Pagina 1 di 1

Cambio sorgente

Inviato: 26 dic 2013, 4:40
da Shazam91
Salve a tutti io ho intenzione di cambiare la mia sorgente dato che siamo sotto periodo di natale anche io voglio farmi il mio regalo =D ma bando alle ciance vi spiego subito tutto.

Allora sono dubioso a riguardo della sorgente perchè ci sono talmente tante scelte che non so dove buttarmi. Vi illustro il mio impianto ora:

Sorgente: Sony gt qualcosa xD non so di preciso perchè quando mi hanno dato la macchina gia era installata questa sorgente ... dato che al momento che ho comprato tutti i restanti componenti diciamo non avevo un granche di soldi e oltretutto vedendo che questa sorgente ha 2 preout ho deciso di non spendere i soldi qui ma montare cmq tt il resto aspettando il momento che avevo i soldi x la sorgente ...

Woofer&Tweeter: Fronte : kit Hertz HSK 165xl
Posteriore: woofer di serie ( il gain dell'ampli su queste 2 sta veramente al minimo sono praticamente spente...) ( le cambierò in futuro ora
non mi servono).
Sub: Hertz es300d
Ampli: Sub: audison sr1d ;
Fronte: Hertz ep4x

ecco a voi il mio impianto per i cavi le fusibiliere varie il divisore di potenza(corrente) e tutti gli altri accessori non ho badato a spese so che se prendi anche i migliori pezzi del mondo ma non li installi nel modo corretto non suoneranno mai decentemente perchè la corrente che circola è fasulla quindi qui nn ho "badato a spese"

ora voglio farmi una sorgente decente ed ho un budget di 200 euro o poco poco + ... Ora ho visto in giro qualcosa xò vorrei un parere di qualche esperto ed oltretutto vorrei sapere cosa ne pensate dei componenti che ho scelto di installare (ovviamente si parla di un impianto entry level). Ho visto il Clarion cz702e ho letto buone recensioni a riguardo ... Ditemi voi =D con questo sto sui 210euro circa e ci rientro nel mio budget!

Aspetto numerose risposte e buone feste a tutti. Grazie anticipatamente dell'interesse!

Re: Cambio sorgente

Inviato: 26 dic 2013, 11:55
da cyclon68
Che optional deve avere la sorgente, USB, Aux-in, DAB, CD, Mp3, ritardi temporali, X-over, equalizzatore grafico o parametrico, Media Xpander o altro.

Re: Cambio sorgente

Inviato: 26 dic 2013, 13:30
da Shazam91
beh non sono molto esperto a riguardo quindi molte delle cose che mi hai elencato non so che funzioni abbiano... cmq USB sicuro,CD, Mp3, ritardi temporali (vuol dire che elimina i ritardi giusto? =D), penso che questi ci debbano essere =D.... che cosa ne pensi della clarion da me sopracitata ? ho letto in giro che dicono sia una signora AR =D

grazie della risposta

Re: Cambio sorgente

Inviato: 26 dic 2013, 16:36
da il Rompiscatole
200 euro mi sembra un budget molto risicato se parliamo di sorgente nuova

hai dei componenti che non sono niente male, ci vuole qualcosa che li faccia suonare bene! ;)

Il mio consiglio è di cercare un usato sul forum, Alpine 9887R e vai sicuro: suona bene, ha tutte le funzioni di una radio moderna. Oppure la 117 che è il modello successivo ed ancora più "moderno" ma pare che non suoni altrettanto bene.

Io comprai 2 anni fa una CDA-9884R nuova per 199€ ma era un fondo di magazzino, un affarone trovarla a quel prezzo. Suonava benissimo ma era carente dal punto di vista della regolazione del suono. Non aveva processore integrato (la 9887 ce l'ha) e nemmeno i ritardi e l'equalizzatore (come la 9886)

Di clarion ne ho avuta solo una, una porcata pagata tra l'altro 99 euro quindi neanche briciole ma suonava veramente come un citofono, infatti mai più!!

I ritardi temporali servono a compensare l'effetto della diversa distanza dell'ascoltatore rispetto agli altoparlanti destra-sinistra davanti-dietro woofer-tweeter (questo solo se biamplifichi però)

Ultimo ma non da meno la distanza e la correzione di fase del subwoofer, che si trova nel bagagliaio e quindi lontano dal resto dell'impianto.

Se puoi regolare i ritardi temporali, ottieni l'effetto che la scena sonora è ricostruita come se tu fossi al centro e tutti i suoni sono "in fase" , aumentando la fedeltà dell'impianto e la qualità generale percepita

Re: Cambio sorgente

Inviato: 27 dic 2013, 0:04
da Shazam91
Grazie mille dell'info ora mi tocca solo riuscire a trovare la 9888R usata da qualche parte e devo fidarmi che funzioni bene ... dici che uno si puo fidare dell'usato? nn mi sono mai fidato di un usato elettronico >.<

Re: Cambio sorgente

Inviato: 27 dic 2013, 3:14
da Ric
imho puoi andare sul nuovo spendendo un 30% in più circa con questa http://www.pioneer.eu/it/products/DEH-80PRS/print.html oppure anche la JVC 921BT che io posseggo che suona molto bene ha delle regolazioni abbastanza complete e forse rientri nel budget ;)

Re: Cambio sorgente

Inviato: 27 dic 2013, 11:26
da il Rompiscatole
Shazam91 ha scritto:Grazie mille dell'info ora mi tocca solo riuscire a trovare la 9888R usata da qualche parte e devo fidarmi che funzioni bene ... dici che uno si puo fidare dell'usato? nn mi sono mai fidato di un usato elettronico >.<
Per quanto riguarda l'usato io comprerei qua sul forum da qualcuno di "conosciuto" ed affidabile.

Re: Cambio sorgente

Inviato: 27 dic 2013, 11:28
da il Rompiscatole
Ric ha scritto:imho puoi andare sul nuovo spendendo un 30% in più circa con questa http://www.pioneer.eu/it/products/DEH-80PRS/print.html oppure anche la JVC 921BT che io posseggo che suona molto bene ha delle regolazioni abbastanza complete e forse rientri nel budget ;)
Pre-Out a 5 Volt!! :sbav: Ottimo! ;)

Re: Cambio sorgente

Inviato: 27 dic 2013, 13:49
da Darios
Ma anche la Clarion CZ702, e CZ703 non sono male...

ha il dsp con ritardi, crossover in attivo per 2vie più sub,ed un Eq. a 5 bande, mi pare...

Sicuramente la Pioneer deh80prs ha qualcosa in più, tipo l' eq. a 16 bande...

ma costa 100€ in più...