Pagina 1 di 1
Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 15:08
da Mario_DCI
Ciao a tutti sono qui e spero che possiate aiutarmi perchè sono in una confusione totale. Cerco di descrivere il mio problema sperando che possiate capire.
Sono in possesso di due subwoofer RE SX da 25 , i sub erogano 1000 watt rms l'uno ; volevo "fare" un box che scenda intorno a 37 - 38 hz.
Ho progettato il tutto con bass box pro ,è venuta fuori un cassa da 91 litri a vuoto cioè senza contare il litraggio del reflex e dei coni , con tutto installato sono sui 83 litri. Per il reflex il programma mi dice che con uno di diametro di 14cm e lungo 31cm scenderei a 37,25hz (calcola in decimali).
E già qui mi sorge un dubbio perchè provvisoriamente sono in possesso di tubo di pvc da 14cm ma lungo soltanto 24cm contro i 31 che mi consiglia il programma.
Allora ho voluto fare una prova , dato che sono in possesso di un SPL LAB , ho eseguito una sweppata giusto per vedere l'accordatura e mi dà tutte oltre il 50 hz. Non sono nemmeno convinto di questo perchè con le sweppate stamattina mi ha dato frequenze diverse senza toccare nulla ...mi spiego meglio ; ho fatto 3 /4 prove e due volte mi dava 52 hz mentre le altre 54 e 56. Mha
Ok praticamente siamo al punto ma non capisco ancora una cosa , ma se Bass Box Pro dice che con un reflex da 14 lungo 31 cm ho con un'accordo di 37hz , e possibile che con un reflex praticamente uguale solo più corto di 7cm l'accordatura sale a 50 e passa hz???
Vi prego vi supplico aiutatemi datemi una soluzione o comunque dei consigli

Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 15:33
da suonohificar
Premetto che non conosco SPL LAB , ma per avere una misura più certa nel tuo caso specifico , è preferibile eccitare i woofer con segnali sinusoidali di almeno un paio di volt RMS, Non dovresti avere variazioni di Fb tra una misura ed un altra
Detto ciò , l'ingombro del tubo non lo devi contare ma solo l'ingombro dei coni.
Tuttavia in 83litri netti e tubo 14x31 mi viene una Fb attorno ai 36,6Hz (ricordo 2-3Hz di scarto sono consentiti) e quindi ci siamo con il tuo calcolo
Con una lunghezza di 24cm la Fb si attesta attorno ai 40Hz , troppo distante dai 50 e passa Hz misurati da te...
Due sono le possibili cause:
- Controlla bene che il banco di misura non dica fesserie

- Il box ha delle perdite / non è siggillato bene in qualche giungzione (es. montaggio woofer , tubo-pannello , giunture)
Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 16:01
da Mario_DCI
Grazie per la risposta controllo bene tutto quanto come mi hai consigliato , premetto che perdite d'aria è difficile perchè tra segatura con vinavil e viti ci sono andato dietro parecchio ,

però non si sà mai dopo controllo bene il tutto quanto e stasera riscrivo qui

Come banco di misura intendi il fonometro??
Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 16:04
da suonohificar
Asp....che fonometro.....come hai misurato l'accordo ?

Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 16:32
da Mario_DCI
suonohificar ha scritto:Asp....che fonometro.....come hai misurato l'accordo ?

Praticamente col fonometro da spl mettendo una sweppata

Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 16:48
da gigi856
non penso sia il metodo migliore.. converrebbe fare una misura dell impedenza con attrezzatura tipo il dats o il programma limp... cosi vedi il reale andamento dell impedenza e di conseguenza vedi il reale accordo che ha la cassa

Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 17:00
da Mario_DCI
gigi856 ha scritto:non penso sia il metodo migliore.. converrebbe fare una misura dell impedenza con attrezzatura tipo il dats o il programma limp... cosi vedi il reale andamento dell impedenza e di conseguenza vedi il reale accordo che ha la cassa

Ok come vanno utilizzati questi due software??

Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 17:07
da gigi856
il dats è uno strumento che si vende appunto per fare misure di impedenza e calcolo dei parametri T&S .... Limp è un applicazione per pc che fa le stesse funzioni del DATS .. solo che limp richiede una scheda audio, una resistenza da 27/100ohm e una lunga( e difficile) fase di taratura..... il dats viene venduto e pronto per l utilizzo.... ..
metodo un po' più rozzo è di guardare l escursione del cono.... togli in subsonico, e a volume normale osserva lo spostamento del cono... alla frequenza di accordo (in teoria) il cono è immobile... solo che se la frequenza di accordo è bassa non c è problema... se è alta osservare spostamenti del cono è un po' difficile

Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 17:15
da niko
Suono, praticamente non ha misurato l'accordo, ha misurato la frequenza dove ha la massima pressione.....
Ci sta che la massima pressione sia 10-hz piu in alto dell'accordo, dico così a spanne....cmq se il programma aveva calcolato 31-cm non metterlo da 24....

Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 17:32
da Mario_DCI
Piano piano ci sto capendo un po di più, la cosa che posso fare per ora e mettere la traccia di 41hz e verificare che i coni siano immobili. Dico 41hz perché col reflex installato dovrei essere intorno ai 40/41hz..poi col reflex dato dal programma ripeterò il procedimento

Nel frattempo controllo anche il box che non abbia perdite d' aria come consigliato da suono

un' altro dubbio venuto sul momento é normale avere un basso cupo , su praticamente tutti i generi?
Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 17:35
da niko
Certamente è un sub, il suo lavoro è fare il suono cupo....ultrabasse.
Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 17:50
da suonohificar
Quello che tu hai misurato è la frequenza di massima SPL , che è data dall'interazione box-abitacolo. Se vuoi fare gare SPL hai capito a quanto devi accordare il box ?
Allora : ecco come si misura la frequenza di accordo di una box:
http://www.claudionegro.com/ita/sw/swim ... usore.html
Per come farlo , ti hanno già risposto : ti ci vuole uno strumento tipo DATS/WT3 , LIMP (arta), Speakerworkshop , Clio ,etc etc , se giri nel forum c'è scritto come fare . Lascia stare il metodo traccia è poco valido
Per il basso cupo , hai fatto la stessa domanda qua:
http://caraudioforum.it/forum... =11&t=5632
Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 20 nov 2013, 18:20
da Mario_DCI
Per fare spl ovviamente non potrei fare "bassone ", per spl poi ci penserò

. Comunque vedrò per come misurare l' accordo con i metodi descritti da voi

ma con due 25 della re il bassone mi potrà soddisfare? ?
Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 21 nov 2013, 18:10
da Mario_DCI

allora ragazzi , la cassa non perde aria da nessun lato e tantomeno dai sub o dalle viti. Per verificare l' accordatura andrò in un centro master che é vicino il mio paese almeno sono tranquillo.Oggi ho montato il tubo da 14 x 35 e sarei intorno ai 36/37 hz ma la minestra non cambia i sub non soddisfano. Come corrente sono ok , ho una doppia batteria una da 150 ah e come voltaggio scendo 13.2 quando c' é il basso non di meno. I miei vecchi subwoofer suonavano di più e avevo due es300d serie energy hertz da 350 watt rms l' uno spinti da un' audison 1.1k e pareva crollare la macchina. Comincio a pensare che sia l' ampli che fa schifo altro che 2100 a 2 ohm e 2600 a 1 , la power acoustik ha messo uno 0 di troppo

Re: Problemi con box e accordo
Inviato: 22 nov 2013, 14:18
da suonohificar
....e questa potrebbe essere una buona considerazione....
Per il centro Master, mi sembra un ottima idea