Pagina 1 di 1
windows 8
Inviato: 10 gen 2014, 21:18
da claudio-costantini
Salve gente, guardando i video sul nuovo windows 8 direi che è un bel passo avanti per chi vuole fare un carpc rispetto ai precedenti windows, è pensato per il touch screen e ora il desktop è una applicazione!
Quello che mi preoccupa è la compatibilità con i programmi che spesso utilizzo nel mio impianto, foobar e console in primis, qualcuno lo ha gia provato? problematiche?
Re: windows 8
Inviato: 20 gen 2014, 11:34
da mannycala
Ciao,
io uso ormai da tempo il pc come sorgente audio, sia a casa che in auto. In entrambi i sistemi utilizzo windows 8. Personalmente non amo molto la schermata di avvio metro, per cui ho modificato il so per farlo tornare ad una veste grafica più simile a 7.
I vantaggi di avere win8 sono sicuramente legati ad una maggiore snellezza del so e velocità di avvio, qcn dice che va anche meglio sull'audio..
http://www.raincomputers.co.uk/content/ ... ce-testing
Io attualmente utilizzo foobar con drivers asio e/o wasapi, qualche vst direttamente dentro foobar,
nessun problema di compatibilità..
Non ho ancora provato console o vst host, ma lo farò a giorni, ti tengo aggiornato.
Re: windows 8
Inviato: 20 gen 2014, 18:25
da Paniko
sono tentato si cambiare S.O. pure io.... oltre all'avvio più rapido mi hanno confermato che ci sono differenze ( vantaggi ) anche sull'audio...
Re: windows 8
Inviato: 20 gen 2014, 20:08
da mannycala
IO ho letto di vantaggi dal punto di vista della produzione musicale, sul pc utilizzato solo per ascolto non so se ci sono vantaggi, ma sicuramente non credo sia inferiore a 7.
Sul discorso driver, devo dire che finora non ho mai riscontrato incompatibilità, neanche utilizzando drivers per Win7.
Re: windows 8
Inviato: 20 gen 2014, 20:55
da pergo
Il kernel audio è lo stesso di win7 (e di vista) ma molte volte viene bypassato (se si usa ASIO, ad esempio) e quindi non ci si pone il problema.
Quindi chi acclama migliorie probabilmente non ha spulciato a fondo il
release note. Anche se è inevitabile associare un prodotto nuovo ad un concetto di evoluzione a 360°, audio incluso. Suggestione, forse.
L'interfaccia grafica è sicuramente più
ready-to-use (per i novizi) e meno per gli smanettoni, soprattutto per chi ha iniziato da win3.1
Attenzione che gli schermi del carpc spesso hanno risoluzioni basse e tutte le App Microsoft integrate con Metro non partono, ad esempio Skype per win8.
Il problema si scavalca agevolmente scaricando le app in versione win7 (tipo Skype per win7).
Problema che, ad esempio, hanno pure gli EeePC meno recenti a cui viene accollato win8 (però si viene ripagati da un buon boost prestazionale).
Per il resto va molto bene, ma d'altronde anche il 7 andava.
Re: windows 8
Inviato: 20 gen 2014, 21:47
da mannycala
pergo ha scritto:
L'interfaccia grafica è sicuramente più
ready-to-use (per i novizi) e meno per gli smanettoni, soprattutto per chi ha iniziato da win3.1
Attenzione che gli schermi del carpc spesso hanno risoluzioni basse e tutte le App Microsoft integrate con Metro non partono, ad esempio Skype per win8.
Il problema si scavalca agevolmente scaricando le app in versione win7 (tipo Skype per win7).
Problema che, ad esempio, hanno pure gli EeePC meno recenti a cui viene accollato win8 (però si viene ripagati da un buon boost prestazionale).
Per il resto va molto bene, ma d'altronde anche il 7 andava.
Personalmente io utilizzo metro solo sul carpc ( e non a casa) e unicamente per lanciare applicazioni Desktop (centrafuse, foobar2000, software bitone ecc).
In ogni caso per chi vuole uno stile più "classico", consiglio di installare classic shell, che di fatto riporta w8 alla stessa interfaccia di 7.
A mio avviso l'unico vero miglioramento è la velocità in avvio, io in più ho messo il sistema operativo su ssd e ho il sistema che si avvia completamente in 3 sec circa.
Re: windows 8
Inviato: 21 gen 2014, 20:19
da claudio-costantini
Per quanto riguarda l'avvio ora non so quanto sia piu veloce win8 ma con win7 in 7-8 secondi (forse anche meno devo cronometrare

) sono operativo ovviamente con sistema operativo su ssd.
Sarebbe molto interessante invece (per me) sapere se console gira bene. Attendo curioso novità al riguardo!
Re: windows 8
Inviato: 21 gen 2014, 20:22
da pergo
Si, nessun programma da problemi. Almeno nessuno di quelli di nostro interesse.
Re: windows 8
Inviato: 21 gen 2014, 21:26
da carlo201983
claudio-costantini ha scritto:Per quanto riguarda l'avvio ora non so quanto sia piu veloce win8 ma con win7 in 7-8 secondi (forse anche meno devo cronometrare

) sono operativo ovviamente con sistema operativo su ssd.
Sarebbe molto interessante invece (per me) sapere se console gira bene. Attendo curioso novità al riguardo!
Io ho 8 in macchina. Va' bene, ma sono costretto a fare un downgrade perché la mia m-audio non dispone dei driver per win 8 ed anche facendogli caricare i driver di win 7 il risultato non è eccellente, infatti, spesso l'audio distorce e ogni tanto si sentono dei click e pops. Un domani se cambierò k scheda audio sicuramente ritornerò su 8 o meglio ancora nel 2015 con win 9. Quindi assicurati che la tua scheda audio abbia i driver per win 8 per il resto funziona tutto. Ciao

Re: windows 8
Inviato: 21 gen 2014, 21:57
da mannycala
carlo201983 ha scritto:
Io ho 8 in macchina. Va' bene, ma sono costretto a fare un downgrade perché la mia m-audio non dispone dei driver per win 8 ed anche facendogli caricare i driver di win 7 il risultato non è eccellente, infatti, spesso l'audio distorce e ogni tanto si sentono dei click e pops. Un domani se cambierò k scheda audio sicuramente ritornerò su 8 o meglio ancora nel 2015 con win 9. Quindi assicurati che la tua scheda audio abbia i driver per win 8 per il resto funziona tutto. Ciao

Strano, io utilizzo i drivers di 7 su 8 con la maudio 410 e non ho mai avuto nessun problema di rumori e/o malfunzionamenti. Potrebbe essere dovuto a qualche configurazione non corretta (buffer, latency ecc...)?
Re: windows 8
Inviato: 21 gen 2014, 22:13
da carlo201983
mannycala ha scritto:carlo201983 ha scritto:
Io ho 8 in macchina. Va' bene, ma sono costretto a fare un downgrade perché la mia m-audio non dispone dei driver per win 8 ed anche facendogli caricare i driver di win 7 il risultato non è eccellente, infatti, spesso l'audio distorce e ogni tanto si sentono dei click e pops. Un domani se cambierò k scheda audio sicuramente ritornerò su 8 o meglio ancora nel 2015 con win 9. Quindi assicurati che la tua scheda audio abbia i driver per win 8 per il resto funziona tutto. Ciao

Strano, io utilizzo i drivers di 7 su 8 con la maudio 410 e non ho mai avuto nessun problema di rumori e/o malfunzionamenti. Potrebbe essere dovuto a qualche configurazione non corretta (buffer, latency ecc...)?
Se fai una ricerca in rete sulla delta 1010lt troverai un bel po di persone che hanno avuto problemi analoghi al mio.