Pagina 1 di 1
tipologie di altoparlanti
Inviato: 27 nov 2013, 14:22
da razgriz
Nei vari topic nel forum e non solo in questo forum si leggono varie tipologie di altoparlanti....esempio...a cupola, a cono, ecc
è possibile stilare una sorta di "elenco" con i relativi consigli di utilizzo (2vie,3vie, se sono adatti o meno a tipi di musica particolare, adatti a montante,cruscotto,specchietto, cassa chiusa, freeair,reflex ecc ecc ecc)?
Re: tipologie di altoparlanti
Inviato: 28 nov 2013, 0:29
da Marsur
In merito alla musica e al tipo di installazione secondo me è un discorso troppo troppo relativo raz, per il caricamento invece i parametri parlano chiaro, dai quali penso ci si possa discostare di poco.

Re: tipologie di altoparlanti
Inviato: 28 nov 2013, 0:50
da niko
Infatti....non c'è niente di definito, a esempio un altoparlante a cono da 10-cm può essere un mid, ma anche un woofer, come ancora un largabanda e addirittura anche un sub....Tangband a esempio sta.producendo altoparlanti da 8-10-cm che chiama sub....

Re: tipologie di altoparlanti
Inviato: 28 nov 2013, 4:05
da razgriz
forse non ho capito le risposte oppure non ho formulato bene la domanda....entro in un esempio pratico....differenze tra un medio a cono o a cupola....con ogiva o senza....quali potrebbero essere gli utilizzi di uno o di un altro....
Re: tipologie di altoparlanti
Inviato: 28 nov 2013, 12:47
da Maddex
Dispersione polare, risposta in frequenza... Dipende come e costruito e per cosa
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: tipologie di altoparlanti
Inviato: 28 nov 2013, 12:49
da Maddex
Un md140. Sotto i 1000hz non ci va. Facile, un cono da 75mm scende e sale di più, ognuno dei due ha la sua bellezza sonora, dipende cosa cerchi
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: tipologie di altoparlanti
Inviato: 28 nov 2013, 12:50
da Maddex
Dove devi posizionarlo, che carico necessita, un cupola solitamente ha il suo carico, un cono no, ma serve crearlo.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: tipologie di altoparlanti
Inviato: 28 nov 2013, 13:22
da Marsur
razgriz ha scritto:forse non ho capito le risposte oppure non ho formulato bene la domanda....entro in un esempio pratico....differenze tra un medio a cono o a cupola....con ogiva o senza....quali potrebbero essere gli utilizzi di uno o di un altro....
Un po' come dice Maddex.
Si narra che il medio a cupola abbia un modo di suonare più "appagante" in merito alla medioalta che va a "completare" le voci e gli strumenti.
Anche una dispersione diversa per una focalizzazione diversa.
Io non sono in grado di postare qui le differenze tra cono e cupola, penso che le differenze qualitative siano intrinseche al componente, e che ognuno abbia un suo modo di suonare più adatto o meno al contesto adeguato, ma più ancora per i gusti dell'utente.
Esempi....se il wf "x" è un tuo pallino irrinunciabile non puoi permetterti un cupola, a meno di fare un quattro vie, se invece intendi rimanere su un mediobasso che sale sufficientemente puoi ambire al tuo tre vie con mid a cupola, oppure nel caso ti ritrovi per le mani un tw che non scende ma ti piace un sacco.
Oppure con un cupola vuoi semplificare l'installazione di un tre vie rispetto ad un mid a cono che generalmente risente di più del carico, e mi sa anche del fuoriasse.
Nella messa a punto non saprei dire quale dei due è più rognoso, ma probabilmente è una questione soggettiva, come anche il discorso della velocità.
In tanti dicono che il cupola è più reattivo, poi ti ritrovi per le mani un M10.....e fai cadere in depressione i cupolotti..
L'ogiva a mio modesto parere, nella maggioranza dei casi è più una strategia di marketing che effettiva miglioria, e comunque vedo meglio l'impiego nell'home che nell'abitacolo di un'auto, a meno di proteggerli come si deve da polvere e sporcizia che può entrare nel traferro.

Re: tipologie di altoparlanti
Inviato: 28 nov 2013, 14:11
da razgriz
ok mi sembra di esserci...le differenze tra cupola e cono, ogiva o meno erano degli esempi.....comunque ho capito che il discorso è molto piu ampio ed è relativo alle proprie preferenze e gusti musicali oltre che dal posizionamento ecc ecc ecc....
molto bene....
