Pagina 1 di 1

Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 15 lug 2012, 21:48
da toretto79
Ragazzi ho quasi completato il mio impianto,a giorni lo accendo finalmente :) :) ,ho deciso di rimanere con l'autoradio di serie in modo da non perdere i vari optional comandi al volante,bluetooth ecc... utilizzo un controller per il caricatore un cra 1656 per il 607 e il pxa h701 con il suo rux ora mi è sorto un dubbio è il collegamento esatto come deve essere?
Mi spiego meglio ho usato una centralina economica per estrarre il segnale dalle casse in rca ,li collego ad ingresso del pxa che a sua volta è collegato in ottico al 607 mentre il cra tramite ai-net al pxa che utilizzo con il rux è giusto come collegamento, in questo modo posso ascoltare la radio ed usare i vari optional offerti dallo stereo di serie?
Oppure devo cambiare qualcosa....speramm e no!!....

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 20 lug 2012, 9:11
da toretto79
Ragazzi tutto funzionante grazie per il vostro aiuto.... T_T T_T
Unico problema e collegando lo stereo di serie al pxa in analog 1 tramite gli rca non funge sapete dirmi a parte selezionare input in che altro devo fare?
Premetto che il segnale è stato è stato ricavato usando una centralina che converti gli high/level in low/level input :)

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 20 lug 2012, 12:35
da davide_chinelli
Controlla di non avere il volume a 0 sull'autoradio di serie.

Oppure prova un altro RCA
Oppure ancora, controlla i collegamenti tra l'adattatore e la radio (uscite di potenza - adattatore hi-low level).

Per ultimo, prova a sostituire tale adattatore.


Più di così, non saprei cosa suggerirti ^^

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 10:09
da toretto79
Ciao e grazie per i suggerimenti ma le prove ,giustamente,da te indicate le ho fatte tutte quello che proprio non capisco è perchè se collego gli rca in uscita dal convertitore ad un amplificatore funzioa e quando invece li collego al pxa no?
Naturalmente settando input analog sul pxa esiste qualche altre funzione sul pxa che devo settare?
Non riesco ad uscirne in questo modo è come avrei 2 impianti uno di serie che sfrutta gli ap posteriori ed un altro quello nuovo che viene gestito dal pxa escludendo gli ap posteriori

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 12:35
da davide_chinelli
Ah, ok. Ora ho capito.

Hli ingressi analogici del pxa (parlo per il 701) sono 3.
Stando al rux, quando selezioni analog 1 ed analog 2, in realtà sono i connettori AiNet.

Hai provato a selezionare analog3? Dovrebbe essere (se funziona come il mio) l'ingresso su RCA.

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 15:30
da mario2000
Ciao e grazie per i suggerimenti ma le prove ,giustamente,da te indicate le ho fatte tutte quello che proprio non capisco è perchè se collego gli rca in uscita dal convertitore ad un amplificatore funzioa e quando invece li collego al pxa no?

In riferimento a quanto hai detto si capisce che è solo un problema di impostazione del pxa oppure per qualche motivo non avviene la commutazione dell'uscita analogica relativa alla radio di serie.....

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 16:15
da davide_chinelli
Fammi capire:

Tu usi il pxa, ed il rux, ok?

Poi hai la radio di serie, che ti da problemi.

E c'è pure il changer, collegato in ottico al pxa.
Ora mi viene un dubbio: hai collegato anche l'ainet, al pxa, proveniente dal cha?
Se si, prova a staccarlo, lasciando solo l'ottico (probabilmente non si accende nemmeno), e selezionare aux3 dal rux.

Secondo me in questo modo funziona.

Se è così, bisogna trovare il modo di alimentare il cambiacd autonomamente, e non tramite AiNet dal pxa: si danno fastidio i comandi del rix, con quelli AiNet tra loro, e tra questi prevalgono gli ultimi.

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 16:54
da mario2000
davide_chinelli ha scritto:Fammi capire:

Tu usi il pxa, ed il rux, ok?

Poi hai la radio di serie, che ti da problemi.

E c'è pure il changer, collegato in ottico al pxa.
Ora mi viene un dubbio: hai collegato anche l'ainet, al pxa, proveniente dal cha?
Se si, prova a staccarlo, lasciando solo l'ottico (probabilmente non si accende nemmeno), e selezionare aux3 dal rux.

Secondo me in questo modo funziona.

Se è così, bisogna trovare il modo di alimentare il cambiacd autonomamente, e non tramite AiNet dal pxa: si danno fastidio i comandi del rix, con quelli AiNet tra loro, e tra questi prevalgono gli ultimi.
Io ho collegato al cha 607 sia il cavo ottico che il cavo ai-net dal pxa e smistando l'uscita analog1 seleziono la radio di serie senza alcun problema.....

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 17:05
da davide_chinelli
Che sorgente usi?
Una alpine però, collegata in ainet.

Lui ha necessità di usare un caricatore e la radio originale.
Ogni cosa su connettore ainet purtroppo bisogna eliminarla.

Qui, mi sorge il dubbio che abbia collegato l'ainet al pxa per avere alimentazione e remote al cha, e sia tale connessione a disturbare il normale funzionamento del rux.

Ora che rocordo: ci dovrebbero essere dei microswitch sotto al cha:
uno dovrebbe servire per abilitare o meno l'uscita ottica, l'altro per selezionare o no il controllo tramite ainet.
Verifica che il secondo sia su posizione "norm" e non su "EqDiv". Teoricamente, dovresti disabilitare al cha tutte le info AiNet e il cavo trasporterà solamente alimentazione e remote.

Re: Autoradio di serie e cra1667

Inviato: 21 lug 2012, 18:21
da toretto79
davide_chinelli ha scritto:Che sorgente usi?
Una alpine però, collegata in ainet.

Lui ha necessità di usare un caricatore e la radio originale.
Ogni cosa su connettore ainet purtroppo bisogna eliminarla.

Qui, mi sorge il dubbio che abbia collegato l'ainet al pxa per avere alimentazione e remote al cha, e sia tale connessione a disturbare il normale funzionamento del rux.

Ora che rocordo: ci dovrebbero essere dei microswitch sotto al cha:
uno dovrebbe servire per abilitare o meno l'uscita ottica, l'altro per selezionare o no il controllo tramite ainet.
Verifica che il secondo sia su posizione "norm" e non su "EqDiv". Teoricamente, dovresti disabilitare al cha tutte le info AiNet e il cavo trasporterà solamente alimentazione e remote.
Allora riporto una schema del mio nuovo impianto in modo da fare chiarezza:

Pxa-->RUX CHA-S607-->OTTICO-->PXA CHA-S607--AINET-->CRA 1667(PILOTINA)
In questo modo sfruttando il remoto dello stereo di serie accendo il tutto e funziona.
Forse una cosa mi è sfuggita di dirvi che i fili dei ap che entrano nel convertitore,sono quelli del sub originale di casa Fiat,infatti la fiat passa un cavo dedicato al sub con il positivo,il remote,il negativo e 4 fili per il sub 2 + lato destro e 2 - lato sinistro(come da allegato)
Ma credo che quest'ultima cosa sia irrilevante visto che se funziona collegato all'amplificatore,non vedo perchè non dovrebbe funzionare al pxa

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 18:35
da davide_chinelli
Sei sicuro che il segnale che passa sia a banda intera e non già filtrato?

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 18:44
da toretto79
davide_chinelli ha scritto:Sei sicuro che il segnale che passa sia a banda intera e non già filtrato?
Scusami ma a banda intera o filtrata doveva sentirsi qualcosa?

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 19:21
da davide_chinelli
Si, ma se hai un passa basso nel sub da qualche parte, e lo usi con le uscite front (per le prove), dove magari hai un passa alto a frequenza maggiore, non sentirai nulla di sicuro.

Quando dici di aver provato un altro ampli, bypassando il pxa, cosa hai provato?
Intendo: hai eliminato anche il convertitore hi/low, o ti sei collegato all'ampli direttamente con gli RCA?

Ad ogni modo, una prova senza caricatore cd la farei.
Prova a lasciare connesso l'ottico del caricatore e staccare il cavo ainet

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 19:48
da toretto79
davide_chinelli ha scritto:Si, ma se hai un passa basso nel sub da qualche parte, e lo usi con le uscite front (per le prove), dove magari hai un passa alto a frequenza maggiore, non sentirai nulla di sicuro.

Quando dici di aver provato un altro ampli, bypassando il pxa, cosa hai provato?
Intendo: hai eliminato anche il convertitore hi/low, o ti sei collegato all'ampli direttamente con gli RCA?

Ad ogni modo, una prova senza caricatore cd la farei.
Prova a lasciare connesso l'ottico del caricatore e staccare il cavo ainet
La prova che ho fatto e di collegare gli RCA in uscita dal convertitore ad un amplificatore e precisamente audio art 200.2
Sicuramente farò come dici tu staccare ai-net dal caricatore ma ti ricordo che il caricatore è comandato dalla pilotina ed entra nel pxa solo tramite ottico

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 20:07
da davide_chinelli
Si, ma se staccando fisicamente il caricatore la radio funziona, vuol dire che il problema sta sulla linea ainet.
A questo punto almeno si sa cosa provare.

Così, a distanza, è difficile prenderci su problemi che non si sono ancora riscontrati.

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 21 lug 2012, 20:40
da toretto79
davide_chinelli ha scritto:Si, ma se staccando fisicamente il caricatore la radio funziona, vuol dire che il problema sta sulla linea ainet.
A questo punto almeno si sa cosa provare.

Così, a distanza, è difficile prenderci su problemi che non si sono ancora riscontrati.
No ma figurati anzi almeno mi aiuti qualsiasi prova pur di risolvere il problema
Unica cosa che devo aspettare domani x fare la prova appena fatto ti aggiorno
Grazie

Re: Autoradio di serie e cra1656

Inviato: 23 lug 2012, 22:13
da toretto79
Ragazzi fungeeeeeeeeeeeeee!!!!!!
Non chiedetemi come perchè dopo aver smanettato per un po con le varie impostazioni del pxa niente allora mi arrendo e in quell' instante come per magia inizio a sentire.
Lo so sembra una cazz....ta ma vi giuro è cosi
Unica pecca è il volume lo devo alzare al massimo sullo stereo di serie e rux quasi al massimo per sentire.

Ho letto sul manuale una procedura per la regolazione del volume ma nn riesce.
Cmq meglio di niente tanto sto collegamento serve più a mia moglie che ascolta tramite chiavetta usb gli mp3 T_T , io uso il 607 come sorce,e anche per sfruttare il bluetooth quando viaggio.