Pagina 1 di 2

Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 1 gen 2014, 22:42
da rick81
Salve a tutti, vorrei capire come collegare un'autoradio ad un impianto home con amplificatore audio/video.

Se possibile siate dettagliati, sono abbastanza a corto di nozioni, l'impianto è collegato a 2 torri JBL tre vie.

Grazie a chi avrà voglia di perdere tempo con me! :D

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 1 gen 2014, 22:52
da suonohificar
Precondizioni:
Un autoradio con uscita segnale a basso livello (chiamata anche RCA)
Amplificatore audio/video con un ingresso AUX o CD o ..... (allega qualche foto dettagliata delle connessioni posteriori ed eventuale frontale o dicci il modello per cercare sul WEB)
Un alimentatore stabilizzato 12V per alimentare l'autoradio

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 1 gen 2014, 23:07
da rick81
Ciao Suono! grazie per la risposta, appena posso vi posto il nome dell'ampli,. Ha sicuramente ingresso aux. Volevo provarci una Mcintosh vecchio stampo tipo 406, oppure nakamichi cd700

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 1 gen 2014, 23:56
da Pietro PDP
Non vedo problemi fai come ha detto Suono :) ...

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 0:18
da rick81
ecco, mi manca l'alimentatore, dove lo posso prendere? si collega facilmente all'autoradio?

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 0:52
da Dude
rick81 ha scritto:ecco, mi manca l'alimentatore, dove lo posso prendere?
Un qls negozio di materiale elettronico/kit o robe simili, oppure genericamente un qls negozio di forniture elettriche un po' serio.

Mi raccomando, non lesinare sull'amperaggio max erogabile dall'alimentatore.
Per una sorgente, soprattutto non amplificata, non è che servano chissà quali correnti, ma meglio non stare troppo bassi in ogni caso.
Controlla i fusibili presenti sulle linee di alimentazione della radio, trova quello dall'amperaggio maggiore, e regolati su quello, scegliendo un alimentatore ALMENO di pari capacità.

Non costerà pochissimo, sappilo; non miliardi, ma nemmeno 4 soldi, a meno di non scegliere le solite cineserie.
Ma se ci colleghi una MC o una Naka... cerchiamo di non mischiare il diavolo con l'acqua santa... ;)

rick81 ha scritto:si collega facilmente all'autoradio?
Facilissimissimo.

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 0:54
da rick81
per farmi un'idea quanto può costare? poi tanto mi torna buono anche per altre autoradio da testare

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 0:57
da Dude
rick81 ha scritto:per farmi un'idea quanto può costare? poi tanto mi torna buono anche per altre autoradio da testare
Non ne ho assolutamente idea, sono anni che non ne compro uno, l'ultimo sarà stato oltre 10 anni fa, ancora in Lire.
Era da una decina di A se non ricordo male, e l'avevo pagato... boh... sulle 70mila, mi pare, ma potrei sbagliarmi.

Fai un po' di ricerca in rete e vedrai che non avrai problemi a trovare.

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 1:21
da rick81

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 1:33
da Darios
50A mi sembrano eccessivi,

solitamente le sorgenti hanno 20A di fusibile...

In ogni caso, nel' inserzione, c'è scritto "5disponibili / 5venduti" !

Quindi li ha finiti ? :D

Poi non so come funziona ebay... ;)

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 1:36
da Darios

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 2:10
da rick81
costa più del doppio dell'altra, ne vale la pena?

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 2:13
da rick81
ma per esempio su questo alimentatore, vado direttamente con il cavo originale autoradio dentro, o mi servono adattatori o simili?

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 11:00
da niko
Ho quello economico, da 30amper 22-euro spedito e un amico ha il Proxel....buoni, non portano disturbi sull'alimentazione ma purtroppo sono rumorosi dalla ventolina.... T_T
Il proxel fa meno rumore, ma sempre eccessivo per uso a casa, buoni per alimentare la batteria di un'auto, dato che l'alimentatore li chiuderemo fuori dall'abitacolo.....sul mio devo vedere se posso cambiare la ventolina con una meno rumorosa. Al momento, a banco uso una batteria tamponata/alimentata da un Ctek da 7-amper e se la cava con un'autoradio e un ampli senza stare sempre con il volume al max...(ampli 150x2) il Ctek non ha ventoline.... ^^

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 11:07
da niko
rick81 ha scritto:ma per esempio su questo alimentatore, vado direttamente con il cavo originale autoradio dentro, o mi servono adattatori o simili?
L'alimentatore che hai messo tu, io c'e l'ho come detto da 30-amper ed è regolabile da 11 a 14-volt.....l'autoradio anche amplificata non assorbirà piu di 10-amper.....cmq ci devi adattare tutti i cavi di alimentazione dell'autoradio, che poi sarebbero solo positivo e negativo....sull'alimentatore hai dei morsetti a vite dove fare i collegamenti.

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 13:17
da djbert88
Darios ha scritto:50A mi sembrano eccessivi,

solitamente le sorgenti hanno 20A di fusibile...

In ogni caso, nel' inserzione, c'è scritto "5disponibili / 5venduti" !

Quindi li ha finiti ? :D

Poi non so come funziona ebay... ;)
Tutte le sorgenti che ho avuto mi pare avessero fusibile da 10A

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 14:04
da Darios
djbert88 ha scritto:
Darios ha scritto:50A mi sembrano eccessivi,

solitamente le sorgenti hanno 20A di fusibile...

In ogni caso, nel' inserzione, c'è scritto "5disponibili / 5venduti" !

Quindi li ha finiti ? :D

Poi non so come funziona ebay... ;)
Tutte le sorgenti che ho avuto mi pare avessero fusibile da 10A
Può darsi, ma ricordo che ne ho avuta qualcuna con 20A :hmm: , se non ricordo male :hahahah:

Comunque, non utilizzando l' uscita amplificata, 10A bastano e avanzano ;)
ma con 20A, ci sta largo e sicuro...

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 17:35
da niko
Le autoradio assorbono pochissimo, avevo la clarion non amplificata e aveva il fusibile da 5-A....altre amplificate con fusibili max 10-amper, ma ne assorbiranno 7-8 al max....forse....
Però non ecludo che possano esserci con fuse da 20-A.... :huh:
Cmq un'autoradio per attaccarla all'ampli home io la alimenterei con una batteria piccola, anche con due da scoter a 6-volt in serie.....e un piccolo alimentatore da pc 12-V 3-4-amper....
Certo se si prevede invece di provare qualche ampli car, serve altro....io ho batteria auto da 60-amper e alimentatore da 7-amper minimo....

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 2 gen 2014, 19:05
da Darios
Non ricordo se era la mia 9813 ad averlo da 20A, o quella di un mio amico, che aveva anche uno "scatolotto pre" a parte...
o forse era da 15A ?! :huh:

:yush: sono passati un bel po di anni XD

Re: Collegare autoradio a ampli Home

Inviato: 3 gen 2014, 22:08
da suonohificar
Visto che utilizzi solo la sezione pre , con uno da 5A (sourge ovvero max) sei già oltre il necessario : prendine uno da laboratorio stabilizzato
Invece Niko ha sollevato un ottimo problema : prendine uno silenzionso (es senza ventole e fronzoli vari tipo amperometro voltmetro regolatori etc etc) . Vedi qualcosa della Alpha Elettronica sono di buona fattura , ed eviterei quelli switching se non sono davvero di buona fattura
No , invece la batteria la vedo una scocciatura in più che non serve