plancia).

5)Linearità di emissione: assenza di buchi sopratttutto nel range 80hz 4/5mila hz. Progressione lineare all'aumento del volume.

6)Pieno raccordo dinamico tra i trasduttori: sensazione di corpo unico; emissione del wf(in portella) "sul cruscotto" inglobata in quella del midw.
Sub veloce, armonico, profondo e controllato e del tutto mascherato nel fronte.

Il progetto si è focalizzato, per una serie di ragioni che magari spiecherò più avanti, in un 2 vie "spurio" + sub. Sostanzialmente un tre vie + sub.

Nel prossimo post indicherò le elettroniche e gli Ap.

Riuscirà il nostro eroe ad arrivare alla terra promessa???

Alla prossima puntata! :)
AZZ.....hai detto niente!.....seguirò con interesse....buon lavoro. ;)

Re: Impianto con C max!

Inviato: 17 lug 2012, 21:50
da Joe62
Obbietivi ambiziosi i tuoi seguiro' i lavori e ti auguro di riuscire in breve tempo nei tuoi intenti.......
In bocca al lupo :)

Re: Impianto con C max!

Inviato: 21 lug 2012, 16:53
da hifi22
Un grazie a voi e soprattutto a Joe che mi augura di arrivare in vetta in poco tempo...! :)

Facciamo un pò di cronistoria.

Da bravo appassionato di musica, da sempre non sono riuscito a dividere il punch dalla timbrica. E quindi anche questa "auto" nasce con questi presupposti pur se qui ci dedicheremo molto di più a tutto il resto prima del punch duro e puro.
Quindi niente più tre coppie di mediobassi in portella(nella precedente avevo in asse un Dynaudio gt160 + due coppie di mostruosi Jbl Gti600 Competition Series).

Il progetto, qualche mese fa, è nato come un due vie più sub. Due vie in passivo! Ma il mio obiettibo primario era ed è l'ambienza, motivo per cui, da più parti, compreso il mio istallatore, mi è stato consigliato l'inserimento di un processore....! Pro che già oltre dieci anni fa era il mio sogno all'epoca del debutto del primo pro Alpine!
Poi, "visto che le elettroniche le hai perchè non utilizzarle??"
Quindi dal due vie siam passati al tre!

Il processore scelto, dopo aver escluso a priori il Bitone e valutato il Mosconi Gladen, è l'Helix C dsp, sia per la estrema flessibilità d'uso(equalizzazione separata e controllo quasi continuo della fase del sub..) sia per le doti timbriche a lui accreditate in rete....

La sorgente rimane la precedente: McIntoch 406 con caricatore 410 e preamplificatore Hss Dmt4 nel quale finisce l'uscita bilanciata del caricatore. Quindi dopo del pre il segnale verrà processato dal pro.
Successivamente, quando verrà messo in commercio il controller, voglio utilizzare anche l'ingresso digitale del pro. Mi occorrerà o modificare le connessioni o l'uscita ottica del caricatore. Meglio ancora se riesco a trovare il giusto raccordo, visto che lo standard/spinotto del McIntosh è differente da quello dellìHelix T_T T_T .

Fine della seconda puntata! O_O

Re: Impianto con C max!

Inviato: 21 lug 2012, 22:15
da hifi22
Ora tocca agli Ap!

Per la sezione Tw, essendo da decenni un appassionato del suono Dynaudio, era ovvio dare una precendenza a questa marca; tuttavia l'idea di rimettere gli Md100 non mi aggradava affatto(avendone bruciati un po... certo li bistrattavo... O_O )! Esclusa anche l'idea di mettere i cugini Md102...!
Dopo aver valutato prodotti molto validi, il Tec Ls29neo e la sua evoluzione-il Microprecision serie 7 MkIII, in un attacco di pazzia :again:, consigliato da noto triestino, la scelta è caduta sul Ground Zero gzpt Reference 28!
Arrivati su queste quotazioni... ho considerato anche l'Esotar Dynaudio 110 che pare, non suonerebbe ai livelli Reference 28: una prova la farei molto volentieri... di certo, per il progetto che avevo in mente, gli undici centimetri dell'Esotar erano un bel problema. Ed in effetti, quanto stiamo realizzando... con L'Esotar non avremmo mai potuto fare..! Quindi confermato il Reference 28!

Per quanto riguarda la parte media, il mio desiderio era quello di avere un diametro generoso in plancia!: un bel 16cm Dynaudio gt160 che già avevo...montato direttamente in plancia o nei triangoli.
Ma non avevo fatto i conti con il fatto che questo trasduttore è progettato per suonare in portella in volumi consistenti che io in plancia non avrei potuto realizzare. A questo punto, sempre con la mia fissa del diametro generoso.., esluso il Tec ls130 o ls120(meglio ancora nella sua versione Scan...) mi son buttato su un altro Dynaudio, questa volta home version: 15w38 ovviamente da litrare...!
E se il buongiono si vede dal mattino... l'accoppiata, ascoltata volante in passivo sul cruscotto, è vincente!!! Non voglio anticipare niente, ma già senza litraggio, il risultato è ottimo! Anzi a dir il vero... mi potrei già fermare qui... :sbav:

Quanto al "terzo incomodo...",il wf in portella, qui finirà il Dynaudio gt160! Certo è un midw e non wf... ! Ma io sono fiducioso... lo limeremo a dovere mentre... magari poi ad esperienza fatta posso in considerazione l'idea di sostituirlo con il fratello maggiore: un Mw170 che ho già! Previa creazione di un supporto ad hoc, cosa che il gt160 non richiede! :D
Esclusa, per salvaguardare l'omegeneità timbrica, l'utilizzo di una coppia dei mitici Jbl Gti600 Competition Series prodotto che tantissime soddisfazioni mi ha regalato e che non meritava di essere escluso... T_T

Quanto al sub, valutati gli obiettivi che mi sono proposto, in un primo momento ho considerato i Jl Audio... Tuttavia, i vari approfondimenti.... mi hanno portato a scesgliere senza indugio un altro prodotto tedesco: Brax Matrix 10.1. Sub che monteremo in cassa chiusa e non incassato soprattutto per evitare di appesantire, definitivamente, l'auto!: inscatolato potrò metterlo via quando si viaggia a pieno carico..!

Riguardo al fronte posteriore, sono stato a lungo indeciso se montarlo o meno: Lo monteremo! Tanto per evitare che, quando si è in compagnia, si crei "l'effetto vuoto" per i passeggeri... Qui il sistema è costituito da un due vie con un midw da 16cm Finauris che già avevo nel precedente impianto!

Continua...

Re: Impianto con C max!

Inviato: 21 lug 2012, 22:39
da hifi22
Il parco macchine è così costituito, ovvero deriva dritto dall'impianto precedente.

Genesis Da110 per Tw
Orion Hcca 250 per midw in cruscotto
Sinfoni Amplidute per midw in portella
Orion Hcca 2100 per sub
Orion Hcca 225 per fp.

Questa è la partenza: Non escludo possibili cambiamenti... Certamente ascolteremo questa versione. I possibili successi up grade potrebbero essere un miglioramento della sezione midw su cruscotto(altro Genesis... Orion Nt...), raggruppamento del due vie in un unico amplificatore... questo SOLO DOPO...

Intanto vi chiedo: posso fare il nome del mio istallatore??

Vorrei postare delle foto ma non riesco a copiarle... :cool:

Re: Impianto con C max!

Inviato: 22 lug 2012, 10:43
da cimi80bmw
Son curioso di seguire l'evolversi di questa installazione :)
per ora ti auguro e buon lavoro ;)

Re: Impianto con C max!

Inviato: 22 lug 2012, 12:36
da tony.A4
mettici anche delle foto..sono graditissime..o un video...

Re: Impianto con C max!

Inviato: 22 lug 2012, 21:14
da hifi22
Questo è un primo tentativo di inserire qualche foto....
Realizzare qualcosa di buono all'interno dei triangoli laterali è quasi un gioco da ragazzi... come vedete in quello della C max ci entra senza problema alcuno un 16cm! Ma io non ho mai pensato a questo obiettivo. Quanto quello di sfruttare al massimo la conformazione a cuneo del parabrezza e la sua inclinazione. Quindi il mio primo pensiero era quello di montare il Dynaudio gt160 leggermente incassato ed a metà strada tra l'orizzontale ed il verticale....

Re: Impianto con C max!

Inviato: 22 lug 2012, 21:22
da hifi22
Qui un omaggio a due miei fidati compagni di ventura! Il primo declassato a pura figura di contorno/finitura in portella e l'altro con grandissimo dolore T_T T_T T_T messo in panchina!!!

Re: Impianto con C max!

Inviato: 22 lug 2012, 22:19
da hifi22
In queste foto alcuni momenti delle prime prove di ascolto.
Come già detto l'utilizzo dei triangoli laterali è fin troppo semplice. Ma con la soluzione più facile, i due midw piatti che si guardano ovvero dritti l'uno verso l'altro, il tutto risultava molto chiuso... Esclusa anche l'opzione mediana di utilizzare appieno i triangoli con midw più aperti verso il centro: certo scena più aperta ma sfocata e non centrata.
Non ci abbiamo messo molto a capire che la soluzione migliore era quella di allontanare quanto più possibile il midw... cercando di far suonare il parabrezza...!!!
La macchina ha cominciato a suonare già solo con il midw in larga banda...
Poi è toccato al tw: e luce fu!!! O_O :)
Anche qui la soluzione più semplice non era la migliore ovvero montare il tw davanti al midw ovvero all'interno del triangolo: ottima stereofonia, ottimo risultato.... ma...
Poi il salto di qualità: Tw avamposto al midw... e qui un altro salto nettamente in avanti in quella ricerca di ampiezza, profondità, e sensazione di immersione.
Come si vede dalle foto il tw è posto a 45 gradrispetto agli assi angolari i e quindi in grado di far risuonare i coni laterali del parabrezza!!!
:conf:
Fatte anche le prove di inclinazione disassata tra tw sx e dx: almeno senza il pro( le prove sono state fatte in maniera volante, prima con Orion hcca 250 e poi con Genesis Da110) la sensazione di omogeneità totale veniva meno... con schiacciamento sul lato sinistro... Del resto ho notato che il Referencwe 28 ha una ottima dispersione angolare... :)
Potete immaginare l'importanza di questa fase per il buon risultato generale e quindi l'ottimizzazione del collocamento ed inclinazione degli ap a scapito della facilità di istallazione come anche di un estetica non troppo invadente.... Ma in tempo reale ti accorgi che non puoi sprecare tanto di risultato solo perchè il montante verrà più invandente...
Poi abbiam fatto un'altra seduta di ascolto.. O_O

Re: Impianto con C max!

Inviato: 23 lug 2012, 9:20
da Cosmic
Bello! Vedo che procedi spedito... bene! :yes:
Seguirò con interesse, visto che la C-Max doveva essere la mia macchina... ma poi le cose sono andate diversamente... e mi ritrovo con la Juke :@

Re: Impianto con C max!

Inviato: 23 lug 2012, 12:04
da hifi22
a diriil vero anche per me c'è mancato poco che acquistassi una Nizzan: Qaquhai! Ma al di là del costo superiore hanno inciso negativamente, al di là di una qualità costruttiva generalmente migliore a fronte di un costo superiore, alcuni aspetti fondamentali circa l'istallabilità: niente possibilià di montare un midw sul cruscotto, pendenza parabrezza molto più aperta oltre all'impossibilità di montare un doppio din in plancia.... :cool: :eyefire:

Re: Impianto con C max!

Inviato: 23 lug 2012, 14:50
da hifi22
... quindi nella seduta d'ascolto successiva abbiam innanzitutto, e purtroppo verificato, che la mia idea di incassare di un paio di centimetri il midw sul cruscotto non era possibile in quanto si sarebbe dovuto rompere il tubo di flusso d'aria del sistema di areazione che corre, incassato, lungo il perimetro esterno di tutto il cruscotto, collegando anche le bocchette frontali laterali. :nbleed:

A questo punto, alloggiato il midw nella posizione più lontana possibile appoggiato sul pianale/cruscotto, con ciò che ne consegue... Se abbiam fatto ottantanove, perchè non fare novanta?...
perchè non provare il tw nella posizione regina????
Cosi.. tanto per provare.. per sciacquarci l'orecchio....?!!!! Ed allora vai con il Tw centrato sul midw!!!!!! :) :)

Ed ancora una volta LUCE fu!!! A costo di un pelino in meno d'ambienza... tutto il resto ha acquistato una nitidezza ed una precisione mai ascoltata! Mai! O_O

E come fare a disinnamorarsi di tale risultato??? Come??? :arr:

A questo punto è svelata la mia/nostra intenzione: il Tw verrà alloggiato sopra il midw in posizione centrata o giù li...!!

Il problema ora è capire come fare per far un buon lavoro considerato che il Ground Zero gzpt Reference 28 non è certo così piccolo!!!

Avete per caso idee in merito? Qualcuno lo ha mai fatto?? Il risultato è garantito ma occorre capire come fare...... -.-

Re: Impianto con C max!

Inviato: 24 lug 2012, 15:20
da hifi22
...qui il lavoro di insonorizzazione delle portelle anteriori....

Re: Impianto con C max!

Inviato: 24 lug 2012, 15:36
da hifi22
...altre foto sulla insonorizzazione...

Re: Impianto con C max!

Inviato: 24 lug 2012, 16:12
da Stfollia
Complimenti per il progetto che si preannuncia interessante
Mi lascia perplesso l'orientamento del medio di sx che emette proprio sulla palpebra porta strumenti. Questo potrebbe causarti una difficile messa a punto dell'immagine e del fuoco
Inoltre ti suggerirei di pensare ad una medio bassa tipo quella usata proprio su una macchina come la tua dall'utente Bax con 1 20 per canale sotto i sedili sicuramente superiore come prestazioni a quelle ottenibili da un wf in porta
Saluti

Giuliano

Re: Impianto con C max!

Inviato: 24 lug 2012, 17:06
da 406coupe
Mi accodo a farti i complimenti per l'ambizioso progetto e per come lo state portando avanti...............Ma quella del tw è risultata la miglior posizione?(Non ho preconcetti sul suo posizionamento ma io lo avrei installato esterno al medio :) )