Pagina 1 di 1

Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 15 lug 2012, 14:57
da Robby
Sono qui a chedervi come si fa a vedere l'assorbimento del mio TEAC WAP 2200 in stanbay, il mio tester è:
001.jpg

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 15 lug 2012, 15:44
da davide_chinelli
Come posizione dei puntali li hai inseriti correttamente (comune e l'altro sulla posizione A).
Ora devi interrompere il positivo ed interporre dal lato dove arriva corrente il puntale rosso del tester, dal lato teac il puntale nero.
Accendi il tester su A e leggi il valore in ampere. Se è molto basso, puoi spostare la scala su mA (milliampere).
Attenzione a non misurarci tutto l'assorbimento dell'impianto: spesso non hanno protezione in corrente (i tester) e sono progettati per misurare soltanto qualche ampere. Potresti fondere la scheda e doverne comprare uno nuovo T_T

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 15 lug 2012, 17:27
da niko
Il puntale nero và bene, il puntale rosso va messo lateralmente....il resto come dice Davide, inizi con il tester messo su 10-A e se non vedo male puoi abbassare la scala in mA....

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 15 lug 2012, 19:33
da davide_chinelli
Ha ragione niko, ho guardato l'immagine, ho pensato una cosa e ne ho scritta un'altra.

In ogni caso, attenzione che non c'è alcuna protezione (fusibile). Quindi, attenersi scrupolosamente ai dati di targa: 10A max.

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 15 lug 2012, 19:52
da Robby
Grazie a tutti e due per i consigli utili ;) domani ci provo e vi dico quanto assorbe il TEAC :)

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 26 ago 2012, 14:29
da Robby
Oggi dopo tanto o avuto un po di tempo da dedicarmi alla mia auto :D allora o provato misurare l'assorbimento del TEAC i standby togliendo il fusibile da 3 AMP o spostato il puntale rosso su 10A e faciendo ponte con il tester, o messo la manopola su 10, come lettura è venuta fuori 0.63 :slow: è un valore alto?, vi chiedo a vuoi esperti c'è pericolo lasciando brevi periodi ferma la macchina di trovarsi la batteria scarica ? grazie.
01.jpg

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 28 ago 2012, 22:27
da Robby
Forse vi sembrerà una domanda stupida :s ma voglio capire realmente quanto assorbe il TEAC in standby, presumo che corrisponde 0,63 Amp, è un assorbimento eccessivo???

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 28 ago 2012, 23:10
da Frank-75
Gli audison dal datasheet consumano 1,3A, in idle current (accesi ma non produce suono), mentre ad esempio lo Zapco Studio150 ne fa 0.90.
Spenti, gli audison 0,02A ma di Zapco non si sa.

0,63 non è nè tanto nè poco a a confronto. Però l' ampere è un' unità di misura grande, IMHO 0,63A sono abbastanza, quanto il consumo di un Access Point in funzione, o di un device di rete semplice a regime.
Se lasci la macchina spesso ferma può darsi che si scarichi un pò troppo la batteria.

Riesci a misurare tutto l' impianto in stanby?

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 28 ago 2012, 23:57
da Robby
Grazie Francesco ;) IMHO ma in fatti mi sembra un valore abbastanza alto, o almeno penso ^^ . era già in programma di provare l'impianto spento ;) basta togliere il fusibile principale e ripetere la stessa operazione.

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 29 ago 2012, 9:59
da niko
No, non devi togliere il fusibile, se no che misuri ???.....
Cmq 0.6 e abbastanza....molte auto senza impianto gia consumano 0.3-0.4 di suo, se ci aggiungi i tuoi 0,6 iniziano a essere troppi...se fermi l'auto un paio di giorni, ti butta giù la batteria....

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 29 ago 2012, 12:55
da niko
Frank-75 ha scritto:Gli audison dal datasheet consumano 1,3A, in idle current (accesi ma non produce suono), mentre ad esempio lo Zapco Studio150 ne fa 0.90.
Spenti, gli audison 0,02A ma di Zapco non si sa.
Questi sono consumi a ampli acceso da remoto ma senza suonare, ma quando lasciamo l'auto l'autoradio non dà consenso e si deve spegnere tutto, compreso gli ampli....
capita che qualche autoradio o altra elettronica abbia assorbimento da spento, la mia P88 a esempio assorbe 0,1-amper da spenta che sommati ai 0,25 dell'auto fà circa 0,35-amper e fin qui tutto normale....(cmq a spanne, preciso non ricordo...)...

Robby, devi staccare l'impianto da fusibile principale magari per vedere se la tua auto ha assorbimenti da spenta, togli il morsetto e metti il tester....poi metti il fusibile dell'impianto e sempre da morsetto della batteria vedi il totale... :)
quando avevo un assorbimento di 0,9-amper a me la batteria originale da 60-amper dell'auto, me la scaricava in tre giorni di fermo macchina... :huh:

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 29 ago 2012, 13:25
da Robby
Ma togliendo il fusibile e facendo ponte con il tester non è corretto??? comunque la mia dopo un giorno e mezzo la batteria e morta T_T quando la lascio ferma per più di un giorno attacco il Ctek :D per questo vi o chiesto se era un consumo esagerato :sick: verificherò tutto l'impianto per vedere il consumo grazie per i consigli ;) vi terro aggiornati :)

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 29 ago 2012, 21:59
da niko
Robby ha scritto:Ma togliendo il fusibile e facendo ponte con il tester non è corretto??? comunque la mia dopo un giorno e mezzo la batteria e morta T_T quando la lascio ferma per più di un giorno attacco il Ctek :D per questo vi o chiesto se era un consumo esagerato :sick: verificherò tutto l'impianto per vedere il consumo grazie per i consigli ;) vi terro aggiornati :)
Mettento il tester al posto del fusibile vedi il consumo dell'impianto, forse sopra non avevo capito bene quello che volevi fare.... :)

Cmq ti consiglio di risolvere, se hai un consumo da impianto spento la batteria dura poco...al limite se è il tec wap che consuma tanto, metti un interruttore che toglie l'alimentazione.

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 29 ago 2012, 23:11
da Robby
niko ha scritto: Cmq ti consiglio di risolvere, se hai un consumo da impianto spento la batteria dura poco...al limite se è il tec wap che consuma tanto, metti un interruttore che toglie l'alimentazione.
Quoto :) sarà messo sotto chiave, comunque faccio l'ultima verifica di tutto l'impianto ;)

Re: Controllare assorbimento con il tester

Inviato: 11 set 2012, 2:13
da adil
comunque sento tanti parlare di assorbimenti.bisogna usare pinze amperometriche certificate,io per fortuna la uso per lavoro.misura 1000 amper DC e 800 AC, non ce bisogno di staccare nulla ha l'anello che va attorno al cavo e misura la corrente che passa,sono un ispettore di saòldatura e certifico tarature di macchinari come arco sommerso che salda con 600 amp a 40/60 vt,uso la mia pinza che certificata e non si trova da i cinesi,nemmeno dagli elettricisti civili.chi fa roba industriale te la puo prestare anche per misura l'effettivi consumo.ciaoo