Pagina 1 di 1

Ottimizzare medi in portiera

Inviato: 15 lug 2012, 21:33
da Fabio555
Spero di scrivere nella sezione adeguata,
dato che oramai sono a buon punto con il mio impianto sto cercando di fare ulteriori ottimizzazioni,
ho una bmw con woofer sottosedile e medi in portiera e tw a triangolo,
i medi sono tagliati da 200hz a -24db fino a 4khz a -18db e le portiere sono insonorizzate con un materiale bituminoso rivestito in alluminio sia lato cartella che dietro gli altoparlanti. Ora, quello che mi piacerebbe fare e' migliorare un po' l'installazione, dato che ho trovato ad un prezzo onesto delle tavolette di dynaxorb mi piaceva provarle, la mia idea era di montarle dietro i medi. In alternativa si potrebbe mettere un pannello di poliestere piramidale ma mi da poca fiducia sia per le infiltrazioni d'acqua che per l'elevato spessore, il dynaxorb sembra fatto apposta.
Qualcuno l'ha provato?? Secondo voi renderebbe bene in portiera? Alternative? Normalmente quando realizzavo installazioni a montante usavo cascame o dacron ma in portiera non so...
Grazie ;)

Re: Ottimizzare medi in portiera

Inviato: 15 lug 2012, 22:02
da davide_chinelli
In portiera devi usare qualcosa che appesantisca le lamiere e che non si inzuppi d'acqua.
In ogni caso il bugnato o il cascame non vanno assolutamente bene.

Occhio con i materiali metallici (tipo i fogli ricoperti di alluminio): il metallo riflette le onde sonore.

La soluzione migliore sarebbe quella di usare placche come quelle che (mi pare di aver capito) hai usato tu, e ricoprire la parte in alluminio (almeno quella appena dietro al cono/magnete) con materiale bituminoso...

Re: Ottimizzare medi in portiera

Inviato: 15 lug 2012, 23:51
da Fabio555
Grazie per la risposta,
infatti avevo escluso il cascame proprio per questo motivo,
Le portiere sono già state insonorizzate con fogli bituminosi rivestiti di alluminio e la mia idea era quella di utilizzare il dynaxorb dietro gli altoparlanti, proprio perché attualmente c'e' l'alluminio e crea riflessioni, magari qualcuno di voi li conosce e sa se vale la pena, altrimenti la classica passata di pasta brax oppure semplicemente una altro stato di fogli bituminosi senza alluminio....

Re: Ottimizzare medi in portiera

Inviato: 16 lug 2012, 0:21
da davide_chinelli
Mah, io avevo usato fogli bituminosi con il foglio di alluminio e sopra dell'antirombo a pennello.

Ora che ho cambiato macchina, quando inizierò l'insonorizzazione passerò gli stessi fogli e la brax (ne ho a casa 2 "tolle" da 5KG :D ), che userò per le lamiere ed i vari box (in mdf e vetroresina) sparsi in giro per l'auto :)

Re: Ottimizzare medi in portiera

Inviato: 16 lug 2012, 0:26
da davide_chinelli
ùdimenticavo: la brax è un estremizzazione. Puoi tranquillamente usare normale antirombo a pennello (lo trovi anche nei negozi che riforniscono i carrozzieri) a le classiche "mattonelle" adesive

Re: Ottimizzare medi in portiera

Inviato: 16 lug 2012, 1:37
da niko
Fabio555 ha scritto:Grazie per la risposta,
infatti avevo escluso il cascame proprio per questo motivo,
Le portiere sono già state insonorizzate con fogli bituminosi rivestiti di alluminio e la mia idea era quella di utilizzare il dynaxorb dietro gli altoparlanti, proprio perché attualmente c'e' l'alluminio e crea riflessioni, magari qualcuno di voi li conosce e sa se vale la pena, altrimenti la classica passata di pasta brax oppure semplicemente una altro stato di fogli bituminosi senza alluminio....
Sui mid penso propio che il dynaxorb qualcosa fà....il resto dell'alluminio conviene cmq ricoprirlo con brax o in alternativa antirombo per fascioni(rimane più rigido dell'antirombo normale).... :)